cinema beverley a parigi

IL MOUSE SPENGE LE LUCI (ROSSE) - A PARIGI CHIUDE L’ULTIMO CINEMA HARD, IL BEVERLEY - IL PROPRIETARIO VA IN PENSIONE: “MAI VISTO UN FILM PORNO, NON FANNO PER ME!” - LE ALTRE SALE SONO GIA’ FALLITE UNA DOPO L’ALTRA. AL LORO POSTO NEGOZI BIO E PASTICCERIE: “SIAMO STATI UCCISI DAL WEB”

Francesca Pierantozzi per il Messaggero

 

CineMA Beverley A PARIGI 2

La settimana scorsa Maurice Laroche ha scelto un classico di Alan Payet. Non ama il contemporaneo, Maurice: al Beverley, i film in cartellone vanno raramente oltre gli anni Ottanta. «È una questione di estetica» spiega questo signore gentile, con i capelli bianchi e gli occhiali sulla punta del naso, che giocava a calcio per strada per Coluche.

 

CineMA Beverley A PARIGI 3

Al Beverley l’estetica ha sempre contato, e anche l’accoglienza e una specie di cultura: per esempio, al pubblico del giovedì e del sabato, le “serate coppia”, prima di cominciare la proiezione, Maurice ama raccontare brevemente la storia del suo cinema, una sala aperta nel Dopoguerra, quando la vita riprendeva e di sale a luci rosse a Parigi ne aprivano a decine. Poi le cose sono cambiate: i sexy shop, i bar happy hours, e internet, naturalmente.

 

«Rispetto a quello che i ragazzini vedono su Internet, i miei film sono per la prima comunione» scherza, anche se assicura che lui un film porno non l’ha mai visto. Almeno non per intero: «Non è il mio genere. E con mia moglie non siamo certo stati una coppia di libertini. Purtroppo non c’è più. Sono stati il Beverley e i clienti affezionati che mi hanno aiutato ad andare avanti».

 

CineMA Beverley A PARIGI 4

I cinema X hanno cominciato a chiudere, uno dopo l’altro, a Pigalle e non solo, gli ultimi qualche anno fa: «Uno è diventato una pasticceria, un altro un supermercato bio». Non che sia per forza un male, diceMaurice, ma insomma il segno di una società e di una città sempre più «asettica». Il Beverley ha resistito fino ad oggi, ma è finita: chiude la sala con i divanetti rossi che si affaccia su una stradina del secondo arrondissement, dietro i Grand Boulevards, tenuta come un gioiellino da Maurice. Ancora qualche settimana: «Vado avanti fino alla fine dell’anno».

 

Aveva giurato di resistere fino a quando le bobine da 15 chili non gli sarebbero sembrate troppo pensati. L’ora è arrivata. Ha resistito per i suoi clienti. Con alcuni, ha detto al Nouvel Observateur, che ha dedicato alla vicenda un lungo articolo, «siamo invecchiati insieme». Con altri «siamo diventati amici», e ci sarebbe anche chi ha pianto, alla notizia della chiusura.

 

CineMA Beverley A PARIGI

Maurice aveva 40 anni, una moglie e un figlio, nel 1983, quando, rispondendo a un annuncio su un giornale, si presentò al Beverley. Era un proiezionista. Fino ad allora aveva lavorato solo nelle sale «normali». Ma per lui «un western o un porno, erano sempre bobine». Dieci anni dopo, rileva la sala dal gestore che va in pensione. Ci sono stati i momenti di gloria: anche duecento ingressi al giorno.

 

PORNO E INTERNET jpeg

Ricorda le serate di letture di poesie, e quella volta che degli spettatori improvvisarono il seguito di “Eyes Wide Shut” davanti allo schermo. «Ormai, se faccio 700 ingressi in una settimana è un successo». Nel bugigattolo che è la biglietteria, pende accanto alla sua faccia l’affiche di un film d’epoca: “Mémoire d’une petite culotte”, memorie di una mutandina.

 

A Maurice mancheranno «l’ambiente simpatico», i ragazzi in cerca di «naturalezza» (rispetto alle glabre epidermidi dell’era contemporanea, precisa), le coppie in cerca di divertimento, e soprattutto i suoi coetanei, in cerca di antichi turbamenti. «Per alcuni questa è una specie di casa di riposo, un parco giochi per signori abbandonati da Madame Prostate… Le immagini li consolano». Il Beverley gli mancherà.

 

PORNO E INTERNET jpeg

Un ex affezionato e abituale spettatore, politico noto, un giorno gli attribuì «una legion d’onore simbolica». Per i cinefili e amanti della Parigi d’antan è un colpo. Lo scrittore Nicolas d’Estienne d’Orves aveva annoverato il Beverley tra le ultime «vere» sale della ville lumière, capitale del cinema, sala magari poco frequentabile, ma fieramente in resistenza contro una società (e una città) diventate troppo anonime. Maurice fa spallucce. Dice di essere contento, di aver imparato a guardare alla vita con una punta in più di «distanza e ironia». E in pensione che farà? «Magari andrò al cinema». 

PORNO E INTERNET jpegPORNO E INTERNET jpeg

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…