L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - L’ITALIA PAGHERÀ I TERRORISTI PER LIBERARE LE DUE RAGAZZE, FINANZIANDO COSÌ NUOVE STRAGI. MA FU GRAZIE ALLA SOFFERENZA DI VITTIME COME I PIATTELLI CHE SI SCORAGGIARONO I RAPIMENTI

Barbara Palombelli per "il Foglio"

 

Barbara Piattelli e Paolo Samoggia Barbara Piattelli e Paolo Samoggia

Trentacinque anni fa, era il 10 gennaio, la mia amica Barbara Piattelli sparì. La sequenza del suo rapimento fu sconvolgente: le nostre famiglie abitavano sullo stesso piano, nello stesso edificio, al quartiere Flaminio di Roma. I nostri garage erano confinanti. Alle 19 e 30, con la sua vespetta, era rientrato mio fratello. Alle 19 e 45 era arrivata mia madre, con la sua mini traveller bianca. Questione di attimi: alle 20, dopo il pomeriggio di lavoro nell’atelier di via delle Convertite, Barbara tornava come sempre con la mamma Vittoria sulla mini verde. Vittoria viene stesa a terra, Barbara imbavagliata e presa. Nessuno, nell’ora classica del rientro, vede.

 

Oggi, se si cerca la storia negli archivi di internet, le date sono pasticciate e spesso imprecise. Una cosa però è sicura: il suo resta un record, quasi un anno sulle montagne dell’Aspromonte. Fu rilasciata, con un gettone telefonico in mano, il 17 dicembre, lungo una strada della Calabria. Ancora oggi – in tutti noi – è vivo il ricordo della lunghissima festa che seguì al suo ritorno. L’euforia delle nonna Costanza Fornari, il sorriso della mamma Vittoria che tornò a brillare dopo un anno di lacrime, l’amore del fratello Massimiliano, la felicità del fidanzatino Ariel, ora marito amatissimo.

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO f0a0339b79e9e46fe0e2004efdc93eb1GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO f0a0339b79e9e46fe0e2004efdc93eb1

 

La calma e la forza di Bruno, il padre imprenditore che guidò tutte le trattative – difficilissime e disperate – nei mesi che sembravano non finire mai, finalmente si potevano sciogliere. La memoria è importante, fondamentale. Il sequestro di Barbara fu uno choc per tutta la città. I Piattelli erano e sono una famiglia di artisti, artigiani della moda e della sartoria. Non erano e non sono mai stati una potenza economica nel vero senso della parola: hanno lavorato tutta la vita, con orari impegnativi, pochissime vacanze, nessuna follia, non una barca, non una villa o una stravaganza che potesse far immaginare ricchezze nascoste.

 

GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO GRETA RAMELLI E VANESSA MARZULLO

Bruno aveva e ha la passione per il teatro e per la musica: si era impegnato, nei pochi tempi liberi, nel teatro Sistina e aveva collaborato agli spettacoli di Garinei e Giovannini con grande abilità. Il “Ciao Rudy” con Marcello Mastroianni era stato il suo trionfo nella veste inedita di costumista. Perché ricordare quell’episodio è così importante? Perché il volto del nostro paese si mostrò arcigno, duro, inflessibile. Immediatamente dopo la denuncia del rapimento, la magistratura bloccò i beni dei Piattelli e dei loro parenti più stretti.

 

isisisis

Non si doveva pagare, non si doveva cedere al ricatto. Gli undici mesi che ci vollero per trovare i fondi, realizzare i contanti e consegnarli ai rapitori, le infinite sofferenze che questo provocò in Barbara e nei suoi cari non smossero di un millimetro la durezza di uno stato che non aveva trattato per Aldo Moro (così si diceva nei giornali dove avevo iniziato a lavorare) figuriamoci se avrebbe trattato per la nostra Barbarina. Ecco, ho rievocato questa storia perché non vorrei mai essere nei panni dei genitori delle ingenue ragazzine che sono andate in Siria inseguendo dei sogni e delle sconsiderate associazioni prive di ogni competenza.

Bruno Piattelli Bruno Piattelli

 

Se lo stato e i servizi segreti pagheranno, finanzieranno morti e attentati, produrranno vittime su vittime, in nome di un preteso spirito caritatevole. Se non pagheranno, la sorte delle due sarà segnata. Nel mondo intero e nell’Italia di una volta – quella che ho voluto ricordare – la cosiddetta patria non cedeva ai ricatti criminali.

 

E infatti, il sacrificio della mia amica e la sua lunghissima prigionia scoraggiarono l’industria dei sequestri e rallentarono le sue operazioni. Oggi, nell’ambiguità e nella certezza che comunque l’Italia tratterà e alla fine pagherà, siamo diventati un bersaglio-bancomat. Forse, dopo avere rimpatriato i prigionieri italiani sparsi nel mondo, dovremmo dire una parola chiara. Definitiva.

MOROMORO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)