ERCOLE, FAMMI UN PEPLUM!/1 - “LO VEDI? STA A RIPASSÀ IL COPIONE”. UN MACCHINISTA A UN ALTRO PARLANO DI STEVE REEVES MENTRE FA GLI ESERCIZI GINNICI

ALFABETO DEL PEPLUM. In occasione della rassegna sul mitologico per il Festival di Roma. Tratto da "Il grande libro di Ercole di Steve Della Casa e Marco Giusti"

ARNOLD. Ero un ragazzetto di 15 anni cresciuto nella campagna austriaca, quando vidi per la prima volta sulla copertina di un giornale di culturismo la foto di Reg Park ripresa da uno dei suoi film di Ercole. La mia vita non fu più la stessa. Era così pieno di forza con uno sguardo potente che proprio allora decisi che volevo diventare un culturista, un altro Reg Park. Non avrei potuto scegliere un eroe migliore a cui ispirarmi". (Arnold Schwarzenegger)

ARRIVANO I TITANI. "Lottare con Gemma (in Arrivano i titani) era un piacere, lui era un amico, uno uguale a me. Con lui, non c'era la rivalità che sembrava esistere tra i bodybuilders americani, che raccontano quando scoprono che i loro partners hanno muscoli più grandi dei loro. (..) Anche la troupe era molto gentile e mi aiutava più che poteva. Credo che ci fosse un assistente di Duccio Tessari, però, che mi aiutava per altri motivi e voleva sempre accompagnarmi in hotel con la sua macchina. I generici invece erano come fratelli. Si capiva che erano abituati a fare tutti questi film storici, era la loro specialità. Con loro non ho mai sentito la sensazione spiacevole di essere mezzo nudo fra gente vestita". (Serge Nubret, già Mister Universo, arrivato in Italia come co-protagonista di Giuliano gemma in Arrivano i Titani e lanciato come "un gigantesco e autentico negro"...)

LA BATTAGLIA DI MARATONA. "Quando il materiale della battaglia (La battaglia di Maratona) iniziò a arrivare, dovetti vederlo per montarlo. C'erano momenti da sganasciarsi dalle risate. Un film comico. Quattrocento comparse dell'esercito jugoslavo coi sandali sopra gli scarponi militari. I carristi che guidavano le carrozze del re con le tuniche e con la sigaretta in bocca, seguiti da nugoli di cagnolini bastardi che circolavano in tutti i set slavi. Materiale inutilizzabile. Il produttore si voleva suicidare. Misero il film nelle mie mani. Avevamo solo dieci giorni. Prima Roma. Girai 287 scene in una settimana. Poi a Grottarossa con centinaia di comparse che quasi morirono dal freddo del vento del nord, e che dovevano sembrare ventimila. Il combattimento all'arma bianca, che sembrava fatto di carezze perché gli jugoslavi avevanjo paura di farsi del male, lo ripresi a cinque fotogrammi al secondo invece dei normali 24. Dalla disperazione uscì fuori una vera battaglia". (Riccardo Freda)

COPIONE. "Lo vedi? Sta a ripassà il copione". Un macchinista a un altro parlano di Steve Reeves mentre fa gli esercizi ginnici.

DOLLARI. "Venni pagato 10.000 dollari per Ercole senza percentuali. Il film costò mezzo milione di dollari e incassò 40 milioni solo negli Stati Uniti. Fu campione d'incasso del 1959. Io superai John Wayne, Rock Hudson e Doris Day, che era i campioni del tempo. E diventai la maggiore star del box office in tutto il mondo". (Steve Reeves)

ERCOLE E LE SUE FATICHE. "...Poi venne la crisi del 1956 in quanto gli americani cercavano di soffocarci e per un anno non si batteva chiodo. Fino a che Pietro Francisci salvò il cinema italiano (non è mai stato riconosciuto da nessuno) con Le fatiche di Ercole. La moda della barba che in fonda è venuta da Ercole, è dovuta ad una pochade di Labiche del 1880 che io vidi alla televisione. C'era un bell'uomo con la barba (era Nino Pavese). Pensai che con barba e baffi erano tutti più belli. La mattina dopo vado da Francisci in produzione a guardare le fotografie dei culturisti. Steve Reeves era il meglio di tutti (..) gli telegrafammo di farsi crescere la barba. Lui arrivò e ci fu il boom del cinema italiano...". (Mario Bava)

FONICO. "C'era un fonico che prendeva l'audio per modo di dire, sapevamo che non veniva utilizzato. Così con Piero Lulli ci divertivamo a dire cose sconce invece delle battute che solo lui poteva sentire. Di solito in questi film mi mettevano una parrucca, facevo la regina cattiva e andavo via". (Hélène Chanel)

GOLIATH CONTRO I GIGANTI. "Nello stesso studio, alla Seat, avevano girato Il colosso di Rodi, e lì c'era stata una scena coi leoni. E allora anche a noi hanno voluto fare una scena simile. Mentre aspetto di entrare in scena, leggo casualmente su un giornale un articolo sui leoni. Lo leggo e dico che non faccio questa scena. Prima mi dicono che sono un americano fifone. Poi accettano la mia decisione e chiamano il domatore che si mette la barba e entra nella gabbia dei leoni. Poco dopo i leoni sbranarono il domatore, staccandogli un braccio. Poi scapparono per le vie della città". (Brad Harris). P.s:. Il domatore, leggiamo sui giornali del tempo, si chiamava Joachin Hernandez Barranco, spagnolo, i leoni Ursus ("un gigantesco leone di quasi tre quintali") e Fulvia. Erano anche affamati. Il domatore perde un braccio e una gamba.

HAWKS E FAULKNER. "Howard Hawks adorava Faulkner. Affidò la sceneggiatura di La Regina delle Piramidi a Harry Kurnitz, una persona adorabile. Hawks chiamò Faulkner per accompagnarlo durante la lavorazione, andasse in vacanza con lui in modo che Faulkner avesse denaro e tempo per bere. Guadagnava 500 dollari alla settimana in un'epoca in cui qualsiasi sceneggiatore ne prendeva 4000. A Faulkner non importava. E non che fosse una persona cinica, non lo era, era una persona meravigliosa. Gli piaceva bere. In questo film, per esempio, noi stavamo al Cairo e aspettavamo che Faulkner arrivasse per incominciare il lavoro.

Passò una settimana, ne passarono due e non arrivava. Scoprimmo che era rimasto in Italia. Incominciammo a preoccuparci. Che fosse morto? Che fosse stato rapito? Finalmente ricevemmo una telefonata dall'aeroporto che ci diceva che Mister Faulkner era partito e arrivato, ma era stato portato subito all'ospedale. Aveva bevuto due litri di brandy da Roma al Cairo. E sono appena quattro ore di volo, attenzione. E' la verità. Faulkner stava all'ospedale aspettando che qualcuno lo portasse via di lì. Kurnitz lo andò a prendere e lo portò nel nostro albergo.

La prima cosa che chiese, ancora prima di andare in bagno, fu una caraffa di brandy. Durante due settimane di lavorazione, non si mosse dalla camera d'albergo. Un giorno stavamo partendo, alle quattro della mattina, per un set nel deserto e Faulkner apparve, con una barba di due settimane. Gli andammo incontro. Qualcuno si fece coraggio e gli chiese: Come sta, come si sente?"."Bene. Qualcuno mi accompagna in una birreria?", rispose". (Sydney Chaplin)


IO, SEMIRAMIDE. "Doveva essere la risposta italiana a Cleopatra. Mi hanno detto: non ti preoccupare, ti diamo noi una che è meglio della Taylor e poi ha degli occhi... Era Yvonne Furneaux. Gli occhi erano belli, lei bellissima, ma non riusciva a muoversi senza far ridere anche il gruista più donnaialo. L'anno dopo girava già con Tanio Boccia" (Primo Zeglio, il regista).

KOSCINA, SYLVIA. "Tutti eravamo sconvolti dalla bellezza di quest'uomo e pensavamo che avesse anche una forza straordinaria. Arrivati a questa scena, però, dove doveva sollevarmi e adagiarmi vedo che il viso di Steve Reevs si stava sconvolgendo. Non ce la faceva. Dovettero aiutarlo due macchinisti." (Sylva Koscina su Le fatiche di Ercole).
Continua.1

 

 

ercoleARNOLD SCHWARZENEGGER STEVE DELLA CASA MAURIZIO TEDESCO giuliano gemma mario bava

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....