FATE IL BAGAGLINO E TORNATE A CASA - PINGITORE RICORDA LA FINE DEL SUO GIOCATTOLO: “LE CRONACHE DEL BUNGA-BUNGA CI AVEVANO SUPERATO E NON ERAVAMO PIÙ COMPETITIVI. IL MIO UNICO VERO VANTO È CHE NESSUNA MIA SOUBRETTE SIA DIVENTATA MINISTRO” - “NOI FACEVAMO SATIRA BIPARTISAN, GIOCAVAMO SU OCCHETTO E SU FERRARA, INVITAVAMO FINI E DI PIETRO, EPPURE ERAVAMO BECERI SERVI DEL CAVALIERE. MA QUANDO D'ALEMA SALE SUL PALCO DELLA GUZZANTI, QUANDO LA SATIRA LA FANNO QUELLI COME PAOLO ROSSI E DARIO FO, ALLORA È SATIRA INTELLIGENTE”…

Fabrizio Roncone per il "Corriere della Sera"

«Io? Mah... Non so se io posso... Io sono un uomo di spettacolo...».

Certo che può.
«Davvero vuol sapere quando mi sono accorto che il carrozzone del Pdl stava finendo fuori strada?».
(Pier Francesco Pingitore, 77 anni, da Catanzaro, grande autore di cinema e teatro, un percorso culturale che viene da destra, considerato l'inventore del cabaret romano, tra i fondatori nel 1965 della compagnia chiamata Bagaglino - in omaggio ad Anton Giulio Bragaglia, futurista e fondatore del teatro degli Indipendenti - a differenza di molti suoi colleghi ha qualche difficoltà a parlare, esplicitamente, di politica).

Il suo Bagaglino è stato uno straordinario osservatorio.
«È durata finché, un giorno, non mi sono accorto che io, le cronache del bunga-bunga, non ero riuscito ad immaginarle. Quel giorno ho capito che la politica ci aveva superato. Era oltre. Le pagine dei giornali erano piene di soggetti, di sceneggiature per spettacoli che mai, tutti noi, avremmo pensato di poter mettere su. La satira la fai sul verosimile, giochi sul grottesco: considerata però la realtà dei fatti, noi non eravamo più competitivi».

Continui.
«Berlusconi è venuto, regolarmente, ad assistere a tutti i nostri spettacoli. Una volta mi disse: "Ma tu sul serio scrivi i testi, fai la regia, scegli gli interpreti, metti su tutto da solo? Oh, ma è esattamente quello che avrei voluto fare io!". Lo considero una persona amica, e buona, sì, anche buona. Se poi però lei mi chiede un giudizio sullo statista, sospendo il giudizio. Certo la sera che lo vidi salire al Quirinale per rassegnare le sue dimissioni, e vidi quella folla urlante e inferocita, fui contento che avesse deciso di farsi da parte. Conosco la storia, e io lo so come si comportano certi italiani: prima ti osannano, poi sono capaci di portarti a piazzale Loreto».

Quella del Bagaglino è stata etichettata come una delle forme di berlusconismo più esplicito.
«Per anni avete raccontato la favola del berlusconismo. Ma è una roba che non è mai esistita, o che, nel migliore dei casi, ha fallito».

È una battuta?
«È la verità. Dov'è l'impronta del centrodestra nelle tivù, nelle fiction, nell'informazione? C'è qualche becero che si esercita a rendere omaggio al capo. Esercizi patetici, fantozziani. Ma poi? Il centrodestra sta agonizzando per colpa sua. La verità è che, in tanti anni di governo, non è mai riuscito a sconfiggere quell'egemonia culturale che, in questo Paese, è nelle mani della sinistra.

Pensi a noi del Bagaglino: noi facevamo satira bipartisan, giocavamo su Occhetto e su Ferrara, invitavamo Fini e Di Pietro, eppure eravamo beceri servi del Cavaliere. Ma quando D'Alema sale sul palco della Guzzanti, quando la satira la fanno quelli come Paolo Rossi e Dario Fo, allora è satira intelligente, che si batte per il bene del Paese».

Giudizio severo, tanta amarezza.
«La verità è che se non riesci a organizzare una classe di intellettuali, un Paese non lo governi. Vogliamo contare gli intellettuali riconducibili al centrodestra? Buttafuoco, Veneziani... E poi? No, mi dica se a lei ne vengono in mente altri. È umiliante. Certo la colpa non è tutta di Berlusconi».

A chi sta pensando?
«A tutto il gruppo dirigente che lo ha circondato. E, se posso dire, la responsabilità di quelli che venivano da An, dal Msi, con la tradizione che sappiamo, è ancora più grave. Avevano l'autorità morale ed etica per intervenire, frenare, indirizzare. Rilevo comunque che tra tutte le soubrette passate sul mio palcoscenico, da Pamela Prati a Valeria Marini, non una è poi diventata ministro. Un piccolo vanto artistico, direi».

La Yespica era la preferita dal Cavaliere.
«Non entro nel merito. Ricordo che ballò un lento struggente con Schifani. Sì, ci furono serate memorabili. Le torte in faccia a Gasparri e a La Russa appartengono alla storia del centrodestra e della televisione italiana».

(Intervista chiusa alle 15, saluti, cordialità. Poi, cinque ore più tardi, Pingitore richiama. «Abbia pazienza, ma mi è venuta qualche battuta... sa com'è l'abitudine... inserisca dove vuole. Allora: Il cabaret traccia il solco, la politica lo riempie. Com'è? E senta quest'altra: Una volta Luchino era Visconti, ora è diventato Montezemolo. Ma il copione è sempre Il Gattopardo. Forte pure questa, eh?).

 

 

u cv21 pierfrancesco pingitoreBURLESQUE AL BAGAGLINO BURLESQUE AL BAGAGLINO BAGAGLINO BURLESQUE BAGAGLINO BURLESQUE Paolo Rossidario fo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....