andrea pazienza

PAZZI DI "PAZ" - A PESCARA VERRÀ INAUGURATO IL "COMICS LAB ART", IL MUSEO DEDICATO ALL'ARTE DEL FUMETTO, DOVE CI SARÀ UN'ESPOSIZIONE PERMANENTE DI ANDREA PAZIENZA, UNO TRA I PIÙ GRANDI E AMATI DISEGNATORI ITALIANI, MORTO NEL 1988 - LA COLLEZIONE È COMPOSTA DA 300 OPERE ORIGINIALI CHE RIPERCORRONO LA SUA VITA E CARRIERA...

Andrea Brusoni per “il Giornale”

 

comics lab art andrea pazienza 2

Andrea Pazienza, uno tra i più talentuosi e amati protagonisti del fumetto italiano, avrà il suo museo. La notizia, nell'aria già da un po', è stata finalmente ufficializzata: si chiamerà Clap Museum, Comics Lab Art Pescara, e verrà inaugurato domenica 8 dicembre alla presenza delle autorità locali e del sottosegretario alla cultura Vittorio Sgarbi.

 

Ospite d'eccezione Tanino Liberatore, artista abruzzese che di Pazienza fu amico e sodale, al quale è dedicata una mostra di oltre cento opere originali dal titolo Di corpi eframmenti. Liberatore donerà al Clap una scultura realizzata con tecnologia 3D del suo personaggio più famoso, Ranxerox.

andrea pazienza 13

 

Il museo occupa uno stabile disposto su quattro livelli acquistato e riqualificato dalla Fondazione Pescarabruzzo, che ha fortemente sostenuto il progetto investendo tre milioni di euro nell'operazione. Pescara si dota così di un moderno polo espositivo e laboratoriale dedicato al fumetto e alla cultura giovanile.

 

La collezione Pazienza si preannuncia notevole: più di trecento originali in esposizione permanente a ripercorrere la carriera dello straordinario fumettista che con la città abruzzese ebbe un legame speciale. Frequentò infatti il liceo artistico cittadino e il Laboratorio Comune d'Arte Convergenze, all'epoca vero e proprio punto di riferimento culturale e artistico.

andrea pazienza 2

 

Per assecondare il talento naturale di Andrea, i genitori acconsentono che si trasferisca, appena tredicenne, da San Severo a Pescara, per frequentare l'Istituto Giuseppe Misticoni, liceo artistico all'avanguardia. Alloggia in un collegio di Gesuiti dove stringe amicizia con un altro giovane predestinato al fumetto: Tanino Liberatore, appunto.

 

Una decina di anni più tardi è proprio Pazienza a introdurre Liberatore nella redazione della rivista Cannibale. I due finiscono per disegnare a quattro mani la prima avventura di Ranxerox, personaggio creato da Stefano Tamburini. Sarà poi Liberatore a delinearne l'aspetto grafico definitivo e a realizzare le successive storie in coppia con Tamburini.

 

ranxerox

Pazienza al liceo entra nelle grazie degli insegnanti Sandro Visca e Albano Paolinelli, che ne assecondano la crescita artistica e lo accudiscono come un figlio, invitandolo spesso a cena e sorvolando sulle caricature dissacranti che il giovane fa del corpo docenti e dei compagni di studi. Un centinaio di esse, dove Visca è ritratto in situazioni imbarazzanti o è protagonista di fumetti al limite dell'assurdo quali Visk8 il poliziotto e Don Viskotte della Mancia, sono state donate dall'insegnante al museo.

 

Pazienza viene quindi introdotto nella galleria Nuova Dimensione e poi nel Laboratorio Convergenze, fondato da un gruppo di pittori (tra cui gli stessi Visca e Paolinelli) sotto l'egida del gallerista Peppino d'Emilio. Qui il talento del giovane si palesa appieno, tanto che diventa uno dei soci di Convergenze e i suoi quadri vengono esposti in numerose mostre tra Marche e Abruzzo, vincendo premi.

andrea pazienza 5

 

Nove di queste opere sono in prestito provvisorio al Claps. Sono tele di grande formato, realizzate a pennarello: il tempo ne ha sbiadito i colori ma non il fascino. È un Pazienza debordante e citazionista, vi sono rimandi alla pop art e alla grafica pubblicitaria, al dadaismo e a Rembrandt, a Disney e a Duchamp.

 

andrea pazienza 4

«Prima di fare fumetti dipingevo quadri di denuncia. Erano tempi nei quali non potevo prescindere dal fare questo. Ma i miei quadri venivano comprati da farmacisti che li mettevano in camera da letto. Il fatto che il quadro continuasse a pulsare in quell'ambiente mi sembrava, oltre che una contraddizione, anche un limite enorme. Da qui il mio desiderio di fare fumetti», ebbe a dire Pazienza in un'intervista. Nel 1974, dopo il diploma, Pazienza si trasferisce a Bologna per iscriversi al Dams. Cambiando per sempre la storia del fumetto italiano.

andrea pazienza 6andrea pazienza 3andrea pazienza 11andrea pazienza 14comics lab art andrea pazienza 1andrea pazienza 1andrea pazienza 10andrea pazienza 7andrea pazienza 8andrea pazienza 9andrea pazienza 12

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)