bob dylan

“PER LA GENTE NERA LUI ERA SOLO UN PAZZO NEGRO” - IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI MIELOSE PER IL SUO COMPLEANNO, MOLTI DIMENTICANO IL BOB DYLAN CHE USAVA PAROLE ED ESPRESSIONI CHE OGGI VERREBBERO BANDITI, IN NOME DELLA CANCEL CULTURE. IN “HURRICANE” OSÒ UTILIZZARE LA PAROLA TABÙ PER ECCELLENZA, “NEGRO”. LE ACCUSE DI SESSISMO PER "JUST LIKE A WOMAN", DEL 1966. E QUELLA CANZONE IN CUI DIFENDEVA LO STATO DI ISRAELE - VIDEO

 

 

BOB DYLAN 3

 

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

Come ti senti Bob, come ti senti? Come uno completamente conosciuto, come una pietra che rotola? Dovrà sentirsi particolarmente vezzeggiato, Bob Dylan, adesso che ha compiuto il suo giro del mondo (della musica) in 80 anni.

 

Avrà poco da rimpiangere, essendo divenuto prima l' icona della musica folk, poi di quella rock, quindi il Grande Maestro a cui tanti si sono ispirati senza speranze di eguagliarlo, simbolo di un' America bianca, benestante, sì, ma ribelle, voce della sua generazione e insieme profetica di quelle venture, grido di un individuo disperso che volteggia del vento e al contempo esprime la condizione umana universale. E alla fine, addirittura, anche premio Nobel per la Letteratura, genio delle note che si prende sommi riconoscimenti (meritati?) in ambiti non suoi, con il lusso pure di snobbarli.

BOB DYLAN 2

 

È stato ed è tante cose insieme Bob Dylan, a cui negli anni hanno affibbiato addosso mille etichette, anche politiche, tra cui quella - chissà quanto voluta o quanto forzata - di icona pacifista, pre-sessantottina, di artista militante contro le ingiustizie sociali, profeta della rivoluzione dei costumi, emblema esistenzialista dell' uomo che non ha identità solide né riferimenti certi, solo con se stesso e perciò funzionale all' ideologia globalista. Insomma, un modello di ispirazione per la sinistra della seconda metà del Novecento, oggi buono anche per riadattarne qualche verso e qualche slogan in chiave politicamente corretta.

 

In occasione delle celebrazioni zuccherose per il suo compleanno, molti dimenticheranno invece l' altro Dylan, quello più scomodo per i salotti buoni, che usava parole ed espressioni che oggi verrebbero banditi, in nome della cancel culture. E quello a cui oggi, al tempo del massimo dispiegamento dell' Indottrinamento nero e rosa (nel senso di multiculturalismo e femminismo), qualcuno potrebbe essere tentato di chiedere la revoca del premio Nobel per violazioni razziste e sessiste. Parliamo del Dylan che, in una canzone cruda del 1976, Hurricane, osava utilizzare la parola tabù per eccellenza, «negro».

BOB DYLAN AL PREMIO NOBEL

 

I SOPRUSI

Certo, il poeta folk voleva fare denuncia contro i soprusi subiti dagli afroamericani, raccontando dell' ingiusta condanna del pugile nero Rubin Carter, detto "Hurricane", accusato di un triplice omicidio e poi prosciolto una ventina di anni dopo, quando si scoprì che la sentenza era «basata su motivazioni razziali».

 

Ma in quella canzone Dylan si era avventurato in un campo molto minato, scrivendo in un paio di versi: «To the white folks who watched he was a revolutionary bum, and to the black folks he was just a crazy nigger» e cioè «Per la gente bianca che stava a guardare lui era un fannullone rivoluzionario. E per la gente nera lui era solo un pazzo negro».

 

BOB DYLAN 4

Nello stesso testo, pur non usando di nuovo la parola incriminata, Dylan esprimeva un altro concetto ostico, riferito alla visione degli afroamericani da parte dei poliziotti bianchi: «Se sei nero, non potresti neanche mostrarti per strada». Il ricorso a questa immagine e alla parola «nigger» è valso al cantautore, un paio di anni fa, delle accuse di razzismo: un ascoltatore neozelandese ha segnalato la canzone sospetta all' Autorità nazionale sugli standard delle Trasmissioni (Broadcasting Standards Authority), definendola «offensiva, razzista e inaccettabile» e inducendo quest' ultima a ricordare che, fuori dal contesto in cui la usava Dylan, «questa parola nell' uso quotidiano è potente e offensiva».

 

Lo sdegno antirazzista a distanza di quasi mezzo secolo contro Dylan si somma alle accuse di sessismo che il menestrello d' America ricevette già decenni fa per un' altra canzone, Just like a woman, del 1966.

 

BOB DYLAN

 Nel testo il cantante raccontava le bizze, i capricci, le dissimulazioni e le fragilità di una donna, definendo questi aspetti della sua personalità come tipici dell' intero genere femminile: «Tu fai finta proprio come una donna e fai l' amore proprio come una donna e poi soffri proprio come una donna, ma scoppi a piangere proprio come una bambina». Tali espressioni vennero bollate dal New York Times già nel 1971 come «un catalogo completo di insulti sessisti» che «definisce la natura delle donne avida, ipocrita, piagnucolosa e isterica»; e perfino il biografo di Dylan, Robert Shelton, pur sottolineando il tono ironico della canzone, notò che «il titolo è una banalità maschile che giustamente fa arrabbiare le donne».

 

bob dylan 1

«UN MILIONE CONTRO UNO»

 E come dimenticare poi l' altro Dylan "scomodo", quello di Neighboorhood Bully, canzone del 1983 che difendeva lo Stato di Israele all' indomani della guerra contro il Libano? Qui il cantante parlava di Israele come di un Paese che «vive solo per sopravvivere» ed «è criticato e condannato perché è rimasto in vita»: «I suoi nemici dicono che è nel loro territorio» ma «loro sono di più, circa un milione contro uno. Lui non ha nessun posto dove scappare, nessun posto dove correre». E ancora: «È sempre sotto processo per il solo fatto di essere nato.

BOB DYLAN theme radio hourbob dylan 2bob dylanbob dylan by jerry schatzberg 9bob dylan by jerry schatzberg 8bob dylan by jerry schatzberg 7bob dylan little richard

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO