paolo ruffini con valeria fedeli

PAOLINO RUFFINI SALE IN CATTEDRA: ‘NON SONO VOLGARI LE MIE PAROLACCE. È VOLGARE LA DISTANZA SIDERALE CHE HANNO GLI ADULTI CON I RAGAZZI A CUI FINGONO DI RIVOLGERSI SENZA NEMMENO SCOMODARSI A USARE LO STESSO CODICE. LE BATTUTE E L’IRONIA MI SONO SERVITI A DIRE AI RAGAZZI: “FIDATEVI DI ME”. ODIO, AGGRESSIVITA', OMOFOBIA: QUESTE SONO PAROLACCE

 

VIDEO - LE PAROLACCE DI PAOLO RUFFINI AGLI STUDENTI

 

 

 

Lettera di Paolo Ruffini al ‘Foglio

 

paolo ruffini con gli studentipaolo ruffini con gli studenti

Parolaccia è il dispregiativo del termine parola. Tuttavia la parola è una scatola al cui interno c’è il significato. La confezione è importante ma conta di più di quello che si trova scartandola? Una parola non “accia” che sia volgare nella sostanza del significato è preferibile a una parolaccia goliardica e del tutto inoffensiva? E soprattutto la parolaccia è condizione necessaria e sufficiente alla volgarità?

 

Quanto è volgare la censura? Quanto è volgare la distanza siderale che hanno gli adulti con i ragazzi a cui fingono di rivolgersi senza nemmeno scomodarsi a usare lo stesso codice? Mi capita spesso di tradurre i pensieri in immagini e se provo a visualizzare una parola, oppure una parolaccia, quello che vedo è una chiave.

 

paolo ruffini  con valeria fedelipaolo ruffini con valeria fedeli

 Mi si perdoni la banalità, ma le chiavi servono ad aprire delle porte, oltre le quali si possono trovare mondi sorprendenti, come quello che ho avuto il privilegio di conoscere l’altra mattina a “Condivido” – il progetto di Parole O_Stili parlando con centinaia di ragazzi straordinari che mi hanno “lasciato entrare”.

 

Non mi interessa rispondere alle polemiche. Oggi, come ieri, trovo infinitamente più interessante parlare con quei ragazzi, ma soprattutto ascoltarli. Le battute, il linguaggio e l’ironia sono serviti a dire loro: “Fidatevi di me”. Mi hanno concesso la loro fiducia, una cosa preziosa, che per me vale molto di più di tutto il resto. Traghettati da quell’empatia abbiamo potuto confrontarci liberamente e autenticamente su temi importanti, come l’omofobia, il razzismo, la diversità, l’aggressività, e lo abbiamo fatto senza filtri e senza avere paura.

paolo ruffini con valeria fedelipaolo ruffini con valeria fedeli

 

Aver scelto questa chiave è stato incosciente da parte mia ma, a mio avviso, indispensabile: quello che abbiamo condiviso con i ragazzi di tutta Italia mi conferma che ne sia valsa la pena. Non usare un linguaggio comune, mettere una distanza tra me e loro, sarebbe stato volgare. Odio, intolleranza, omofobia, queste per me sono parolacce. Perché è giusto raccontare ai ragazzi che la violenza è merda. Se poi qualcuno vuole dire che la violenza è cacca…

 

Ci sono parole poco allineate discutibilmente ironiche (ma chi decide cosa fa ridere e cosa no? Che male c’è a ridere con una parolaccia? Da Aristofane ai cinepanettoni la nostra cultura l’ha sempre fatto), poi ci sono le parole poco allineate, quelle tese a offendere, insultare e discriminare, che sono indiscutibilmente violente. Costruire una dialettica migliore non sta nel buttare fuori dalla classe i ragazzi che usano le parolacce, perché è nei corridoi che matura l’odio. I ragazzi non hanno bisogno di esclusione ma di inclusione. La maniera migliore per contrastare l’hating rimane sempre una carezza e un sorriso. Le mie parolacce erano questo: carezze e sorrisi.

paolo ruffini sotto le lenzuola (83)paolo ruffini sotto le lenzuola (83)paolo ruffini sotto le lenzuola (82)paolo ruffini sotto le lenzuola (82)paolo ruffini sotto le lenzuolapaolo ruffini sotto le lenzuola

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…