dory independence day

LA PESCIOLINA DORY BATTE ANCHE IL RITORNO FRACASSONE DI ''INDEPENDENCE DAY'', STRONCATO DAI CRITICI E PUNITO DAL PUBBLICO AMERICANO - DA NOI, ESTATE PIENA, IN TESTA C'È L'HORROR ''THE CONJURING'', UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, SEGUITO DAGLI UCCELLI INCAZZATI E DAI MAGHI ROMPICOJONI DI ''NOW YOU SEE ME 2''

Marco Giusti per Dagospia

 

alla ricerca  di doryalla ricerca di dory

Incassi del 27 giugno 2016.

 

La pesciolina Dory della Pixar batte anche il ritorno fracassone di Indipendence Day in America e in tutto il mondo. Da noi trionfa il film de paura coi fantasmi vintage anni 70 The Conjuring-Il caso Enfield. Tra il caldo mostruoso, il calcio, la Brexit, quindi Alla ricerca di Dory di Andrew Stanton in America massacra Independece Day: Resurgence di Roland Emmerich, accolto dalla critica a pernacchie e a commenti anche insultanti.

alla ricerca   di doryalla ricerca di dory

 

Ma i dialoghi del film sembra che siano del tutto risibili, tipo "Andiamo a prendere a calci in culo qualche alieno!". Come se fossero gli alieni il problema della terra (ma magari venissero…). Non c’è un critico, comunque, che lo abbia difeso, “Tutto insieme il cast giovanile fornisce l’eccitazione di un programma di lavaggio di una lavatrice”, e il trailer è terrificante. Grazie a questo disastro, quindi Dory trionfa alla sua seconda settimana. 73 milioni nel weekend per un totale americano di 286 milioni di dollari. Se aggiungiamo i 110 milioni del mercato estero arriviamo a 396 milioni di dollari. Mica male.

 

INDEPENDENCE DAY RESURGENCEINDEPENDENCE DAY RESURGENCE

Independece Day, invece, alla sua prima settimana arriva solo a 41 milioni di dollari con un budget di 165. Se aggiungiamo i 101 milioni dell’estero arriviamo a 143. Ma per un film che doveva sfondare, erano previsti 71 milioni, è un mezzo flop.

 

INDEPENDENCE  DAY RESURGENCEINDEPENDENCE DAY RESURGENCE

Da noi, invece, trionfa il primo grande horror della stagione, The Conjuring-Il caso Enfield di James Wan con Vera Farmiga e Patrick Wilson, con 930 mila euro, lunghissimo, 133 minuti per un horror è davvero tanto, ma di grande presa spettacolare, adorato dalla critica e dal pubblico anche in America, dove questa settimana è ancora sesto con 7,7 milioni di dollari per un totale di 86 e un totale mondiale di 242 milioni di dollari.

 

Questo perché il film è volato nelle classifiche internazionali. In Messico 16 milioni, in Brasile 9,8, in India 9,4, in Corea 8,8.  Da noi, dietro The Conjuring, troviamo ancora gli uccellacci incazzati di Angry Birds con 545 mila euro, seguiti dai maghi rompicojoni di Now You See Me 2 con 253 mila euro. Esordio modesto per la commedia Mother’s Day diretta da Garry Marshall con Jennifer Aniston, solo 165 mila euro. Tra i film italiani si segnala il nono posto di Ciao, Brother di Nicola Barnaba con Pablo e Pedro con 141 mila euro.

INDEPENDENCE   DAY RESURGENCEINDEPENDENCE DAY RESURGENCE

 

Come abbia fatto con due sale, a Monterotondo e in Romagna, a fare qualcosa come 5000-6000 spettatori al giorno qualcuno poi ce lo spiegherà. Supera persino La pazza gioia di Paolo Virzì, decimo a 135 mila euro.

 

angry birdsangry birds

In America, invece, dietro a Alla ricerca di Dory, 73 milioni di dollari, e Indepence Day: Resurgence, 41, troviamo il film d’azione Central Intelligence con Dwayne Johnson a 18,3, totale 69 milioni. Poi il film di squali che si vogliono mangiare Blake Lively (buongustai), The Shallows, 16,7 alla sua prima settimana con un budget di 17 milioni. Ottimo. E non ci sono neanche Pablo e Pedro.

 

Al quinto posto Free State of Jones di Garry Ross con Matthew McConaughey con 7,7 milioni al suo esordio, malgrado un budget di 50 milioni. Sembra che il pubblico sia stato frenato dalle critiche negative. Da noi, invece, se stronchi un film, alla fine va pure meglio.  Si segnala l’esordio americano di The Neon Demon di Nicholas Winding Refn con 606 mila dollari per 783 sale (mah…). Purtroppo i film d’arte italiani, a parte Youth di Paolo Sorrentino, non funzionano benissimo.

ralph fiennes e tilda swinton in a bigger splashralph fiennes e tilda swinton in a bigger splashyouth la giovinezza sorrentino  6youth la giovinezza sorrentino 6

 

A Bigger Splash si è fermato in America a 1,9 milioni di dollari, mentre Il racconto dei racconti di Matteo Garrone in Inghilterra, malgrado i grandi elogi della stampa, è arrivato solo a 176 mila dollari. Youth, invece, ha incassato in America 2,7 milioni, che penso sia il record per un film italiano nella stagione, in Francia 2, in Germania 1,7, in Spagna 1,3, in Inghilterra 1,3. 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”