beckett polanski

FINALE DI PARTITA - QUANDO BECKETT DISSE “NO!” A POLANSKI: NELL’EPISTOLARIO DEL DRAMMATURGO IL RIFIUTO DI CONCEDERE I DIRITTI DI "ASPETTANDO GODOT" AL REGISTA CHE LO STIMAVA, GLI ATTACCHI AI FAN E IL FORFAIT AL NOBEL “PER COLPA DELLA DENTIERA CHE RISCHIA DI CROLLARE..."

Davide Brullo per “Libero quotidiano”

 

SAMUEL BECKETTSAMUEL BECKETT

Sappiamo quali sono le sue ultime parole, ora. Il biglietto è del 19 novembre 1989. Un regista vuole cavare qualcosa da Murphy, il primo romanzo di Samuel Beckett, pubblicato 50 anni prima.

 

«Sono malato e non posso aiutarvi. Perdonate. Perciò, andate avanti senza di me. I migliori auguri a lei e a tutti i suoi collaboratori». Firmato, Sam Beckett. «Andate avanti senza di me», e «Perdonate». Le ultime parole dell' ultimo dei classici - segretario di Joyce, esegeta di Proust, interprete di Kafka - crocefisso dalla malattia.

 

Nel 1987 cade per strada, perde il dominio dell' equilibrio, si aggrava; l' anno dopo cade ancora, nel suo appartamento. Lo confinano in una casa di cura. Il 6 dicembre del 1989 lo trovano riverso, in bagno. Il 22 dicembre muore. Il giorno di Santo Stefano, in privato, i funerali.

 

Le ultime parole riferite alla letteratura sono un' interrogazione muta. «Qual è la parola». Comment dire. Questo il titolo in francese. Un testamento limpido e grave, composto tra le vertigini, nel 1988. Nell' estate del 1989 ne compila con analfabetica sofferenza la traduzione inglese, What Is The Word.

 

POLANSKIPOLANSKI

«Credere d' intravedere - volere credere d' intravedere»: il volto di Beckett sembra un cratere preistorico, la sua voce l' ancestrale profezia di un tizio venuto dal prossimo millennio. Con Beckett funziona così: ogni minimo verbo sembra una rivelazione; shakerando la manciata delle sue parole ultime, intime, quale destino ci verrà svelato?

 

«Non mi piace pubblicare le lettere». «Mi disgusta sventagliare documenti privati. Non gettano alcuna luce sul mio lavoro». Nelle lettere al suo editore americano, Beckett è piuttosto chiaro riguardo alla pubblicazione delle sue epistole.

 

Eppure, si sa, l' unica fede, in letteratura, è nel tradimento, e per fortuna di noi lettori - notoriamente guardoni - la Cambridge University Press, per festeggiare i 110 anni di "Sam", compie con il quarto volume l' edizione titanica delle Letters of Samuel Beckett, roba da Himalaya editoriale, 9mila pagine in tutto e «20mila lettere, che sconfiggono del tutto il mito di un Beckett eremita, tagliato fuori da un mondo che ripudiava» (così Dan Gunn, uno dei curatori).

 

BECKETT COVERBECKETT COVER

L' ultimo volume riguarda gli anni della fama mondiale di Beckett, dal 1966 al 1989, che culminano, nel 1969, con il Nobel (premio che, «con dispiacere dell' Accademia Svedese», Beckett non andrà a ritirare, inviando al suo posto Jérome Lindon, quello che con le Editions de Minuit ha creduto per primo nel genio di Beckett). Da allora, è l' era del successo. Massacrante.

 

Beckett, lavoratore instancabile («duro lavoro e nient' altro conforto - mi rode il pensiero, ma devo andare avanti, devo»), si dà da fare per tenere fan, giornalisti e beoti devoti fuori dalla porta della sua casa e della sua mente. Rifiuta di far sfoggio di sé ad Harvard, declina l' invito, fattogli da Esquire, di scrivere un pezzo sulla convention democratica, dissuade Roman Polanski (che lo considerava un maestro) dal fare un film su Aspettando Godot, è armato nel «combattere gli imbecilli della tivù - per ora ci riesco, con un certo successo».

 

Non ammette che i critici interferiscano nel suo lavoro: Raymond Federman gli chiede un' intervista e Beckett è radicale: «Non mi permetto incontri - perdona»; è cinico, invece, con James Knowlson, autore della Vita di Beckett (Einaudi): «del mio lavoro ne so quanto un idraulico ne sa di storia dei sistemi idraulici».

BeckettBeckett

 

A un terzo, che gli chiede lumi sull' influenza di Strindberg nella sua opera, Beckett invia un biglietto intinto nell' acido: «Grazie per la lettera. Conosco poco il teatro di Strindberg e non penso possa avermi influenzato». Poi c' è il Nobel. Che lo sorprende in Tunisia. Dove Beckett più che con i massimi sistemi della letteratura universale è alle prese con la dentiera, «rischia di crollare da un momento all' altro, il che renderebbe grottesca la fine del mio discorso...». Menzogne di un uomo che sa che ogni parola fomenta il fraintendimento?

 

Torna l' amata-odiata Irlanda, nelle lettere della vecchiaia («Ho capito meglio di prima la necessità di abitarvi, la necessità di ritornare - e sono felice di ripartire»), e si staglia, metallico, il profilo di uno scrittore che ha scoperchiato la letteratura occidentale portandola sulla soglia del nulla.

 

ASPETTANDO GODOT 3ASPETTANDO GODOT 3

Dopo Beckett, è soltanto reazione. «La trilogia di Beckett (Molloy, Malone muore e L' Innominabile) rappresenta un vero passo oltre e nulla di ciò che è stato impropriamente chiamato postmodernismo ha raggiunto il suo livello», scrive Harold Bloom.

 

In questo Paese editorialmente da trogloditi, dove nessuno s' imbarca, chessò, nella pubblicazione dell' epistolario completo di Pirandello, Luzi o Montale (e figuriamoci chi avrà il coraggio di tradurre le lettere di Beckett), è irreperibile da troppi anni il volume Einaudi che raccoglie tutti - perentori, pericolosi - i romanzi della trilogia.

SAMUEL BECKETT 1SAMUEL BECKETT 1BECKETT POLANSKIBECKETT POLANSKIroman polanskiroman polanski

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?