1- PAOLO SORRENTINO TORNA A GIRARE UN FILM IN ITALIA. E CHE FILM! SULLA ROMA CAFONAL 2- PROTAGONISTI, CARLO VERDONE E SABRINA FERILLI E TONI SERVILLO. PRIMO CIAK AD AGOSTO 3- UNA ROMA DEGRADATA, FATTA DI POTENTI E “MORTI DI FAMA”, IMMOBILIARISTI E CONTESSE 4- UN’IDEA CHE FULMINO’ SORRENTINO NEL 2009: “SFOGLIANDO IL LIBRO “CAFONAL” DI PIZZI E D’AGOSTINO, SONO RIMASTO AFFASCINATO DALL’UNIVERSO DELLA MONDANITÀ GLOBALE DI OGGI, OMOLOGATA AL GUSTO TELEVISIVO, UN UNIVERSO CHE SI ISPIRA AL GOSSIP DI DAGOSPIA, MA ANCHE A UNA CLASSE DIRIGENTE CERTO NON SOLO ROMANA, A UN UNIVERSO STRAMPALATO CHE MI FA PENSARE A CHE PUNTO SIAMO ARRIVATI”

Michele Anselmi per www.ilvostro.it

La notizia, piuttosto gustosa, sarà illustrata a Cannes nei prossimi giorni dallo stesso regista. Intanto oggi, dopo l'anticipazione domenicale del "Vostro.it", è arrivato il comunicato stampa ufficiale. Paolo Sorrentino, reduce dai sei David di Donatello conquistati con "This Must Be the Place", torna a girare un film in Italia. E che film! Doveva chiamarsi "L'apparato umano", titolo quanto mai metaforico benché intriso di scherzosa fisiologia. Ma all'ultimo momento s'è deciso di cambiare il titolo, che diventa, per antifrasi, "La grande bellezza". Primo ciak ad agosto.

La sorpresa non sta tanto nella presenza, in veste di protagonista, del prediletto Toni Servillo, alla sua quarta collaborazione col regista napoletano. I due hanno affinato negli anni, sin dai tempi di "L'uomo in più", e poi con "Le conseguenze dell'amore" e "Il Divo", un sodalizio umano e artistico che produce ogni volta risultati migliori.

La novità sta nel cast inatteso, un po' fuori dagli schemi "sorrentiniani", destinato a popolarsi nelle prossime settimane di comparsate illustri, se è vero che parteciperanno all'affresco corale, sempre prodotto dalla Indigo in collaborazione con l'italiana Medusa e la francese Babe Films, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli.

Sì, avete letto bene. Non che fosse un segreto la stima nutrita dal comico romano nei confronti del cineasta partenopea. «È il regista che mancava all'Italia, il mio preferito con Fellini, Kubrick e Frank Capra. Per la visionarietà e per i toni psichedelici, certe inquadrature del "Divo" mi ricordano la copertina di "Sgt. Pepper's" dei Beatles. E poi i silenzi, l'incomunicabilità... Paolo sta prendendo il posto di Antonioni» confessò giusto un anno, alla vigilia di Cannes, fa a Valerio Cappelli del "Corriere della Sera".

Ora si passa ai fatti, anche se Verdone, alle prese con le faticose prove torinesi della "Cenerentola" rossiniana che andrà in mondovisione tv il 3 e il 4 giugno, non conferma e non smentisce. «Se ne sta parlando, vedremo» taglia corto al telefono. In realtà il regista-attore, non proprio soddisfatto dagli esiti commerciali di "Posti in piedi in Paradiso" ma felice per il successo del suo libro "La casa sotto i portici", avrebbe molto amato il copione, che lo vedrà, forse, nei panni di uno scrittore un po' sfigato e presenzialista, di quelli che bazzicano le feste romane e diventano amici-serventi dei vip del cinema.

Quanto alla Ferilli, potrebbe essere, dopo "Tutta la vita davanti" di Paolo Virzì, il suo ritorno al cinema d'autore dopo tante fiction dimenticabili, in una parte di "bella ciaciona" romana tutta costruita sul suo fisico esplosivo. L'idea è di raccontare, a oltre cinquant'anni da "La dolce vita" di Fellini, con toni anche da commedia grottesca e feroce ma con un punto di vista inconsueto e non moraleggiante, la Roma odierna, affidandosi a una sorta di Virgilio che avrà, appunto, il volto di Servillo.

Secondo la rivista "Best Movie", il personaggio si chiamerà Jap Gambardella (Sorrentino si diverte sempre a trovare nomi bizzarri per i suoi personaggi): un giornalista sessantenne, professionalmente affermato, ben introdotto nei salotti mondani e culturali che contano, con una punta di cinismo ben temperato e lo sguardo disincantato.

Una Roma bella e degradata, fatta di potenti e "morti di fama", immobiliaristi e contesse, e chissà che Sorrentino non abbia ripreso, modificandolo alla luce dei tempi, quel progetto del 2009. Spiegò allora: «Sfogliando il libro "Cafonal" di Pizzi e D'Agostino, vedendo alcuni programmi in tv, leggendo i giornali, sono rimasto affascinato dall'universo della mondanità globale di oggi, omologata al gusto televisivo, un universo che si ispira al gossip di Dagospia, ma anche a una classe dirigente certo non solo romana, a un universo strampalato che mi fa pensare a che punto siamo arrivati».

Fellini come lontano modello ispiratore, naturalmente preso con le molle, sapendo che oggi, in questa Roma allegoria dell'Italia "full Monti", tutto è più degradato, meschino e plastificato. A occhio, sarà un gran film.

 

CARLO VERDONE PAOLO SORRENTINO pro33 sabrina ferilliTONI SERVILLO VERDONE GIUSTI ASPESI DAGOSTINO PIZZI IL PECCATO ORIGINALE

Ultimi Dagoreport

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…