lenin

QUEL "PARRUCCONE" DI LENIN - TORNA IN LIBRERIA IL SAGGIO DEL 1932 IN CUI CURZIO MALAPARTE DEMOLIVA IL LEADER SOVIETICO: “NON È UN GENGIS KHAN. QUEL CHE LO RENDE PIÙ MOSTRUOSO È IL FANATISMO DA PICCOLO BORGHESE, LA SUA VIOLENZA DA BUROCRATE PROVINCIALE”- DOPO LA VITTORIA DEI BOLSCEVICHI SI PRESENTO' CON LA PARRUCCA TRAVESTITO DA OPERAIO. E TROTZKY...

Adriano Scianca per “la Verità”

lenin

 

Secondo un aneddoto più volte rilanciato da Curzio Malaparte, al momento del trionfo dei bolscevichi ha luogo un episodio grottesco e rivelatore: Lenin si presenta in parrucca, travestito da operaio, con uno strano ricciolo che pende dal capo. Lev Trotzky, il vero capo militare, lo guarda e lo fulmina: «Perché siete ancora truccato in quel modo? I vincitori non si nascondono». Per lo scrittore pratese è una storiella rivelatrice: Lenin si è calato sul viso una maschera, ma cosa c' è dietro? Per Malaparte la risposta è chiara: un bonhomme, un borghesuccio.

 

lenin curzio malaparte

Il buonuomo Lenin è appunto il titolo di un suo pamphlet, uscito nel 1932 in francese e adesso ripubblicato da Adelphi, poco dopo la sbornia rievocativa del centenario della Rivoluzione d' ottobre e i mezzo a cose come Lenin oggi, di Slavoj Zizek. Quello offerto da Malaparte non è il personaggio pop o il condottiero implacabile di certa pubblicistica nostalgica, ma neanche il demone asiatico, il fanatico sanguinario intenzionato a far abbeverare i suoi cavalli alle fontane di San Pietro, come invece ha spesso pensato la destra anticomunista.

 

lenin

«Spero di mostrare un Lenin del tutto diverso da come appare agli occhi dell' opinione pubblica europea», confida Malaparte all' amico Daniel Halévy nel settembre del 1931, poco prima di dare alle stampe il suo libro, trainato dal grande successo avuto dal Tecnica del colpo di Stato. Il suo intento era, in realtà, ancora più audace: mostrare Lenin come appare agli occhi dei «russi intelligenti». Ovvero un grigio burocrate. Ma quale barbarie asiatica, quale novello Gengis Khan, quindi: Lenin non è che un europeo medio, un buonuomo violento e timido, un «funzionario puntuale e zelante del disordine», un fanatico e un opportunista, per il quale la rivoluzione è una questione interna di partito, il risultato di ossessivi calcoli.

 

LA MUMMIA DI LENIN

Egli è nato in Russia, ma sarebbe anche potuto nascere «sulle rive dell' Hudson o del Tamigi o della Senna o della Sprea». È incredibile come l' analisi ricalchi quella proposta da Hannah Arendt in relazione ad Adolf Eichmann, ma con 31 anni di anticipo e rispetto all' altro totalitarismo, quello che, nonostante i milioni di morti, continua a piacere alla gente che piace. La vera banalità del male, quindi, è il comunismo.

 

Malaparte ne sembra quasi deluso: uomo dalla biografia complessa e dalle passioni forti, lo scrittore avrebbe probabilmente auspicato una ventata davvero barbarica sull' Occidente, per risollevarlo dall' acqua tiepida della decadenza borghese. E invece niente, questa nuova orda è capeggiata da un piccolo borghese, feroce non nonostante tale forma mentis, ma proprio a causa di essa, ovviamente nel senso obliquo e sfuggente in cui sanno essere feroci i piccoli borghesi.

 

lenin e la rivoluzione russa

I primi anni Trenta sono del resto un momento di passaggio per Malaparte, che pochi mesi dopo, nel 1933, verrà espulso dal Pnf e confinato all' isola di Lipari, con l' accusa di aver svolto attività antifasciste all' estero. Non era forse nella posizione più adatta per riabilitare, di fronte al bonhomme Lenin, il suo amico/nemico Benito Mussolini.

Eppure noi oggi sappiamo, anche dopo saggi come il recente Mussolini contro Lenin, dello storico Emilio Gentile, che fra i due dittatori, fu l' italiano a essere più rivoluzionario. Lenin, del resto, crebbe in una famiglia benestante e in quello che lo storico definisce «un ambiente agiato e tranquillo». A scuola era uno studente modello, senza grilli per la testa.

lenin e la rivoluzione russa

 

E così, in fondo, rimarrà. Scrive Gentile: «Salvo un breve periodo a San Pietroburgo alla fine dell' Ottocento, Lenin non partecipò mai alla vita reale degli operai e dei contadini per i quali lottava per liberarli dalla schiavitù del capitalismo». Altro che, fa capire, il Mussolini «figlio del fabbro», cresciuto in una condizione modesta, allevato a pane e socialismo strapaesano, fra gli alunni più poveri del collegio, tra continue risse e ribellioni, finito a dormire sotto i ponti in Svizzera. Avventuriero, egocentrico, gradasso, forse. Bonhomme no, quello mai.

IL CORPO DI LENIN lenin e la rivoluzione russa STALIN LENIN

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….