1. POVERO “FIGAS” LUNA CHE NON RIUSCÌ PIÙ A SOLLEVARSI, AGLI OCCHI DELLA NOSTRA CRITICA, DALL’ETICHETTA INFAMANTE DEL REGISTA DELLA VALERIA MARINI CON LE ANGUILLE 2. CRITICI CHE NON POTEVANO CREDERE ALLA GRANDE SCENA DI VALERIONA IN QUEL DI COMACCHIO CUCINATA (DICIAMO) DA JORGE PERUGORRIA, SUPERMACHO DI POCHE IDEE (“ALLE DONNE DEVI DARE MINCHIA, MINCHIA, MINCHIA E BOTTE!”) CON L’AIUTO DELLE ANGUILLE

Marco Giusti per Dagospia

Se ne va anche Bigas Luna, maestro catalano di erotismo e stravaganza, grande scopritore di attrici e attori, da Penelope Cruz a Francesca Neri, da Javier Bardem a Mathilda May, morto a 67 anni di cancro. Certo, in Italia, se dici Bigas Luna non puoi non ricordare la grande serata al Festival di Venezia del 1996 del suo "Bambola", interpretato da una Valeria Marini al massimo della forma fisica e del suo stato di star televisiva.

Un delirio di pubblico e di critici che non potevano credere a quel che vedevano e che culminava nella grande scena di Valeriona in quel di Comacchio cucinata (diciamo) da Jorge Perugorria, supermacho di poche idee ("Alle donne devi dare minchia, minchia, minchia e botte!") con l'aiuto delle anguille.

Il tutto accompagnato dalla musiche di Lucio Dalla, dalla presenza di Anitona Ekberg come mamma un po' mignotta e molto alcolista, da un fratello finto biondo iperchecca, uno Stefano Dionisi quasi imbarazzante. Bigas Luna aveva girato con Valeriona anche una pubblicità molto ricca, prima o dopo il film, non ricordo bene...

La trovava una vera star del sesso e si stupì, si dice, che il suo film e la sua star non venissero capite e che il suo cinema precipitasse da una etichetta dignitosa di erotismo surrealista catalano ottenuto dai suoi film precedenti, come "Jamon Jamon" o "La teta y la luna" premiati proprio a Venezia, a una zona sotto-brassiana di trash un po' televisivo.

Anche se diresse altri cinque film dopo "Bambola", da "L'immagine del desiderio" con Romane Bohringer, a "Volavérunt" dove Jorge Perrugora è Goya accanto a Stefania Sandrelli e Aitana Sanchez Gijon, da "Son de mar", scritto con Rafael Azcona e interpretato dalla bella Leonor Watling, a "Yo Soy La Juani" con Veronica Echegui, fino a "Di Di Hollywood" con Elsa Pataky, Bigas Luna non riuscì più a sollevarsi, agli occhi della nostra critica, dall'etichettta infamante del regista della scena della Marini con le anguille che le scivolano dappertutto.

Andò molto meglio a Francesca Neri, allora giovanissima attrice italiana, che grazie proprio a un film fortemente erotico di Bigas Luna, "Le età di Lulù", tratto dal celebre romanzo di Almudenia Grandes, diventò una star internazionale. Andò ancora meglio a PenelopeCruz e a Javier Cruz, lanciati proprio con "Jamon Jamon", che ottenne il Leone d'Argento a Venezia.

L'erotismo di Bigas Luna, però, non era facile da decifrare per il nostro cinema. Quando uscì il primo film che lo lanciò a livello internazionale, "Bilbao", da noi noto come "Lo chiamavano Bilbao", era il 1978, lo stesso anno della morte di Franco. La Spagna, e la provincia Catalana soprattutto, uscivano da un lunghissimo incubo che non poteva che generare dei mostri. La mostruosità di "Bilbao", il suo erotismo malato, era proprio frutto del franchismo e di anni e anni di repressione.

Bigas Luna era arrivato al cinema in maniera del tutto non convenzionale. Designer, poi artista plastico, si era ritrovato a girare dei corti erotici nella seconda metà degli anni '70 che diventarono poi un film col titolo di "Historias impudicas" . Prima di "Bilbao" aveva girato nel 1976 "Tatuaje" con Pilar Velazsquez e Monica Randall, cast di bellezze ancora antiche.

Nessun critico italiano, credo, ha mai visto i suoi film successivi, lo stravagante "Caniche" o l'ancora più interessante "Reborn" con Dennis Hopper e Michael Moriarty, girato in America nel 1980. In America cerca di mettere in piedi altre operazioni strampalate, "Pink Mamma", "Blessed Bloody Mary", che non chiuderà mai.

Si muove tra horror, thriller e erotismo, negli anni che vedono emergere maestri come Romero o Carpenter, mentre proprio in Spagna si gettano le basi per la costruzione di quello che sarà un vero grande cinema horror con nuovi registi. Nei primi anni '80 gira un episodio di "Cuentos fantasticos", poi un più impegnativo "Lola" con Angela Molina, "Angoixa", prima di arrivare alla coproduzione con l'Italia con "le età di Lulù" e sbarcare a Venezia in concorso con "Jamon Jamon", dove dirigerà anche Stefania Sandrelli.

Come gran parte del cinema catalano del dopo franchismo, Bigas Luna non è stato un regista particolarmente studiato da noi e, certo, l'esperienza di "Bambola" non lo ha particolarmente aiutato. Bigas Luna, alla fine, ci appare più vicino al mondo di Azcona e Marco Ferreri che non a quello di un Tinto Brass. Fece comunque pace con Venezia, visto che venne invitato nel 2006 a prendere parte alla Giuria del Festival. Senza anguille.

 

VALERIA MARINI VALERIA MARINI VALERIA MARINI VALERIA MARINI VALERIA MARINI BIGAS LUNAVALERIA MARINI E BIGAS LUNAVALERIA MARINI Valeria Marinitg65 valeria marini nude lookvaleria marini2005 maxim 03

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...