silvana pampanini e il prosciutto silvana pampanini e il prosciutto

FORNELLI D’ITALIA - OSCAR DEI RISTORANTI: BOTTURA SFIORA LA VITTORIA MA LA CUCINA ITALIANA È SURCLASSATA DA SPAGNA E ASIA - NELLA CLASSIFICA DEI PRIMI 50 SOLO ALTRI DUE CHEF ITALIANI (NELL’ANNO DI EXPO SI POTEVA FARE MEGLIO...)

Rocco Moliterni per “la Stampa”

 

BOTTURABOTTURA

Massimo Bottura è il secondo chef al mondo secondo la classifica dei «The World’s 50 Best Restaurants sponsored by S. Pellegrino e Acqua Panna» stilata ogni anno da una giuria internazionale.

Lo chef dell’Osteria Francescana di Modena, simbolo della nuova cucina italiana, terzo nella graduatoria dell’anno scorso, sfiora la vittoria, ma rimane dietro i fratelli Roca del Celler de Can Roca di Girona in Spagna. Al terzo posto scende Rene Redzepi del Noma di Copenhagen che cede il suo scettro dopo quattro vittorie anche se non consecutive.

 

La classifica è stata resa nota ieri sera al Guild Hall di Londra nel corso della tradizionale cerimonia che vede approdare nella capitale britannica il gotha della ristorazione mondiale.

 

La caduta di Redzepi era per molti versi nell’aria: la cucina nordica sembra non essere più sulla cresta dell’onda, sostituita dagli emergenti di Centro e Sud America. Certo, nell’anno dell’Expo di Milano le speranze di vedere uno chef di casa nostra al primo posto erano tante, ma purtroppo, pur guadagnando una posizione, Bottura non ce l’ha fatta.
 

FRATELLI ROCAFRATELLI ROCA

Al quarto posto nella top ten troviamo a sorpresa Virgilio Martinez del Central di Lima in Peru, che l’anno scorso era 15°. Quinto lo chef Daniel Humme, dell’Eleven Madison Park di New York. Andoni Luis Aduriz del Mugariz di San Sebastian è sesto, mentre settimo è il londinese Blumenthal. Dal Giappone, poi, arriva lo chef Narisawa, ottavo. Dietro di lui il D.O.M. di Alex Atala da San Paolo in Brasile. Completa la top ten Gaggan Anand di Bangkok.
 

Sono solo due, Enrico Crippa e Massimiliano Alajmo, come l’anno scorso, gli altri chef italiani tra i primi 50. Entrambi in notevole ascesa. Lo chef del Duomo di Alba dal 39° posto dell’anno scorso lo ritroviamo al 27°. Dodici posizioni risale anche Massimiliano Alajmo delle Calandre di Rubano, dal 46° posto al 34°.
 

MASSIMO BOTTURAMASSIMO BOTTURA

Tra i primi 50 la Spagna è in grande spolvero con ben sette ristoranti. La Francia ne vanta cinque, gli Stati Uniti sei. Il Sud America ne sfodera ben nove, mentre l’Asia si ferma a sette, ma compare per ben due volte nella top ten, evento mai successo nelle edizioni prece denti della classifca che è nata nel 2002.
 

E l’Italia non se la passa bene neppure nelle posizioni tra 51 e 100. La classifica vede infatti solo Davide Scabin del Combal Zero di Rivoli al 65° posto e al 62° Umberto Bombana dell’Otto e mezzo, ristorante italiano di Hong Kong. 
 

Escono dai primi 100 i Santini del ristorante dal Pescatore di Canneto sull’Oglio, che l’anno scorso erano al 90° posto. A scendere sotto la posizione numero 50 anche big spagnoli del calibro del basco Martin Berasategui, che l’anno scorso era 35° e che oggi ritroviamo solo al 61° posto.
 

Tra i premi collaterali la migliore chef Helene Darroze, con ristoranti a Parigi e Londra, mentre il premio per il migliore pasticcere va al fratello di Ferran Adria, Albert.
 

MASSIMO BOTTURA OSTERIA FRANCESCANA MASSIMO BOTTURA OSTERIA FRANCESCANA

Ma chi sceglie i 50 migliori ristoranti del mondo? A farlo è una giuria composta da 972 votanti, di 27 Paesi o macro-aree. Ciascuna nazione ha 36 votanti e ogni votante può indicare sette ristoranti, di cui quattro nel proprio paese e tre di altri Paesi. Il 34% dei votanti è composto da chef o ristoratori, il 33% da giornalisti e l’altro 33% da gourmet viaggiatori.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”