1. POVERO “FIGAS” LUNA CHE NON RIUSCÌ PIÙ A SOLLEVARSI, AGLI OCCHI DELLA NOSTRA CRITICA, DALL’ETICHETTA INFAMANTE DEL REGISTA DELLA VALERIA MARINI CON LE ANGUILLE 2. CRITICI CHE NON POTEVANO CREDERE ALLA GRANDE SCENA DI VALERIONA IN QUEL DI COMACCHIO CUCINATA (DICIAMO) DA JORGE PERUGORRIA, SUPERMACHO DI POCHE IDEE (“ALLE DONNE DEVI DARE MINCHIA, MINCHIA, MINCHIA E BOTTE!”) CON L’AIUTO DELLE ANGUILLE

Marco Giusti per Dagospia

Se ne va anche Bigas Luna, maestro catalano di erotismo e stravaganza, grande scopritore di attrici e attori, da Penelope Cruz a Francesca Neri, da Javier Bardem a Mathilda May, morto a 67 anni di cancro. Certo, in Italia, se dici Bigas Luna non puoi non ricordare la grande serata al Festival di Venezia del 1996 del suo "Bambola", interpretato da una Valeria Marini al massimo della forma fisica e del suo stato di star televisiva.

Un delirio di pubblico e di critici che non potevano credere a quel che vedevano e che culminava nella grande scena di Valeriona in quel di Comacchio cucinata (diciamo) da Jorge Perugorria, supermacho di poche idee ("Alle donne devi dare minchia, minchia, minchia e botte!") con l'aiuto delle anguille.

Il tutto accompagnato dalla musiche di Lucio Dalla, dalla presenza di Anitona Ekberg come mamma un po' mignotta e molto alcolista, da un fratello finto biondo iperchecca, uno Stefano Dionisi quasi imbarazzante. Bigas Luna aveva girato con Valeriona anche una pubblicità molto ricca, prima o dopo il film, non ricordo bene...

La trovava una vera star del sesso e si stupì, si dice, che il suo film e la sua star non venissero capite e che il suo cinema precipitasse da una etichetta dignitosa di erotismo surrealista catalano ottenuto dai suoi film precedenti, come "Jamon Jamon" o "La teta y la luna" premiati proprio a Venezia, a una zona sotto-brassiana di trash un po' televisivo.

Anche se diresse altri cinque film dopo "Bambola", da "L'immagine del desiderio" con Romane Bohringer, a "Volavérunt" dove Jorge Perrugora è Goya accanto a Stefania Sandrelli e Aitana Sanchez Gijon, da "Son de mar", scritto con Rafael Azcona e interpretato dalla bella Leonor Watling, a "Yo Soy La Juani" con Veronica Echegui, fino a "Di Di Hollywood" con Elsa Pataky, Bigas Luna non riuscì più a sollevarsi, agli occhi della nostra critica, dall'etichettta infamante del regista della scena della Marini con le anguille che le scivolano dappertutto.

Andò molto meglio a Francesca Neri, allora giovanissima attrice italiana, che grazie proprio a un film fortemente erotico di Bigas Luna, "Le età di Lulù", tratto dal celebre romanzo di Almudenia Grandes, diventò una star internazionale. Andò ancora meglio a PenelopeCruz e a Javier Cruz, lanciati proprio con "Jamon Jamon", che ottenne il Leone d'Argento a Venezia.

L'erotismo di Bigas Luna, però, non era facile da decifrare per il nostro cinema. Quando uscì il primo film che lo lanciò a livello internazionale, "Bilbao", da noi noto come "Lo chiamavano Bilbao", era il 1978, lo stesso anno della morte di Franco. La Spagna, e la provincia Catalana soprattutto, uscivano da un lunghissimo incubo che non poteva che generare dei mostri. La mostruosità di "Bilbao", il suo erotismo malato, era proprio frutto del franchismo e di anni e anni di repressione.

Bigas Luna era arrivato al cinema in maniera del tutto non convenzionale. Designer, poi artista plastico, si era ritrovato a girare dei corti erotici nella seconda metà degli anni '70 che diventarono poi un film col titolo di "Historias impudicas" . Prima di "Bilbao" aveva girato nel 1976 "Tatuaje" con Pilar Velazsquez e Monica Randall, cast di bellezze ancora antiche.

Nessun critico italiano, credo, ha mai visto i suoi film successivi, lo stravagante "Caniche" o l'ancora più interessante "Reborn" con Dennis Hopper e Michael Moriarty, girato in America nel 1980. In America cerca di mettere in piedi altre operazioni strampalate, "Pink Mamma", "Blessed Bloody Mary", che non chiuderà mai.

Si muove tra horror, thriller e erotismo, negli anni che vedono emergere maestri come Romero o Carpenter, mentre proprio in Spagna si gettano le basi per la costruzione di quello che sarà un vero grande cinema horror con nuovi registi. Nei primi anni '80 gira un episodio di "Cuentos fantasticos", poi un più impegnativo "Lola" con Angela Molina, "Angoixa", prima di arrivare alla coproduzione con l'Italia con "le età di Lulù" e sbarcare a Venezia in concorso con "Jamon Jamon", dove dirigerà anche Stefania Sandrelli.

Come gran parte del cinema catalano del dopo franchismo, Bigas Luna non è stato un regista particolarmente studiato da noi e, certo, l'esperienza di "Bambola" non lo ha particolarmente aiutato. Bigas Luna, alla fine, ci appare più vicino al mondo di Azcona e Marco Ferreri che non a quello di un Tinto Brass. Fece comunque pace con Venezia, visto che venne invitato nel 2006 a prendere parte alla Giuria del Festival. Senza anguille.

 

VALERIA MARINI VALERIA MARINI VALERIA MARINI VALERIA MARINI VALERIA MARINI BIGAS LUNAVALERIA MARINI E BIGAS LUNAVALERIA MARINI Valeria Marinitg65 valeria marini nude lookvaleria marini2005 maxim 03

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…