PIANO PER TAGLIARE DEBITO E SPESA - NAPOLITANO: IGNORATI I MIEI APPELLI, MA SENZA RIFORME DECRETI INEVITABILI - TASSE, ALLO STATO 8 MILIARDI IN PIÙ - BENI DI PRESTIGIO IN VENDITA. ALTRI 13 MILIARDI DAGLI ENTI LOCALI - FORNERO: SARÀ UN AUTUNNO DIFFICILE. A RISCHIO IL FUTURO DELL’INDUSTRIA - ROGHI DA NORD A SUD: PAURA E DUE MORTI. CACCIA AI PIROMANI - VINCE L’ITALIA DELLE SQUADRE, VOLLEY E PALLANUOTO AVANTI - UNIPOL-FONSAI: LA FUSIONE ENTRO FINE ANNO...

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Piano per tagliare debito e spesa". Sottotitolo: "Beni di prestigio in vendita. Altri 13 miliardi dagli enti locali". Sotto: "Il dossier Amato: meno soldi ai partiti e donazioni online" E: "I dati Mediobanca: fare impresa qui è poco conveniente". Editoriale di Maurizio Ferrera: "I cani da guardia della serietà". Al centro con foto: "Vince l'Italia delle squadre, Volley e pallanuoto avanti". Accanto a destra: "Roghi da Nord a Sud: paura e due morti. Caccia ai piromani". In basso "Il tour in carcere per far pentire i boss".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Tasse, allo Stato 8 miliardi in più". Sottotitolo: "Monti prepara un piano taglia-debito, tregua nella maggioranza". Al centro con foto: "Volley e pallanuoto, il gioco di squadra è azzurro" e sotto: "Alex Schwarzer, la cerimonia della confessione". In alto a destra: "Cina, il grande processo e il nuovo potere rosso". In basso, fondo pagina: "Registrato il grido della stella che muore" e accanto: "Hoffman: diventai attore solo per rimorchiare".

LA STAMPA - In alto tre box: "Il paese brucia: 2 morti in Emilia", "Il medico che sfida la sclerosi per amore", "Con il naso all'insù a riveder le stelle". In apertura: "Monti: ora un piano anti-debito". Sottotitolo: "Napolitano: ignorati i miei appelli, ma senza riforme decreti inevitabili". Sotto: "Fornero: sarà un autunno difficile. A rischio il futuro dell'industria". Editoriale di Mario Deaglio: "Per risanare i conti dello Stato meglio usare l'oro". Al centro e fondo pagina foto-notizia: "Volley e pallanuoto, l'Italia che fa sognare".

IL GIORNALE - In apertura: "Come guadagnare con i titoli di Stato" con richiamo in prima dell'articolo di Antonio Salvi. Sotto con foto "Il doping di Schwazer: Ha sbagliato ora lasciatelo vivere" di Vittorio Feltri. In alto a sinistra: "La Fornero scopre che il paese è in crisi e l'autunno è nero". Sotto: "Al diavolo Casini e i suoi capricci" di Vittorio Macioce. In basso: "Assunti 21mila precari. Alla faccia del merito (e dei giovani). Accanto: "La Lega litiga perfino su Manzoni".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Alle aziende sempre meno credito". Sotto intervista a Bersani: "Fedeli all'Europa del rigore, industria fra le politiche prioritarie". Al centro: "A settembre il piano anti-debito". In basso: "La battaglia di Aleppo parte da un carro russo di Assad". A destra dall'alto: "Perchè è un errore trascurare le obiezioni della Bundesbank". Sotto: "Napolitano: frenare su decreti e fiducie, ma c'è emergenza". A seguire: "Nuovi incendi in tutta Italia. Due pensionati muoiono in Emilia", "Unipol-Fonsai: la fusione entro fine anno". E "Ilva: pubblicato il decreto, ora si pensa al futuro".

IL MESSAGGERO - In alto: "Un piano anti-debito". Sottotitolo: "Napolitano firma la spending ma critica l'eccesso di decreti". Sotto con foto: "La versione di Schwazer: ho comprato l'Epo in Turchia". A destra dall'alto: "Evasione e tangenti, siamo ultimi in Europa". Sotto: "Italia in fiamme: due morti a Roma, scatta l'emergenza". In basso: "Severino in visita a Regina Coeli: pronte misure alternative al carcere". Accanto: "L'unico regalo dell'estate torrida: fermate finalmente le botticelle".

IL TEMPO - In apertura: "Saldi di Stato. ‘Buy Italia'". Sottotitolo: "Il Wall Street Journal avvisa gli investitori. All'asta palazzi, castelli, ville, incasso stimato: 1,5 miliardi di euro". Editoriale di Mario Sechi: "Il Btp rende e l'impresa così si arrende". Al centro con foto: "Il colpo: Settebello e Italvolley in semifinale". A destra: "La gaffe del professore rafforza il Cavaliere". Sotto: "La crisi ci ha tolto anche l'estate berlusconiana". E a seguire: "Napolitano deluso. Ho chiesto le riforme, non mi hanno ascoltato". In basso: "Una donna incastra il piromane".

IL FATTO QUOTIDIANO - "Stiamo con i magistrati, verità su Stato-mafia". Editoriale di Antonio Padellaro: "Facciamoci sentire". Al centro "Ecco le carte: così facevano revocare il 41-bis ai boss". In basso: "Festa Pd, tutti invitati tranne uno: Di Pietro". Accanto "Savona, i veleni dell'altra Ilva". A destra la rubrica di Marco Travaglio: "Zero tituli".

 

MARIO MONTI E VITTORIO GRILLI jpegNAPOLITANO ARBITRO Elsa ForneroLAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI jonella e salvatore ligrestitasse

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…