DEFAULT RAI - VIALE MAZZINI CONTA PERDITE PER 184 MILIONI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2012 - DA BRIVIDI IL CONFRONTO COL 2011: -218 MILIONI - PESA IL CALO DELLA PUBBLICITA’, 114 MILIONI IN MENO IN UN ANNO - COSTI ALLE STELLE PER EUROPEI DI CALCIO E OLIMPIADI” - POLEMICHE SU CORRISPONDENTI DALL’ESTERO E RACCOLTA PUBBLICITARIA – CDA DE CHE? SCONTRO TRA IL CONSIGLIERE DELEGATO DEL TESORO, MARCO PINTO E LA TARANTOLA …

Rosaria Talarico per La Stampa

Di tutto, di più. Anche per i conti in rosso della Rai. Il costo degli eventi sportivi e il calo della pubblicità sono la causa del cattivo stato del bilancio dell'azienda di viale Mazzini. Nei primi nove mesi dell'anno si è verificata infatti una perdita di 184,5 milioni di euro. Una flessione in peggioramento di circa 218 milioni rispetto al corrispondente periodo del 2011. Un trend negativo determinato «principalmente dalla contrazione del fatturato pubblicitario (559 milioni di euro nel periodo considerato), in diminuzione di 114 milioni rispetto al 2011».

A pesare tra le uscite del 2012 sono anche i costi per i grandi eventi sportivi (143 milioni di euro per la fase finale dei campionati europei di calcio di Polonia e Ucraina e le Olimpiadi estive di Londra). Prima ancora che alla stampa, la relazione sui risultati economici della Rai è stata spedita a tutti i dipendenti dal direttore generale, Luigi Gubitosi accompagnata da una sua lettera. In cui si parla di «alcuni esempi di una Rai viva che si sta battendo per tornare a crescere» nonostante gli inevitabili interventi di contenimento dei costi e di una chiusura del 2012 che non sarà certo positiva (-200 milioni). Ma c'è posto anche per la speranza, riposta in un «2013 che sarà il primo anno di un piano triennale al termine del quale avremo una Rai risanata e competitiva».

Per ora non incidono molto sul risanamento gli 82 milioni di euro risparmiati grazie a operazioni di contenimento della spesa per beni e servizi. Aumento invece il costo del lavoro (circa 7 milioni di euro in più) «nonostante la rigorosa politica del turnover e il sostanziale blocco delle politiche retributive» si legge in una nota. E di dipendenti, specie quelli privilegiati delle sedi estere, si chiede conto in un'interrogazione parlamentare dell'onorevole Roberto Antonione: quanti sono i corrispondenti?

E quanto costano, in tempi di spending review? Degli oltre 10 mila dipendenti di cui 20 sono corrispondenti esteri con incarico biennale e rinnovabile. A rispondere per il governo è Massimo Vari, sottosegretario per lo Sviluppo economico: «In caso di trasferte e missioni spettano (oltre a viaggio, vitto e alloggio) 85 euro al giorno per rimborso spese non documentabili».

Nei due giorni di riunione del consiglio di amministrazione non sono mancati gli scontri, come quello tra il consigliere delegato del Tesoro, Marco Pinto e il presidente dell'azienda, Anna Maria Tarantola, che avrebbe chiesto ai consiglieri di deliberare sul piano fiction 2013 in poco più di dieci minuti. Un tempo troppo esiguo, secondo Pinto, per un piano tanto strategico. La replica della Tarantola è che il documento doveva essere letto ben prima di arrivare in consiglio.

Alla fine però non è stato approvato e critiche o proposte potranno essere inviate per e-mail. «Occorre definire al più presto un piano industriale che consenta di mettere i conti dell'azienda in ordine e predisporre un'offerta televisiva che sia segnata da una profonda novità» è l'auspicio del consigliere Rai, Rodolfo De Laurentiis che biasima l'assenza dalle reti del servizio pubblico del confronto fra i candidati del centrosinistra per le primarie: «In questa vicenda ha pesato la mancanza di flessibilità del modello produttivo aziendale».

Visto che i conti della Rai sono in pessima salute, «non si capisce la ragione per cui su alcune questioni, come raccolta pubblicitaria, il nuovo management abbia deciso di mantenere una continuità di fatto con la precedente gestione - si chiede Matteo Orfini, responsabile Cultura e informazione del Pd - Né si capisce perchè si continuano ad ipotizzare organigrammi e nomine invece di immaginare un piano industriale adeguato ad affrontare la crisi dell'azienda, aggravata dalla crisi del mercato».

 

 

gubitosi-tarantolaTARANTOLA GUBITOSIviale mazziniviale mazzini medium antonione robertoRODOLFO DE LAURENTIIS

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...