LA POTENZA DI ABRAMO - MA QUALE REVISIONE DELLA GOVERNANCE IN INTESA! L’INCARICO ALLA GEORGESON NON E' MAI STATO AFFIDATO - BANKITALIA PREME SULLA COMPAGNIA S. PAOLO PER L'USCITA DAL DUALE (VISCO VUOL FAR FUORI BAZOLI)

Carlotta Scozzari per Dagospia

Si era detto che, anche dietro pressing di Bankitalia, Intesa Sanpaolo avesse avviato la revisione della governance. E a supporto di questa tesi si aggiungeva che, alla fine del 2013, Compagnia di San Paolo, prima socia al 9,72%, insieme con Fondazione Cr Padova e Rovigo, Ente Cr Firenze e Cariplo avesse affidato un incarico alla società di consulenza Georgeson per sondare i principali investitori sugli effetti che potrebbe destare sul mercato la modifica della governance.

Una modifica che, con ogni probabilità - su ragionava sempre - avrebbe comportato per Intesa l'addio all'attuale sistema duale, incentrato su due consigli di sorveglianza (cds) e gestione (cdg), e il conseguente ritorno a quello tradizionale basato su un solo consiglio di amministrazione.

Insomma, fino a meno di un mese fa intorno alla prima banca italiana per sportelli sembrava respirarsi un'aria di cambiamento che avrebbe potuto mettere in serio pericolo la poltrona del presidente del cds, l'ottantunenne Giovanni Bazoli, confermato la primavera scorsa e in scadenza di mandato nel 2016.

E invece niente di tutto questo: qualsiasi ipotesi di modifica alla governance di Intesa sembra essere stata rinviata più in là nel tempo, il più vicino possibile all'assemblea per il rinnovo dei vertici del 2016. Quando cioè Bazoli potrà uscire di scena alla scadenza del mandato, e quindi da vincitore anziché da sconfitto. Quello del duale, ha dichiarato proprio oggi il presidente di Intesa, "è un tema che sicuramente entro la fine di questo mandato sarà affrontato". E più lo si farà vicino alla scadenza, meglio sarà per lui.

Ma c'è di più: secondo quanto risulta a Dagospia, al momento, non è nemmeno mai stato conferito alcun incarico ufficiale a Georgeson (nessun contratto sarebbe stato firmato). E' probabilmente anche in virtù di questo fatto che proprio ieri il numero uno di Cariplo, Giuseppe Guzzetti, a chi gli chiedeva del mandato affidato alla società di consulenza, rispondeva: "Io non ho affidato niente. Parlo di Fondazione Cariplo, ognuno è libero".

Sì, perché il discorso è diverso per Compagnia di San Paolo, dove Luca Remmert sta per salire al potere al posto del presidente quasi dimissionario, Sergio Chiamparino. L'ente torinese, che negli ultimi anni spesso ha dovuto subire lo strapotere del tandem Bazoli-Guzzetti, asse che proprio negli ultimi giorno pare essersi rinsaldato, da un po' di mesi spinge per il ritorno al sistema di governance duale.

In quest'ottica è altamente probabile (e potrebbe essere solo questione di giorni) che la Compagnia possa comunque decidere di affidare l'incarico a Georgeson, anche senza Cariplo, e magari con il sostegno di Cariparo e Ente Cr Firenze. E a quel punto potrebbe essere di nuovo battaglia tra i soci torinesi e quelli milanesi di Intesa Sanpaolo.

 

giovanni elena bazoli tn Enrico Salza Giovanni Bazoli e Piero Fassino Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane CARLO MESSINA E FRANCESCO MICHELI ALLA PRIMA DELLA SCALA 2013Banca Intesa

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”