FANTOZZI FA 80 A COLPI DI TEATRO, LIBRO, CINEMA - “È UN PECCATO TUTTO ITALIANO CONSIDERARE LA CULTURA POPOLARE UNA COSA DI SERIE B. È LA SPOCCHIA DA LICEO CLASSICO” - LA CORAZZATA GRILLO È UNA CAGATA PAZZESCA! “È UN QUALUNQUISTA” - IL TEATRO?: “UN DORMITORIO PER VECCHIE” - “NON RIUSCIRÒ A VEDERE IL CAMBIAMENTO DI QUESTO PAESE DOVE LA GENTE NON PAGA LE TASSE E DOVE I SINDACATI HANNO CREATO IL MITO DEL POSTO FISSO CHE HA FERMATO IL LAVORO PER I GIOVANI”…

Anna Bandettini per "La Repubblica"

La sola parola che lo intristisce è nostalgia. "Perché mi piacerebbe aver fatto qualcosa di più, aver messo più impegno nell'educare i figli. Le energie le ho dedicate a far fortuna, però i miei figli forse hanno sottovalutato lo sforzo che ho fatto". Per il resto Paolo Villaggio si avvia verso gli 80 (il 30 dicembre) senza troppi rovelli, divagando con allegra intelligenza tra i racconti epici della sua avventurosa carriera, e quello che ancora fa: l'ultimo film di Antonio Albanese dove interpreta un politico pazzo che divora cioccolatini, il nuovo Fantozzi appena uscito in libreria, il teatro, La corazzata Potemkin è una cagata pazzesca, che presenta una, due volte al mese.

E quanto alla vecchiaia che almeno gli consenta la stramberia di vestire solo caffettani, come questo bianco che indossa di prima mattina nello studio di casa, vicino a villa Ada a Roma, con la finestra che dà sul giardinetto, le pareti zeppe di libri, dal Corano a Kafka, da Shakespeare a Calvino, e i tavoli affollati di foto: lui e Fellini, lui e Olmi, lui e Gassman, Monicelli, Tognazzi, Fabrizio De André, la moglie Maura, una signora bella e spiritosa.

Sono quasi 50 anni da quando nasceva l'epica comica dei suoi Fracchia, Krantz e poi Fantozzi. Da allora Villaggio ha girato oltre ottanta film, scritto dieci libri tradotti in molti paesi. Ed è soddisfatto solo se non si parla dell'Italia. "Sono di una generazione che non riuscirà a vedere il cambiamento di questo paese dove la gente non paga le tasse e dove i sindacati hanno creato il mito del posto fisso che ha fermato il lavoro per i giovani".

E che dice dei grillini?
"Sono come il movimento di Giannini, il qualunquismo che negli anni Settanta diceva di non pagare le tasse perché chi ci governava erano tutti ladri. Grillo dice le stesse cose. Il problema vero è che tutta l'Europa vive una fase di eclisse. Noi siamo qui a perder tempo, e a Shanghai vanno avanti. Adesso tocca a noi decadere".

Parla anche di questi temi nello spettacolo?
"Mah, vado a ruota libera. Parlo di Genova, lucciole, Pasolini, teatro...".

Cos'è per lei il teatro?
"Un dormitorio. Pubblico giovane non ne vedi. Ci sono le vecchie, quasi tutte vedove, la linfa delle nostre serate. Donne che si sono rese conto di aver vissuto 40-50 anni all'ombra di un uomo: disperate ai funerali, dopo 3 mesi le vedi rinate. Capiscono di aver vissuto una vita inutile e cominciano a fare quello che non hanno mai fatto: mangiano la notte, si divertono, escono. Quando lavoravo sulle navi, e Berlusconi faceva il cantante, le donne partecipavano a tutto, sono la salvezza di noi animatori, mentre i mariti l'unica cosa che sanno fare è ammazzarle di botte. Ma questo è un fatto culturale".

Le piace ancora lavorare?
"Non mi piace aver perso certe qualità, prima fra tutte la memoria. Mentre sono fiero di quello che ho fatto: dopo il film con Fellini ho preso un mucchio di premi e, oltre agli amici di sempre, mi sono guadagnato pure gli apprezzamenti della casta: i letterati, gli Arbasino, i Moravia... che prima nemmeno mi vedevano".

Colpa di Fantozzi?
"È un peccato tutto italiano considerare la cultura popolare una cosa di serie B. È la spocchia della cultura da liceo classico".

Ma lei cosa ha studiato?
"Liceo classico Doria a Genova. Ci si vedeva sul muretto dei bagni lido, benpensati di destra e comunisti sfegatati, e chi non aveva letto Kafka era guardato con commiserazione. Quella generazione ha studiato l'Iliade a memoria. Pazzi".

Se la ricorda?
"Per forza, perché mio fratello gemello era il più pazzo di tutti. Giocava al calcio e decideva di non parlare. Però giocava declamando: "Cadde il ferito nella sabbia e altero sclamò sovr'esso il feritor divino...". A fine partita l'arbitro, i giocatori, i guardalinee e anche qualcuno del pubblico l'avevano imparata con lui".

Che c'entra Fantozzi con questa sua vita?
"Mi secca dirlo, ma è stato mio padre a illuminarmi sulla mediocrità umana e di certa cultura europea. Lui ce l'aveva con chi non leggeva niente e viveva di sola commedia all'italiana. La stessa Italia che oggi va a Ibiza a fare vacanze d'inferno per imitare calciatori e veline. O a Cortina dove d'estate alle 11 al bar Posta si forma una tribù di guardatori che viene a vedere quelli che sono lì a farsi vedere... Anch'io vado in vacanza a Cortina, ma ci vado a ottobre quando i cortinesi sono ai tropici".

Le piacerebbe che Fantozzi occupasse un posto nella letteratura?
"Un po' sì. Fantozzi è un Pinocchio più bello di Alice. Come lui è stato scritto per i ragazzi e come il burattino ha qualcosa di atipico, di surreale, tipico della letteratura per l'infanzia".

L'ultimo libro appena pubblicato da Mondadori è Tragica vita del ragionier Ugo Fantozzi dove per la prima volta ne racconta la nascita in via Sardegna a Genova, l'adolescenza...
"Mi piaceva costruirgli un passato, e un futuro fino al giorno in cui scompare".

Fantozzi muore?
"Non direi, è un libro allegro. C'è uno che lo va a trovare, che poi sarei io. Finalmente ci incontriamo. Gli chiedo se è felice e lui risponde alla Fantozzi: "Sono l'unico al mondo che ha nostalgia per un periodo terribile. Tutte le sere al tramonto mi siedo sul davanzale e penso se dov'era la megaditta piove o c'è il sole. L'unico ad avere nostalgia per una vita inutile". E finisce. Fantozzi se ne va perché invecchia".

Ma quanti anni ha?
"Nel libro 80".

Come lei...
"Ma non sono io. Non ho la mediocrità di Fantozzi, lui accetta tutto, non si oppone al potere, fa vacanze infernali...".

Dal '71 a oggi non le ha mai fatto pietà?
"Semmai rabbia per l'insulsaggine, l'inutilità, la rassegnazione".

Ma è lei che l'ha fatto così imbelle. È crudele.
"Intollerante. Ma mi dà troppo fastidio quel niente assoluto, come quelli che parlano solo di calcio".

Allora questo libro è un addio a Fantozzi o no?
"Non so che dirle. Non vorrei che per avidità, prima o poi...".

 

FABRIZIO DE ANDRE PAOLO VILLAGGIO PAOLO VILLAGGIO PAOLO VILLAGGIO PAOLO VILLAGGIO Paolo VillaggioTRE SCATTI DI BEPPE GRILLO VALENTINA CORTESE E FEDERICO FELLINI Paolo VillagioPIER PAOLO PASOLINI PAOLO VILLAGGIO - Copyright Pizzivillaggio paolo

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…