SACE E BENE A TUTTI - LE CAPRIOLE DELLA CDP PER EVITARE IL DANNO ERARIALE NELLA PRIVATIZZAZIONE DELLA SACE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale)

Sempre più accidentato il percorso della privatizzazione di Sace. La società di assicurazione dei crediti all'export, controllata al 100% dalla Cassa depositi e prestiti, è uno dei pezzi pregiati del pacchetto di cessioni che dovrebbe portare nelle casse dello Stato tra i 10 e i 12 miliardi di euro. Il problema è che l'operazione si presta a un rischio di danno erariale che i vertici del Tesoro e della Cassa stanno cercando di scampare in ogni modo possibile, facendo qualche capriola.

Al punto che la Cdp, presieduta dall'ex ministro Ds Franco Bassanini, ha deciso di affidare la stima del valore di Sace alla francese SocGen (Société Générale), ovvero allo stesso advisor che più di un anno fa era stato individuato dal Tesoro per la cessione della medesima Sace alla Cassa. L'obiettivo, nemmeno troppo nascosto, sembrerebbe essere quello di far coincidere le stime del valore di Sace per evitare rogne. Il punto è che dietro all'operazione c'è un intreccio incredibile che ha già portato la Corte dei conti ad accendere un faro (vedi La Notizia del 20 dicembre 2013).

Il precedente
Per capire bisogna fare un passo indietro. Nel corso del 2012 il governo Monti, allo scopo di fare un po' di cassa, si è inventato una privatizzazione a dir poco "casereccia". Le società pubbliche Sace, Fintecna e Simest sono state cedute alla Cassa Depositi, che sempre del Tesoro è, sfruttando la sua collocazione al di fuori del perimetro del debito pubblico.

Il solito escamotage contabile che ha trasformato i soldi pubblici versati dalla Cdp in un incasso per il ministero del Tesoro. Peccato, però, che con le privatizzazioni oggi predisposte da Enrico Letta e Fabrizio Saccomanni la Sace debba essere rimessa subito sul mercato. Ora, la Cdp aveva acquistato la società assicurativa, guidata dall'ad Alessandro Castellano, per 6 miliardi di euro. Ma a quanto verrà ceduta adesso? E qui spunta fuori un problema grosso.

Come fatto notare dal magistrato della Corte dei conti addetto al controllo della Sace, in un recente consiglio di amministrazione, se la società andrà sul mercato per più di 6 miliardi la relativa plusvalenza beneficerà anche gli azionisti privati della Cassa, ovvero le fondazioni bancarie che detengono il 18,4% del capitale.

Esito non irrilevante, perché la Corte dei conti potrebbe chiedere come mai Sace non sia stata direttamente ceduta un anno fa dal Tesoro, senza passare prima dalla Cdp guidata dall'ad Giovanni Gorno-Tempini. Insomma, verrebbe fuori il sospetto che l'operazione sia stata costruita anche per far partecipare alla cuccagna le fondazioni riunite nell'Acri presieduta da Giuseppe Guzzetti.

Se poi, per ipotesi, Sace venisse venduta a meno di 6 miliardi, l'eventuale minusvalenza rappresenterebbe un esito censurabile per ovvi motivi. Insomma, la Cassa sembra avere margini di movimento strettissimi, in ogni caso costretta a muoversi su un terreno molto sdrucciolevole.

Il jolly
Eccoci allora arrivare alla scelta, da parte della Cdp, di affidare la stima del valore della Sace a SocGen. L'individuazione, che dovrebbe essere ufficializzata oggi, secondo quanto risulta a La Notizia è seguita a una procedura di cottimo fiduciario, senza gara perché il valore era sotto soglia. Alla procedura, secondo quanto filtra da via Goito, la stessa Cdp avrebbe invitato 20 operatori. Ma alla fine SocGen avrebbe vinto con l'offerta economicamente più vantaggiosa, portandosi a casa un contratto da 75 mila euro.

Si dà però il caso che SocGen sia esattamente lo stesso advisor che nell'agosto del 2012, in pieno governo Monti, venne scelto dal Tesoro per svolgere la stessa identica attività, cioè stimare il valore di Sace. Ne vennero fuori i 6 miliardi a cui poi la società è stata effettivamente ceduta alla Cassa. Cifra grosso modo corrispondente al valore del patrimonio netto consolidato di Sace, che al 31 dicembre 2012 era di 6,2 miliardi.

Domanda: al di là della procedura non sarà che la Cassa (e di fatto il Tesoro), per coprirsi e non correre rischi di danno erariale, alla fine abbia scelto lo stesso advisor al fine di ottenere una stima del valore di Sace identica a quella precedente? Interrogativo forse malizioso, ma plausibile con la Corte dei conti che incombe.

 

 

CASTELLANO-AlessandroGiovanni Gorno Tempini GORNO TEMPINI SACCOMANNI E LETTA Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane logo sace

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…