paolo giordano gennaro sangiuliano

PAOLO GIORDANO SI RITIRA DALLA CORSA PER LA DIREZIONE DEL SALONE DEL LIBRO DI TORINO DENUNCIANDO PRESUNTE PRESSIONI DEL CENTRODESTRA - FUORI I NOMI E FUORI I FATTI, SE CI SONO. ALTRIMENTI LAGNARSI È DA BAMBINI DELLE SCUOLE MEDIE CHE, PER ALTRO, SONO I PROTAGONISTI DEL SUO UNICO LIBRO RIUSCITO, “LA SOLITUDINE DEI NUMERI PRIMI”, GRAZIE AL TITOLO SCELTO DALLA MONDADORI DEL CATTIVO BERLUSCONI...

Dagoreport

 

paolo giordano

Fuori i nomi e fuori i fatti, se ci sono. Altrimenti lagnarsi è da bambini delle scuole medie che, per altro, sono i protagonisti del di lui unico libro riuscito, “La solitudine dei numeri primi”, grazie al titolo scelto dalla Mondadori del cattivo Berlusconi.

 

Il “Corriere della Sera”, giornale amicissimo di Paolo Giordano (perché è così amico? Ah saperlo!) dedica la prima pagina e un intero paginone al lamento dello scrittore, che aveva inviato il proprio curriculum (crediamo non obbligato con la pistola alla tempia) per dirigere il Salone del Libro di Torino e ora si ritira per “motivazioni chiare”, scrive l’estensore dell’articolo senza, però, farsi dire quali siano. Ascoltiamo cotanta chiarezza nelle dichiarazioni che lo scrittore dispensa al giornale amico.

 

Dopo premesse snobistiche (“sono allergico alle esternazioni”, “è passata una mia immagine di sdegnoso riserbo” ecc) dice di aver partecipato a un bando con regole giuste ma che, nel frattempo, “c’è stata un po’ di scompostezza, un processo che doveva essere lineare è stato adulterato da elementi che non definirei politici e neanche partitici ma, di convenienza specifiche, posizionamenti non so bene: questa cosa l'ho seguita anch'io dall'esterno”. E poi aggiunge, “sicuramente si è abusato moltissimo di metafore calcistiche; penso che la nostra cultura e la nostra editoria meritino di meglio che non brutte metafore legate al calciomercato”.

salone del libro

 

Scompostezza? Seguita da fuori? Calciomercato? Sebbene queste dichiarazioni siano fumus, le motivazioni di Giordano “sono chiare” scrive l'estensore. “Ciò che ho percepito – prosegue Giordano - è che non ci sia la situazione per una nomina di totale fiducia. Mi sembra che adesso l'unica soluzione cui si potrebbe arrivare sarebbe comunque parziale, quindi non completamente libera”. Eh, ma cosa è cambiato in questi giorni? “Ho capito che non sarebbe stato superabile il fatto di avere delle indicazioni editoriali, di presenze editoriali”. Ma anche su ciò ha avuto indicazioni “non dirette, mi sono state trasmesse”. In sostanza, ma lo deve scrivere l'estensore perché l’autore pecca di coraggio, sostiene che venivano imposte al comitato editoriale “persone dell'area di destra” (scritto dall’estensore).

 

paolo giordano

Se abbiamo capito, Giordano, in accordo con l’estensore e sul giornale amico ci vorrebbero dire che qualcuno di destra (ma chi? Sangiuliano? Sgarbi? Meloni? Berlusconi? Vien da ridere) ha telefonato o detto qualcosa ai responsabili della Associazione Torino Città del Libro per assicurarsi la presenza anche di case editrici e/o autori “di destra” (Che vuol dire? La Mondadori che ha pubblicato Giordano e Saviano è di destra? Il “Corriere” di Veltroni, Saviano e Giordano non è di sinistra?).  A parte che non si capisce dove sia lo scandalo se al Salone del libro ci siano anche autori di destra, ma i nomi di chi ha fatto pressione? Chi? Niente.

 

Anche perché è tutto è per interposta persona: sarebbero i responsabili della Associazione Torino Città del Libro che avrebbero manifestato a Giordano l’opportunità che sia dato spazio anche a libri e /o case editrici di destra. Il che sarebbe ovvio in una visione democratica della Cultura. Ma non per Giordano che pensa che la Cultura sia solo quella dove è seduto lui, e pensa, come un bambino, che oggi un direttore di un museo, un salone, un teatro non solo possa, ma debba agire indipendentemente da ciò che lo circonda.

 

gennaro sangiuliano

E no, caro Giordano, non è questo il ruolo di un direttore! Questo, semmai, molto semmai, potrebbe essere la posizione di un critico della cultura indipendente, che si esprime su mezzi propri oppure su giornali che apparecchiano ciò che desideri (come è il caso di Giordano). Ogni rappresentante di istituzioni democratiche vive all’interno di dinamiche complesse, che sono quelle dei finanziatori, dei sindacati, della partecipazione, delle disponibilità, dei contesti.

 

paolo giordano 3

Il direttore è colui che, facendosi carico della complessità, riesce a definire un percorso convincente, nuovo. L’arte, diceva Lutero, “è libera servitù”. La Cultura è una pratica critica all’interno della società (leggi Schopenhauer, leggi Sartre!), non è faccio quel che mi pare come i ragazzini sui social.

 

Tutti vorrebbero andare a dirigere una azienda e partire da zero, scegliersi dipendenti, fornitori e siglare solo nuovi contratti; ma non è così! Uno fa il premier e si trova i funzionari che gli hanno messo prima (il deep state), i contratti già firmati, l’opposizione, i poteri e i contropoteri, le autonomie… La tua, Giordano, è una visione infantilissima di fare Cultura e di fare il direttore, di uno che pensa di avere un’idea e gli altri gliela pagano per realizzarla. E dire che Giordano ha fatto studi scientifici e dovrebbe sapere che tutti i corpi sono in un equilibrio instabile e complesso.

paolo giordano 1

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...