beckett polanski

FINALE DI PARTITA - QUANDO BECKETT DISSE “NO!” A POLANSKI: NELL’EPISTOLARIO DEL DRAMMATURGO IL RIFIUTO DI CONCEDERE I DIRITTI DI "ASPETTANDO GODOT" AL REGISTA CHE LO STIMAVA, GLI ATTACCHI AI FAN E IL FORFAIT AL NOBEL “PER COLPA DELLA DENTIERA CHE RISCHIA DI CROLLARE..."

Davide Brullo per “Libero quotidiano”

 

SAMUEL BECKETTSAMUEL BECKETT

Sappiamo quali sono le sue ultime parole, ora. Il biglietto è del 19 novembre 1989. Un regista vuole cavare qualcosa da Murphy, il primo romanzo di Samuel Beckett, pubblicato 50 anni prima.

 

«Sono malato e non posso aiutarvi. Perdonate. Perciò, andate avanti senza di me. I migliori auguri a lei e a tutti i suoi collaboratori». Firmato, Sam Beckett. «Andate avanti senza di me», e «Perdonate». Le ultime parole dell' ultimo dei classici - segretario di Joyce, esegeta di Proust, interprete di Kafka - crocefisso dalla malattia.

 

Nel 1987 cade per strada, perde il dominio dell' equilibrio, si aggrava; l' anno dopo cade ancora, nel suo appartamento. Lo confinano in una casa di cura. Il 6 dicembre del 1989 lo trovano riverso, in bagno. Il 22 dicembre muore. Il giorno di Santo Stefano, in privato, i funerali.

 

Le ultime parole riferite alla letteratura sono un' interrogazione muta. «Qual è la parola». Comment dire. Questo il titolo in francese. Un testamento limpido e grave, composto tra le vertigini, nel 1988. Nell' estate del 1989 ne compila con analfabetica sofferenza la traduzione inglese, What Is The Word.

 

POLANSKIPOLANSKI

«Credere d' intravedere - volere credere d' intravedere»: il volto di Beckett sembra un cratere preistorico, la sua voce l' ancestrale profezia di un tizio venuto dal prossimo millennio. Con Beckett funziona così: ogni minimo verbo sembra una rivelazione; shakerando la manciata delle sue parole ultime, intime, quale destino ci verrà svelato?

 

«Non mi piace pubblicare le lettere». «Mi disgusta sventagliare documenti privati. Non gettano alcuna luce sul mio lavoro». Nelle lettere al suo editore americano, Beckett è piuttosto chiaro riguardo alla pubblicazione delle sue epistole.

 

Eppure, si sa, l' unica fede, in letteratura, è nel tradimento, e per fortuna di noi lettori - notoriamente guardoni - la Cambridge University Press, per festeggiare i 110 anni di "Sam", compie con il quarto volume l' edizione titanica delle Letters of Samuel Beckett, roba da Himalaya editoriale, 9mila pagine in tutto e «20mila lettere, che sconfiggono del tutto il mito di un Beckett eremita, tagliato fuori da un mondo che ripudiava» (così Dan Gunn, uno dei curatori).

 

BECKETT COVERBECKETT COVER

L' ultimo volume riguarda gli anni della fama mondiale di Beckett, dal 1966 al 1989, che culminano, nel 1969, con il Nobel (premio che, «con dispiacere dell' Accademia Svedese», Beckett non andrà a ritirare, inviando al suo posto Jérome Lindon, quello che con le Editions de Minuit ha creduto per primo nel genio di Beckett). Da allora, è l' era del successo. Massacrante.

 

Beckett, lavoratore instancabile («duro lavoro e nient' altro conforto - mi rode il pensiero, ma devo andare avanti, devo»), si dà da fare per tenere fan, giornalisti e beoti devoti fuori dalla porta della sua casa e della sua mente. Rifiuta di far sfoggio di sé ad Harvard, declina l' invito, fattogli da Esquire, di scrivere un pezzo sulla convention democratica, dissuade Roman Polanski (che lo considerava un maestro) dal fare un film su Aspettando Godot, è armato nel «combattere gli imbecilli della tivù - per ora ci riesco, con un certo successo».

 

Non ammette che i critici interferiscano nel suo lavoro: Raymond Federman gli chiede un' intervista e Beckett è radicale: «Non mi permetto incontri - perdona»; è cinico, invece, con James Knowlson, autore della Vita di Beckett (Einaudi): «del mio lavoro ne so quanto un idraulico ne sa di storia dei sistemi idraulici».

BeckettBeckett

 

A un terzo, che gli chiede lumi sull' influenza di Strindberg nella sua opera, Beckett invia un biglietto intinto nell' acido: «Grazie per la lettera. Conosco poco il teatro di Strindberg e non penso possa avermi influenzato». Poi c' è il Nobel. Che lo sorprende in Tunisia. Dove Beckett più che con i massimi sistemi della letteratura universale è alle prese con la dentiera, «rischia di crollare da un momento all' altro, il che renderebbe grottesca la fine del mio discorso...». Menzogne di un uomo che sa che ogni parola fomenta il fraintendimento?

 

Torna l' amata-odiata Irlanda, nelle lettere della vecchiaia («Ho capito meglio di prima la necessità di abitarvi, la necessità di ritornare - e sono felice di ripartire»), e si staglia, metallico, il profilo di uno scrittore che ha scoperchiato la letteratura occidentale portandola sulla soglia del nulla.

 

ASPETTANDO GODOT 3ASPETTANDO GODOT 3

Dopo Beckett, è soltanto reazione. «La trilogia di Beckett (Molloy, Malone muore e L' Innominabile) rappresenta un vero passo oltre e nulla di ciò che è stato impropriamente chiamato postmodernismo ha raggiunto il suo livello», scrive Harold Bloom.

 

In questo Paese editorialmente da trogloditi, dove nessuno s' imbarca, chessò, nella pubblicazione dell' epistolario completo di Pirandello, Luzi o Montale (e figuriamoci chi avrà il coraggio di tradurre le lettere di Beckett), è irreperibile da troppi anni il volume Einaudi che raccoglie tutti - perentori, pericolosi - i romanzi della trilogia.

SAMUEL BECKETT 1SAMUEL BECKETT 1BECKETT POLANSKIBECKETT POLANSKIroman polanskiroman polanski

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…

beatrice venezi

DAGOREPORT: VENEZI, IL "MOSTRO" DELLA LAGUNA – COME USCIRANNO IL MINISTRO "GIULI-VO" E IL SOVRINTENDENTE COLABIANCHI DAL VICOLO CIECO IN CUI SONO FINITI CON L’INSOSTENIBILE NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA”? – IL “DO DI STOMACO” DEGLI ORCHESTRALI DEL TEATRO LA FENICE HA RICEVUTO LA SOLIDARIETÀ DEI PIÙ IMPORTANTI TEATRI LIRICI, DA LA SCALA DI MILANO AL SAN CARLO DI NAPOLI: CHE FARE? – CHISSÀ SE BASTERÀ LA MOSSA ALL’ITALIANA DI “COMPRARSI” LE ROTTURE DI COJONI COL VIL DENARO, AUMENTANDO LO STIPENDIO DEGLI ORCHESTRALI? – L’ARMATA BRANCA-MELONI DEVE FARE I CONTI NON SOLO CON IL FRONTE COMPATTO DEL MONDO SINDACALE LIRICO, MA ANCHE CON I 48MILA VENEZIANI RIMASTI A SOPRAVVIVERE NELLA CITTÀ PIÙ FATALE DEL MONDO. ABITUATI AD ALTI LIVELLI DI DIREZIONE D’ORCHESTRA, DA ABBADO A CHUNG, I LAGUNARI SONO SCESI SUL PIEDE DI GUERRA CONTRO LO SBARCO DELL’”ABUSIVA” VENEZI (I LAVORATORI DELLA FENICE HANNO ORGANIZZATO UN VOLANTINAGGIO CONTRO LA BIONDA VIOLINISTA)E GIULI E COLABIANCHI FAREBBERO BENE A RICORDARSI CHE I “VENESIAN” SONO POCHI MA IRRIDUCIBILI: I PRINCIPI NON SI COMPRANO. COME SI È VISTO NELLA LORO VITTORIOSA GUERRA CONTRO IL PASSAGGIO DELLE GRANDI NAVI DA CROCIERA NEL CUORE DELLA CITTÀ…- VIDEO