il volo tutti per uno viaggio nel tempo

PIPPITEL! – IL VOLO RIESCE A FAR PRENDERE QUOTA A CANALE5: “TUTTI PER UNO – VIAGGIO NEL TEMPO” CONQUISTA LA PRIMA SERATA PER SHARE CON IL 21.4% E 2.6 MILIONI DI TELEMORENTI. SU RAI1 “GERRI” FA IL 17.7%, MA CON 3 MILIONI DI SPETTATORI - SU RAI2 “AUDISCION” CON ELISABETTA GREGORACI SPROFONDA AL 3% - GILETTI (5.8%), PORRO (4.9%), FORMIGLI-NERAZZINI (5.1%). “GIALAPPASHOW” (5.1%) - VESPA (23.7%), DE MARTINO (28.4%), “STRISCIA LA NOTIZIA” (15%). DAMILANO (5.4%), DEL DEBBIO (4.8%), GRUBER (8.1%) – TG1 (26%), TG5 (19.2%), TGLA7 (8.7%), TG2 (5.3%)

Fabio Fabbretti per www.davidemaggio.it

 

il volo – tutti per uno 6

Nella serata di ieri, lunedì 19 maggio 2025, su Rai1 Gerri, in onda dalle 21:46 alle 23:35, ha interessato 3.000.000 spettatori pari al 17.7% di share. Su Canale5 Tutti per Uno – Viaggio nel Tempo, dalle 21:38 alle 1:16, ha conquistato 2.683.000 spettatori con uno share del 21.4%.

 

Su Rai2 Audiscion intrattiene 492.000 spettatori pari al 3%. Su Italia1 FBI: Most Wanted incolla davanti al video 871.000 spettatori con il 5.3%. Su Rai3, dopo la presentazione (495.000 – 2.4%), Lo Stato delle Cose segna 926.000 spettatori (5.8%).

 

Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza un a.m. di 682.000 spettatori (4.9%). Su La7 100 Minuti raggiunge 891.000 spettatori e il 5.1%. Su Tv8 GialappaShow ottiene 860.000 spettatori con il 5.1%. Sul Nove Little Big Italy raduna 487.000 spettatori (2.6%). Sul 20 Stolen fa sintonizzare 333.000 spettatori (1.7%).

 

la fiction gerri 1

Su Rai4 The Roundup – Punishment è scelto da 228.000 spettatori (1.2%). Su Iris Il curioso caso di Benjamin Button è seguito da 190.000 spettatori pari all’1.3%. Su RaiMovie Geronimo sigla 260.000 spettatori (1.4%). Su RealTime Hercai – Amore e Vendetta è la scelta di 336.000 spettatori con il 2.1%. Su Cine34 Bomber arriva a 313.000 spettatori e l’1.6%.

 

Access Prime Time

Striscia torna a superare i 3 milioni.

Su Rai1 Cinque Minuti interessa 4.426.000 spettatori (23.7%), mentre Affari Tuoi raduna 5.830.000 spettatori (28.4%). Su Canale5 Striscia la Notizia raccoglie 3.084.000 spettatori pari al 15%. Su Rai2 TG2 Post totalizza 602.000 spettatori con il 2.9%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.344.000 spettatori (6.7%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 1.030.000 spettatori (5.4%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.532.000 spettatori (7.4%).

audiscion 1

 

Su Rete4 4 di Sera ha raggiunto 927.000 spettatori e il 4.8% nella prima parte e 805.000 spettatori e il 3.9% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.681.000 spettatori (8.1%). Su Tv8 Foodish totalizza 519.000 spettatori (2.6%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo raccoglie 443.000 spettatori con il 2.2%. Su La5 Uomini e Donne arriva a 341.000 spettatori e l’1.7%. Su RealTime Casa a Prima Vista sigla 777.000 spettatori (3.9%).

massimo giletti lo stato delle cose

 

Preserale

Bene La Promessa.

Su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto 2.657.000 spettatori pari al 25%, mentre L’Eredità ha coinvolto 3.819.000 spettatori pari al 27.3%. Su Canale5 Caduta Libera – Le 10 Botole ha intrattenuto 1.548.000 spettatori (16.1%), mentre Caduta Libera ha convinto 2.369.000 spettatori (18.5%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (323.000 – 3.2%), Blue Bloods totalizza 513.000 spettatori con il 4.1% nel primo episodio e 725.000 spettatori con il 4.3% nel secondo episodio.

100 Minuti

 

Su Italia1 Studio Aperto Mag sigla 254.000 spettatori (2.3%), mentre C.S.I. Miami raccoglie 517.000 spettatori (3.2%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.072.000 spettatori (13.9%). A seguire Blob segna 823.000 spettatori (4.8%) e Faccende Complicate sigla 727.000 spettatori (4%). Su Rete4 La Promessa interessa 852.000 spettatori (5.1%). Su La7 la replica di Famiglie d’Italia raduna 188.000 spettatori pari all’1.6%. Su Tv8 4 Ristoranti ha conquistato 253.000 spettatori (1.8%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 384.000 spettatori con il 2.6%.

 

Daytime Mattina

Chicago P.D. si avvicina al 7%.

Su Rai1 Tg1Mattina dà il buongiorno a 481.000 spettatori con il 12.6% (all’interno il TG1 delle 7 di breve durata a 428.000 e il 12.4%). A seguire, dopo il TG1 delle 8 (995.000 – 21.7%), Unomattina intrattiene 789.000 spettatori con il 19% e Storie Italiane è seguito da 838.000 spettatori con il 21.5% nella prima parte. Su Canale5 Prima Pagina TG5 informa 634.000 spettatori con il 19.5% e TG5 Mattina delle 8 1.040.000 spettatori con il 22.9%. A seguire Mattino Cinque News raccoglie 875.000 spettatori con il 21.1% nella prima parte e 683.000 spettatori con il 17.9% nella seconda parte.

gialappashow 8

 

Su Rai2, dopo TG2 Mattina delle 8:30 (177.000 – 4%), Radio2 Social Club raggiunge 177.000 spettatori (4.3%), mentre TG2 Italia Europa è visto da 179.000 spettatori (4.6%) e TG2 Flash 252.000 spettatori (6%). Su Italia1 Chicago Fire sigla 193.000 spettatori (4.5%) nel primo episodio e 243.000 spettatori (6.3%) nel secondo episodio, mentre Chicago P.D. 284.000 spettatori (6.8%) nel primo episodio. Su Rai3 Buongiorno Italia informa 445.000 spettatori (11.6%) e TGR Buongiorno Regione 550.000 spettatori (12%).

 

A seguire Agorà intrattiene 244.000 spettatori (5.5%) e 176.000 spettatori (4.3%) nella parte Extra, mentre ReStart totalizza 203.000 spettatori (5.3%) ed Elisir, dopo la presentazione (149.000 – 3.9%), è scelto da 173.000 spettatori (4.2%). Su Rete4 La Promessa ha raccolto 154.000 spettatori (3.7%), Daydreamer – Le Ali del Sogno 144.000 spettatori (3.2%) e Endless Love 138.000 spettatori (3.3%), mentre Tempesta d’Amore è seguito da 198.000 spettatori (5.1%). Su La7 Omnibus raduna 183.000 spettatori (4.6%) nella prima parte chiamata News e, dopo il TGLa7 (278.000 – 6.1%), 214.000 spettatori (5%) nella seconda parte chiamata Dibattito. A seguire Coffee Break totalizza 199.000 spettatori (5.1%).

affari tuoi - stefano de martino

 

Daytime Mezzogiorno

Parenzo meglio della Panicucci.

Su Rai1 la seconda parte di Storie Italiane raccoglie 949.000 spettatori (20.3%), mentre E’ Sempre Mezzogiorno arriva a 1.692.000 spettatori (18.1%). Su Canale5 Forum totalizza 1.251.000 spettatori con il 18.8%. Su Rai2, dopo TGSport Giorno (277.000 – 6.4%), I Fatti Vostri raduna 401.000 spettatori (7.8%) nella prima parte e 889.000 spettatori (9.8%) nella seconda parte. Su Italia1 il secondo episodio di Chicago P.D. registra 319.000 spettatori (5.5%).

 

Dopo Studio Aperto, l’Isola dei Famosi arriva a 653.000 spettatori (5.9%), mentre Sport Mediaset coinvolge 773.000 spettatori (6.4%). Su Rai3, dopo Referendum 2025 (170.000 – 3.8%), MixerStoria – La Storia Siamo Noi sigla 161.000 spettatori (3.3%) e il TG3 delle 12 informa 686.000 spettatori (9.3%). A seguire Quante Storie conquista 510.000 spettatori (4.6%), mentre Passato e Presente è seguito da 435.000 spettatori (3.6%). Su Rete4 Mattino 4 intrattiene 190.000 spettatori pari al 4.1% e, dopo il TG, La Signora in Giallo raduna 610.000 spettatori pari al 5.5%.

 

antonio ricci

Su La7 L’Aria che Tira incolla davanti al video 257.000 spettatori con il 5.4% nella prima parte e 492.000 spettatori con il 5.1% nella seconda parte chiamata Oggi. Su Tv8 Foodish arriva a 71.000 spettatori (1.2%) e 4 Ristoranti 152.000 spettatori (1.4%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? totalizza 82.000 spettatori (1.6%) nel primo episodio e 184.000 spettatori (1.8%) nel secondo episodio.

PAOLO DEL DEBBIO MANDA A FARE IN CULO BOTTURA E GIANNINI

 

Daytime Pomeriggio

Partenza sotto il milione per Ritorno a Las Sabinas.

Su Rai1, dopo TG1 Economia (2.525.000 – 21.1%), La Volta Buona colleziona 1.657.000 spettatori con il 15.3% nella prima parte e 1.489.000 spettatori con il 17.1% nella seconda parte, mentre il debutto di Ritorno a Las Sabinas conquista 985.000 spettatori con il 13.7%. Dopo una breve edizione del TG1 (1.062.000 – 15.3%), La Vita in Diretta, preceduta dalla presentazione (1.456.000 – 20.9%), realizza un ascolto di 1.869.000 spettatori con il 23.4%.

 

tg2 antonio preziosi

Su Canale5 Beautiful raggiunge 2.333.000 spettatori pari al 19.6% e Tradimento sigla 2.532.000 spettatori pari al 22.6%, mentre Uomini e Donne raduna 2.483.000 spettatori pari al 26.1% (Finale a 1.727.000 e il 22.7%), la striscia dell’Isola dei Famosi segna 1.476.000 spettatori pari al 20.5% e The Family interessa 1.268.000 spettatori pari al 18.4%. A seguire Pomeriggio Cinque intrattiene 1.104.000 spettatori pari al 15.8% nella prima parte e 1.102.000 spettatori pari al 14.2% nella seconda parte (I Saluti a 1.021.000 e l’11.9%). Su Rai2 Tutto per la mia famiglia totalizza 299.000 spettatori con il 2.8%, mentre Stai lontano da mia figlia intrattiene 247.000 spettatori con il 3.3%.

 

gianmarco chiocci

A seguire Candice Renoir è seguito da 138.000 spettatori con l’1.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 479.000 spettatori (4.2%) nel primo episodio, 428.000 spettatori (3.9%) nel secondo episodio e 317.000 spettatori (3.2%) nel terzo episodio. A seguire MacGyver arriva a 252.000 spettatori (3%) nel primo episodio e 303.000 spettatori (4.4%) nel secondo episodio, mentre Magnum P.I. 320.000 spettatori (4.3%).Su Rai3 l’appuntamento con i TGR informa 1.883.000 spettatori (16.2%), mentre Referendum 2025 sigla 411.000 spettatori (4.4%), TGR Giubileo – Cammini di Speranza coinvolge 222.000 spettatori (3%) e A Casa di Maria Latella interessa 288.000 spettatori (4.2%).

 

il volo – tutti per uno 5

A seguire, dopo Aspettando Geo (402.000 – 5.8%), Geo conquista 766.000 spettatori (9.3%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 691.000 spettatori con il 6.5%, mentre TG4 Diario del Giorno è scelto da 542.000 spettatori con il 6.8%. A seguire La stella di latta sigla 375.000 spettatori con il 4.9%. Su La7, dopo la presentazione (488.000 – 4.4%), Tagadà è visto da 470.000 spettatori pari al 5.6% e 394.000 spettatori pari al 5.7% nella parte chiamata #Focus, mentre La Torre di Babele Doc arriva a 197.000 spettatori pari al 2.5%.

BRUNO VESPA VERSIONE GIORGIA MELONI - MEME

 

Su Tv8 L’isola dei segreti segna 226.000 spettatori (2.1%), Forever 198.000 spettatori (2.7%) e Quando l’amore bussa in ufficio 124.000 spettatori (1.5%). Sul Nove Famiglie da Incubo totalizza 116.000 spettatori (1%) nel primo episodio e 121.000 spettatori (1.2%) nel secondo episodio, mentre Storie Criminali interessa 123.000 spettatori (1.7%). A seguire Little Big Italy raduna 172.000 spettatori (2%).

 

Seconda Serata

Il Monday Night di Sport Mediaset batte 90° Minuto.

Su Rai1 Cose Nostre totalizza 765.000 spettatori con il 7.4% nella prima parte e, dopo il TG1 di breve durata (497.000 – 5.7%), 312.000 spettatori con il 4.8% nella seconda parte. Su Canale5, dopo l’Isola dei Famosi (528.000 – 17.4%), TG5 Notte informa 293.000 spettatori (12.4%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su Rai2 90° Minuto del Lunedì raccoglie 255.000 spettatori pari al 3.7%. Su Italia1 Sport Mediaset Monday Night è seguito da 364.000 spettatori con il 4.7%.

THE DARK SIDE OF MIMUN - MEME BY SHILIPOTI

 

Su Rai3 TG3 Linea Notte raduna 331.000 spettatori (5.1%). Su Rete4 Turné è la scelta di 137.000 spettatori (4.1%) nella parte rilevata fino alle 1:59. Su La7 Leone XIV – I Dieci Giorni che Sorpresero il Mondo è visto da 326.000 spettatori (3.7%). Su Tv8 la replica di GialappaShow arriva a 294.000 spettatori e il 5.6% nella parte rilevata fino alle 1:59. Sul Nove Little Big Italy raggiunge 203.000 spettatori e il 2%.

 

Telegiornali

Ed. Meridiana                  Ed. Serale

TG1        3.013.000 (24.9%) – h.13:28                 4.536.000 (26%) – h.19:57

TG2        1.541.000 (13.4%) – h.12:58                 1.031.000 (5.3%) – h.20:32

TG3        1.284.000 (11.5%) – h.14:24                 1.529.000 (12.8%) – h.19

enrico mentana

TG5        2.713.000 (23.3%) – h.12:58                 3.403.000 (19.2%) – h.20:01

STUDIO APERTO           1.088.000 (11.3%) – h.12:25                 417.000 (4.5%) – h.18:29

TG4        391.000 (5.7%) – h.11:55        608.000 (5.1%) – h.18:58

TGLA7 723.000 (6.1%) – h.13:30        1.561.000 (8.7%) – h.20:02

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…