cinema beverley a parigi

IL MOUSE SPENGE LE LUCI (ROSSE) - A PARIGI CHIUDE L’ULTIMO CINEMA HARD, IL BEVERLEY - IL PROPRIETARIO VA IN PENSIONE: “MAI VISTO UN FILM PORNO, NON FANNO PER ME!” - LE ALTRE SALE SONO GIA’ FALLITE UNA DOPO L’ALTRA. AL LORO POSTO NEGOZI BIO E PASTICCERIE: “SIAMO STATI UCCISI DAL WEB”

Francesca Pierantozzi per il Messaggero

 

CineMA Beverley A PARIGI 2

La settimana scorsa Maurice Laroche ha scelto un classico di Alan Payet. Non ama il contemporaneo, Maurice: al Beverley, i film in cartellone vanno raramente oltre gli anni Ottanta. «È una questione di estetica» spiega questo signore gentile, con i capelli bianchi e gli occhiali sulla punta del naso, che giocava a calcio per strada per Coluche.

 

CineMA Beverley A PARIGI 3

Al Beverley l’estetica ha sempre contato, e anche l’accoglienza e una specie di cultura: per esempio, al pubblico del giovedì e del sabato, le “serate coppia”, prima di cominciare la proiezione, Maurice ama raccontare brevemente la storia del suo cinema, una sala aperta nel Dopoguerra, quando la vita riprendeva e di sale a luci rosse a Parigi ne aprivano a decine. Poi le cose sono cambiate: i sexy shop, i bar happy hours, e internet, naturalmente.

 

«Rispetto a quello che i ragazzini vedono su Internet, i miei film sono per la prima comunione» scherza, anche se assicura che lui un film porno non l’ha mai visto. Almeno non per intero: «Non è il mio genere. E con mia moglie non siamo certo stati una coppia di libertini. Purtroppo non c’è più. Sono stati il Beverley e i clienti affezionati che mi hanno aiutato ad andare avanti».

 

CineMA Beverley A PARIGI 4

I cinema X hanno cominciato a chiudere, uno dopo l’altro, a Pigalle e non solo, gli ultimi qualche anno fa: «Uno è diventato una pasticceria, un altro un supermercato bio». Non che sia per forza un male, diceMaurice, ma insomma il segno di una società e di una città sempre più «asettica». Il Beverley ha resistito fino ad oggi, ma è finita: chiude la sala con i divanetti rossi che si affaccia su una stradina del secondo arrondissement, dietro i Grand Boulevards, tenuta come un gioiellino da Maurice. Ancora qualche settimana: «Vado avanti fino alla fine dell’anno».

 

Aveva giurato di resistere fino a quando le bobine da 15 chili non gli sarebbero sembrate troppo pensati. L’ora è arrivata. Ha resistito per i suoi clienti. Con alcuni, ha detto al Nouvel Observateur, che ha dedicato alla vicenda un lungo articolo, «siamo invecchiati insieme». Con altri «siamo diventati amici», e ci sarebbe anche chi ha pianto, alla notizia della chiusura.

 

CineMA Beverley A PARIGI

Maurice aveva 40 anni, una moglie e un figlio, nel 1983, quando, rispondendo a un annuncio su un giornale, si presentò al Beverley. Era un proiezionista. Fino ad allora aveva lavorato solo nelle sale «normali». Ma per lui «un western o un porno, erano sempre bobine». Dieci anni dopo, rileva la sala dal gestore che va in pensione. Ci sono stati i momenti di gloria: anche duecento ingressi al giorno.

 

PORNO E INTERNET jpeg

Ricorda le serate di letture di poesie, e quella volta che degli spettatori improvvisarono il seguito di “Eyes Wide Shut” davanti allo schermo. «Ormai, se faccio 700 ingressi in una settimana è un successo». Nel bugigattolo che è la biglietteria, pende accanto alla sua faccia l’affiche di un film d’epoca: “Mémoire d’une petite culotte”, memorie di una mutandina.

 

A Maurice mancheranno «l’ambiente simpatico», i ragazzi in cerca di «naturalezza» (rispetto alle glabre epidermidi dell’era contemporanea, precisa), le coppie in cerca di divertimento, e soprattutto i suoi coetanei, in cerca di antichi turbamenti. «Per alcuni questa è una specie di casa di riposo, un parco giochi per signori abbandonati da Madame Prostate… Le immagini li consolano». Il Beverley gli mancherà.

 

PORNO E INTERNET jpeg

Un ex affezionato e abituale spettatore, politico noto, un giorno gli attribuì «una legion d’onore simbolica». Per i cinefili e amanti della Parigi d’antan è un colpo. Lo scrittore Nicolas d’Estienne d’Orves aveva annoverato il Beverley tra le ultime «vere» sale della ville lumière, capitale del cinema, sala magari poco frequentabile, ma fieramente in resistenza contro una società (e una città) diventate troppo anonime. Maurice fa spallucce. Dice di essere contento, di aver imparato a guardare alla vita con una punta in più di «distanza e ironia». E in pensione che farà? «Magari andrò al cinema». 

PORNO E INTERNET jpegPORNO E INTERNET jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO