brexit

POSTA! E BREXIT FU: CHISSA SE COME ITALIANI POSSIAMO SPERARE IN UN LODO RANIERI - TRANQUILLI: I POTENZIALI DANNI ALL'ECONOMIA ITALIANA POTRANNO ESSERE RECUPERATI SE RIUSCIAMO AD ACCELERARE LA “RENXIT” - CHIOME AL VENTO: BORIS E TRUMP

nigel farage  nigel farage

Riceviamo e pubblichiamo:

 

Lettera 1

Caro Dago, e Brexit fu. Chi sa se come italiani possiamo sperare in un lodo Ranieri. RP

 

Lettera 2

Prevedibile circa per il prossimo carnevale, il primo incontro tra le super chiome.

(Trump+ Johnson)

 

Lettera 3

Brexit: Se solo Gandhi avesse conosciuto il significato di Referendum...

Matteo d'Aloja

 

la campagna da 350 milioni a settimana all europa boris johnson  la campagna da 350 milioni a settimana all europa boris johnson

Lettera 4

Caro Dago, Brexit: smentiti tutti i sondaggi. Ma quali sondaggi, quella era tutta propaganda!

Tony Gal

 

Lettera 5

Dichiarazioni distensive del ministro delle finanze tedesco Wolfgang Schauble, nonostante la vittoria della Brexit. Truppe tedesche avanzano verso Bruxelles.

Franco

 

Lettera 6

Caro Dago, nervi saldi di fronte alla Brexit. I potenziali danni all'economia italiana potranno essere recuperati se riusciamo ad accelerare la Renxit.

BarbaPeru

BREXIT - LE COPERTINE DEI GIORNALIBREXIT - LE COPERTINE DEI GIORNALI

 

Lettera 7

Caro Dago, a maneggiare troppi cetrioli per studiarne le misure, poi va a finire che qualcuno ti sfugge di mano...  

Cincinnato 1945

 

Lettera 8

Dear Dag, la musica è finita, gli inglesi se ne vanno, better out than in, come l'aria nella panza gonfia. Nemesis colpisce ancora: gli anglosassoni, che ci hanno criticato senza pietà per il Banana, ora si beccano due clowns che peggio non si può, Boris e Donald.

E noi, quando lo facciamo il BRENZIT?

Goodbye.

Boanerges

BREXIT - LE COPERTINE DEI GIORNALIBREXIT - LE COPERTINE DEI GIORNALI

 

Lettera 9

Mitico Dago,

ma con l'uscita di alcuni paesi dall'Europa, significa che lo champagne, ostriche e caviale di cui si nutrono a Strasburgo e Bruxelles, peseranno sempre più sul groppone di chi rimane? Non è azzardato prevedere una fuga in massa. Forse è la nostra volta per dire ai suddetti burocrati che è arrivato anche per loro il momento di provare l'ebbrezza di un futuro incerto? Dopo la vittoria M5S e la brexit, conosco meglio il significato del termine "orgasmo multiplo".

Stefano55

 

Lettera 10

Caro Dago, perché invece di difendersi dalla speculazione finanziaria i grandi strateghi non la combattono? Forse perché ce magnano sopra.

Ciao Cleto 48

 

Lettera 11

BREXITBREXIT

Caro Dago, sono tra quelli che considerano la scelta del Brexit nociva per la Gran Bretagna. Infatti dagli inizi degli anni 60, iniziando da Wilson primo ministro, l'Ue non ha fatto altro che concessioni privilegiati al Regno Unito. Con questo esito il solerte Cameron vede troncata la sua carriera politica. Quanto all'Ue, è innegabile che debba cambiare strategie mettendo al centro l'economia reale e non le banche e le finanze. Tra l'atro la Gran Bretagna rischia ora la separazione dalla Scozia e dall'Irlanda del Nord. Insomma Farage e compagni avranno poco da gongolare. Cordiali saluti. Giovanni Attinà

 

Lettera 12

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

Caro Dago, dal video del primo appuntamento ufficiale della Raggi, si vede come le due ministre Boschi e Madia snobbino la "sindachessa", nuova nuova. Sembrano le belle della classe che rosicando per la new entry di una carina cercano di sminuirla non filandosela platealmente, salvo poi, molto poi andare a salutarla così,  per carità cristiana...

Ciao

Daniela

IMPATTO ECONOMICO DELLA BREXITIMPATTO ECONOMICO DELLA BREXIT

 

Lettera 13

Imperturbabile Dago,

Gli inglesi se ne vanno, gli americani probabilmente si ritroveranno  Trump, gli austriaci fanno il muro al Brennero… tutto sommato è confortante sapere che non siamo proprio i più stronzi al mondo.

I Maghi del Tuscolano

 

Lettera 14

Interessante vedere come nell’area di Londra quasi tutti i distretti abbiano votato per la permanenza in Europa, in alcuni casi nei quartieri bene con risultati addirittura schiaccianti. Ad aver vinto sono state le aree rurali e le città secondarie...la parte meno evoluta del paese...

 

Ci avranno veramente guadagnato gli inglesi con questo voto?...ne dubito, ora sono soltanto un’economia tutto sommato piccola e con una manifattura che era ormai rimpiazzata da una finanza che in una certa percentuale non potrà più rimaner lì, ma dovrà spostarsi a Francoforte...non credo che alla fine usciranno veramente

Alessandro

BREXITBREXIT

 

Lettera 15

Caro Dago, pochissime parole che vanno bene per chi commenta la Brexit, Trump,come Salvini-Grillo o la Le Pen: tutti quei commentari politici che si affannano a "spiegare" e/o "interpretare" o sono accecati dal politically correct o sono in malafede. E' errato parlare di "immigrati". Non date la colpa ai Macedoni od ai Romeni e nemmeno ai Cinesi. Parlate di "islamici". Sono loro che sono percepiti come una minaccia. E forse lo sono davvero (si può ancora dire senza incorrere nella Legge Mancino?).

Liates

 

Lettera 16

jo cox   deputata laburista accoltellatajo cox deputata laburista accoltellata

Caro Dago, perchè quando qualcuno comincia a lamentarsi dei migranti in Italia e si fa sentire alzando la voce, Papa Bergoglio dice che bisogna accogliere i migranti e non alzare muri, mentre, quando gli inglesi, con la Brexit, alzano un muro contro migranti ed ex concittadini europei, dice che bisogna rispettare la volontà del popolo britannico?

Pigi

 

Lettera 17

Gentili Grillo e Casaleggio, In una fase in cui i cittadini e le aziende, in primis i carrozzoni pubblici, dovrebbero contenere le spesone ed eliminare gli sprechi, perchè il M5S  non si batte a favore di un profondo risanamento di mamma Rai? Con tanti giornalisti interni, che non fanno nulla o combinano disastri, come agli Europei di calcio, perchè imbarcare nuovi e molto esosi conduttori e dirigenti esterni?

BREXIT _ BOB GELDOF BATTAGLIA NAVALE TAMIGIBREXIT _ BOB GELDOF BATTAGLIA NAVALE TAMIGI

 

Michele Sant'oro, Giulianone Ferrara, Uolter Veltroni, Concitina de Gregorio, Gad Lerner.

Il carrello dei "bolliti"-Rai, spiattellato da Vittorione Feltri ai lettori di "Libero", è di qualità, anche se un po' datato, ma costa tanto! Anzi, troppo. E i risultati, in termini di ascolto-vedi il flop di Giannini, a "Ballarò"-sono molto scarsi!

Ossequi.

Pietro Mancini

 

Lettera 18

Caro DAGO, gli Inglesi sono colonialisti hanno resistito anche troppo come membri quasi alla pari di altri Paesi. Questa Brexit sembra l’ennesima occasione di speculazione per indebolire la UE e l’€uro e rendere più forti gli Stati Uniti d’America. L’Inghilterra infatti dopo la crisi del 2008, che ancora dobbiamo finire di smaltire, dove fu il cavallo di Troia che portò nei nostri mercati i prestiti subprime americani, funge di nuovo da sponda agli Usa creando l’ennesima scusa di crisi per tutti quei cittadini che non fanno parte dell’1% più ricco del mondo.

 

IL SUN SI SCHIERA PER LA BREXITIL SUN SI SCHIERA PER LA BREXIT

Un ‘Grazione’ ovviamente alla Merkel che il Times pochi mesi fa incoronava come la Cancelliera dell’Europa libera e che grazie alla sua politica europea che scontenta tutti da ora in poi sarà il ‘cancellino’ d’Europa se si verificherà un effetto uscita a catena.

 

Sullo sfondo esperti, analisti e giornalisti che come quando ci fu il ‘Millennium Bug’ si spendono in immaginarie previsioni medievali e dimenticano però di dire che la nostra la Borsa d’Italia a Milano è proprietà al 100% del London Stock Exchange (gliel’ha venduta Prodi nel 2007 prima di andarsene a casa). E oggi la Borsa di Londra sta’ per fondersi con la Deutsche Boerse di Francoforte.

 

Per cui Italiani dopo l’hot dog preparatevi al wurstel vero e proprio, non sarete mai più liberi.

COFSKY

P.S.: Le guerre non si combattono più con le armi, almeno sui nostri suoli nazionali, ma i Paesi si colonizzano sul terreno della finanza.

P.P.S: Oggi non vorrei esser un bookmaker inglese

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO