temptation island

PIPPITEL! - BOOM DI “TEMPTATION ISLAND”: LE CORNA E GLI PSICODRAMMI DELLE SETTE COPPIE SPIAGGIATE IN CALABRIA FANNO VOLARE CANALE5 AL 29.6% DI SHARE CON 3.6 MILIONI DI SPETTATORI - RAI1 RIFILA AI TELEMORENTI LA SOLITA REPLICA DI “DON MATTEO 13” (14.1%) - APRILE-TELESE IN PRIMA SERATA AL 5.6% - “TECHETECHETÈ” (19%), “PAPERISSIMA SPRINT” (17.5%), BARRA-POLETTI (5.9%), APRILE-TELESE (6.6%) - ALLE 20 TG1 (23.5%), TG5 (18.6%), TGLA7 (6.8%), TG2 (5.9%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

temptation island 8

Nella serata di ieri, giovedì 10 luglio 2025, su Rai1 la replica di Don Matteo 13 ha interessato 2.031.000 spettatori pari al 14.1% di share. Su Canale5 Temptation Island ha conquistato 3.697.000 spettatori con uno share del 29.6%. Su Rai2 Delitti in Paradiso intrattiene 961.000 spettatori pari al 6.2% e Ritorno in Paradiso 625.000 spettatori pari al 4.9%. Su Italia1 Braven – Il coraggioso incolla davanti al video 763.000 spettatori con il 5.1%.

 

don matteo 13 4

Su Rai3 Colpo di dadi segna 541.000 spettatori (3.5%). Su Rete4 Il corriere – The Mule totalizza un a.m. di 714.000 spettatori (5.2%). Su La7 In Onda Prima Serata raggiunge 848.000 spettatori e il 5.6%. Su Tv8 Rocky ottiene 320.000 spettatori (2.3%). Sul Nove I corti di Aldo, Giovanni e Giacomo raduna 421.000 spettatori con il 2.8%. Sul 20 Dredd – Il giudice dell’apocalisse fa sintonizzare 183.000 spettatori (1.2%).

 

Su Rai4 Prey è scelto da 248.000 spettatori (1.6%). Su Iris All is Lost – Tutto è perduto è seguito da 182.000 spettatori pari all’1.2%. Su RaiMovie Le regole della truffa sigla 169.000 spettatori (1.1%). Su La5 Inga Lindstrom – Coincindenze del destino arriva a 258.000 spettatori e l’1.7%. Su TopCrime I fantasmi di Le Havre è scelto da 188.000 spettatori con l’1.2%.

 

Access Prime Time

marianna aprile luca telese

Su Rai1 Techetechetè raduna 2.978.000 spettatori (19%). Su Canale5 Paperissima Sprint raccoglie 2.748.000 spettatori pari al 17.5%. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 628.000 spettatori (3.9%). Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.120.000 spettatori (7.2%). Su Rai3 Generazione Bellezza è seguito da 717.000 spettatori (4.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.329.000 spettatori (8.4%).

 

Su Rete4 4 di Sera News ha raggiunto 874.000 spettatori e il 5.9% nella prima parte e 930.000 spettatori e il 5.8% nella seconda parte. Su La7 In Onda conquista 1.026.000 spettatori (6.6%). Su Tv8 Foodish totalizza 471.000 spettatori (3.1%). Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 551.000 spettatori con il 3.5%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla .000 spettatori (%).

 

temptation island 2

Preserale

Su Rai1 Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ha ottenuto 2.239.000 spettatori pari al 23.9%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.163.000 spettatori pari al 26%. Su Canale5 la replica di Caduta Libera – Inizia la Sfida ha intrattenuto 1.058.000 spettatori (12.8%), mentre Caduta Libera ha convinto 1.669.000 spettatori (15.1%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (397.000 – 4.9%), The Rookie totalizza 486.000 spettatori con il 4.6% e Blue Bloods 726.000 spettatori con il 5.4%.

 

4 di sera weekend roberto poletti francesca barra 4

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 301.000 spettatori (3.1%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 489.000 spettatori (3.7%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 1.717.000 spettatori (13.7%). A seguire Blob segna 636.000 spettatori (4.5%). Su Rete4 La Promessa interessa 786.000 spettatori (5.8%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 146.000 spettatori pari all’1.4%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 225.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 413.000 spettatori con il 3.1%.

 

Daytime Mattina

Su Rai1 Tg1Mattina Estate dà il buongiorno a 506.000 spettatori con il 15.1% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 426.000 e il 15%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (876.000 – 20.6%), Unomattina Estate intrattiene 626.000 spettatori con il 17.2%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 512.000 spettatori con il 18.1% e TG5 Mattina delle 8 1.070.000 spettatori con il 25.5%. A seguire Morning News raccoglie 774.000 spettatori con il 21.2% nella prima parte e 706.000 spettatori con il 20.1% nella seconda parte.

 

TECHETECHE TOP TEN

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (122.000 – 3.1%), Ritorno a Las Sabinas raggiunge 153.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio e 140.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio, mentre TG2 Storie è visto da 113.000 spettatori (3.2%) e TG2 Flash 148.000 spettatori (4%). Su Italia1 Chicago Med sigla 113.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 167.000 spettatori (4.7%) nel secondo episodio, mentre Law & Order – Unità Speciale 149.000 spettatori (4%) nel primo episodio.

 

temptation island 4

Su Rai3, dopo la presentazione (134.000 – 3.2%), Agorà Estate intrattiene 145.000 spettatori (3.9%) e 106.000 spettatori (3%) nella parte Extra, mentre Elisir – Il Meglio Di è scelto da 147.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 133.000 spettatori (3.5%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 128.000 spettatori (3.1%) e Endless Love 115.000 spettatori (3.2%). Su La7 Omnibus raduna 126.000 spettatori (3.7%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (197.000 – 4.7%), 172.000 spettatori (4.4%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 186.000 spettatori (5.3%).

juliana moreira e vittorio brumotti paperissima sprint

 

Daytime Mezzogiorno

Su Rai1 TG1 – Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina, dalle 10:19 alle 13:22, raccoglie 685.000 spettatori (11.2%). Su Canale5 Forum in replica totalizza 1.157.000 spettatori con il 19.1%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (149.000 – 3.8%), La nave dei sogni – Marocco raduna 379.000 spettatori (6%). Su Italia1 il secondo episodio di Law & Order – Unità Speciale registra 275.000 spettatori (5.2%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset coinvolge 759.000 spettatori (6.9%) e 473.000 spettatori (4.1%) nella parte Extra di pochi minuti.

 

Su Rai3 Doc Martin sigla 186.000 spettatori (4.2%) e il TG3 delle 12 informa .000 spettatori (%). A seguire Quante Storie conquista 381.000 spettatori (4.7%) nella prima parte e 408.000 spettatori (4%) nella seconda parte, mentre Passato e Presente è seguito da 441.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 La Rosa della Vendetta intrattiene 131.000 spettatori pari al 3.1% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 670.000 spettatori pari al 6.5%.

 

gian marco chiocci

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 302.000 spettatori con il 6.7% nella prima parte e 431.000 spettatori con il 4.9% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 4 Ristoranti arriva a 115.000 spettatori (2%) e Foodish 189.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 102.000 spettatori (1.6%) nel primo episodio e 195.000 spettatori (1.8%) nel secondo episodio.

 

Daytime Pomeriggio

Su Rai1, dopo TG1 Economia (1.844.000 – 16%), il meglio de La Volta Buona colleziona 1.159.000 spettatori con il 12.8% nella prima parte e 893.000 spettatori con l’11.5% nella seconda parte. A seguire, dopo una breve edizione del TG1 (968.000 – 12.8%), Estate in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.235.000 – 16.6%), realizza un ascolto di 1.520.000 spettatori con il 20.1%. Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.108.000 spettatori pari al 18.6%, Forbidden Fruit sigla 1.638.000 spettatori pari al 18% e La Forza di una Donna raduna 1.569.000 spettatori pari al 19.9%.

temptation island

 

A seguire Pomeriggio Cinque News intrattiene 934.000 spettatori pari al 12.5% nella prima parte e 912.000 spettatori pari al 12.2% nella seconda parte (I Saluti a 837.000 e il 10.6%). Su Rai2 Giro d’Italia Women totalizza 535.000 spettatori con il 5.2%, mentre Tour de France è seguito da 777.000 spettatori con il 9.3% nel Tour in Diretta e 1.198.000 spettatori con il 15.8% nel Tour all’Arrivo. A seguire Toureplay intrattiene 536.000 spettatori con il 7.4%. Su Italia1 Mondiale per Club Show interessa 366.000 spettatori (3.3%), mentre I Griffin ha raccolto 287.000 spettatori (2.9%) nel primo episodio e 274.000 spettatori (3%) nel secondo episodio.

 

enrico mentana

A seguire Magnum P.I. arriva a 303.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio, 394.000 spettatori (5.1%) nel secondo episodio e 435.000 spettatori (5.9%) nel terzo episodio, mentre Sport Mediaset Sera totalizza 321.000 spettatori (4.2%). Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 2.032.000 spettatori (18.8%), mentre Rai Parlamento – Question Time coinvolge 259.000 spettatori (3.1%) e Geo interessa 155.000 spettatori (2%). A seguire Overland è scelto da 288.000 spettatori (3.9%) e Geo Magazine conquista 610.000 spettatori (7.9%).

 

Su Rete4 Lo Sportello di Forum in replica ha convinto 627.000 spettatori con il 6.5%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 525.000 spettatori con il 6.6%. A seguire Asso sigla 347.000 spettatori con il 4.6%. Su La7 Eden – Un Pianeta da Salvare è visto da 194.000 spettatori pari al 2.3% e 84.000 spettatori pari all’1.1% nella parte chiamata Missione Pianeta, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 82.000 spettatori pari all’1.1%.

 

tg2 antonio preziosi

Su Tv8 Una squadra in pericolo segna 262.000 spettatori (2.7%), Cucinare con amore 204.000 spettatori (2.6%) e L’amore è servito 164.000 spettatori (2.1%). Sul Nove Il Caso Vannini totalizza 188.000 spettatori (2%) e Scomparsa – Il Caso Ragusa interessa 213.000 spettatori (2.8%). A seguire Little Big Italy raduna 242.000 spettatori (2.9%).

 

Seconda Serata

Su Rai1 Il Mondo con gli Occhi di Overland totalizza 635.000 spettatori con il 7.5%. Su Canale5 TG5 Notte è visto da 913.000 spettatori (22.8%). Su Rai2 Prisma raccoglie 236.000 spettatori pari al 2.8% nel primo episodio e 124.000 spettatori pari al 2.6% nel secondo episodio. Su Italia1, dopo Sport Mediaset Notte (291.000 – 2.7%), The Courier è seguito da 190.000 spettatori con il 3.6%.

 

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

Su Rai3, dopo Cari Amici Vicini e Lontani (363.000 – 3.2%), TG3 Linea Notte raduna 235.000 spettatori (3.5%). Su Rete4 Un giorno di ordinaria follia è la scelta di 148.000 spettatori (3.8%). Su La7 Amore mio aiutami coinvolge 144.000 spettatori (2.1%). Su Tv8 Chaos arriva a 111.000 spettatori e il 2.2%. Sul Nove La Corrida raggiunge 209.000 spettatori e il 2.3% (Il Vincitore a 105.000 e il 3.1%).

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        2.181.000 (19.1%) – h.13:27                 3.297.000 (23.5%) – h.19:56

TG2        1.354.000 (12.7%) – h.12:58                 889.000 (5.9%) – h.20:32

TG3        1.322.000 (13.6%) – h.14:24                 1.197.000 (11.6%) – h.18:59

TG5        2.665.000 (24.8%) – h.12:58                 2.649.000 (18.6%) – h.20:02

STUDIO APERTO           1.168.000 (13.4%) – h.12:25                 452.000 (5.6%) – h.18:29

TG4        304.000 (5%) – h.11:55            511.000 (5%) – h.18:58

TGLA7 649.000 (5.7%) – h.13:30        972.000 (6.8%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)