CHI PRENDE IN GIRO I GIROLAMINI - IL CLAMOROSO CASO DI MARINO MASSIMO DE CARO, DIRETTORE DELLA PIÙ ANTICA BIBLIOTECA NAPOLETANA ARRESTATO CON L’ACCUSA DI AVER RUBATO TESTI PREGIATI - I COLLABORATORI, DALLA GIOVANE ASSISTENTE UCRAINA VIKTORIYA PAVLOVSKIY (“L’OMBRA” DI DE CARO) AI CONIUGI SUDAMERICANI, CABELLO E PAOLA LORENA WEIGANDT RICOMPENSATI CON PREZIOSI VOLUMI…

Leandro Del Gaudio per "Il Mattino"

È «l'ombra» di De Caro, la sua assistente personale, tanto da ottenere un alloggio personale in un monumento nazionale proprio lì, all'interno del complesso dei Girolamini. «Personalità trasgressiva, portatrice di un bagaglio di conoscenze decisivo in materia di libri antichi», viene ritenuta una pedina fondamentale in una trama ancora tutta da ricostruire, capace comunque di aggredire e compromettere il patrimonio della Biblioteca dei Girolamini.

Poche pagine, sono firmate dal gip Francesca Ferri, per dire no alla richiesta di scarcerazione di alcuni indagati nell'ambito delle indagini sui furti di libri pregiati dal complesso di via Duomo. Poche pagine per fare luce su presunti ruoli e responsabilità di soci, assistenti, collaboratori di Marino Massimo De Caro, l'ex direttore dei Girolamini finito in manette nel corso di un'inchiesta condotta dalla Procura di Napoli.

Si parte da lei, da Viktoriya Pavlovskiy, natali a Polonn (Ucraina) il 7/1/1991, che non viene ritenuta solo assistente dell'ex direttore, ma la sua vera e propria «ombra». Scrive il gip: «Lo segue ovunque, lo accompagna dappertutto, lo affianca nelle stanze del potere dove si reca De Caro, ma anche all'interno della biblioteca dei Girolamini, in cui, dopo poco tempo, avrà diritto ad un alloggio personale. Giovane ma competente - continua il gip - tecnica e precisa».

Poi: «L'unica cosa che dice di non sapere, è che i libri vengono spostati, movimentati, per soddisfare l'obiettivo principale del De Caro: con l'obiettivo di impossessarsi del maggior numero di libri antichi, senza che le sottrazioni possano essere attribuite al periodo della sua direzione».

Ma ce n'è anche per gli altri protagonisti dell'affaire. Partiamo proprio da De Caro. Difeso dalla penalista Ester Siracusa, ha mostrato un atteggiamento collaborativo solo in parte, pur negando di essere stato il regista di una sistematica opera di spoliazione della più antica biblioteca napoletana.

È un uomo di potere - aggiunge il gip - sa come ricompensare i suoi soci, «nel trattare la posizione dei coindagati, sceglie chi salvare e chi consegnare ai giudici e rende dichiarazioni solo parzialmente confessorie. Per lui, le esigenze cautelari sono immodificate ed anzi aggravate, visto il pericolo di inquinamento probatorio, grazie alla conoscenza di cui gode, potrebbe far scomparire materiale scottante e prezioso sottratto alla biblioteca». Poi: «Sarebbe interessante comprendere - insiste il gip -, cosa è custodito nella cassaforte di cui parla un altro indagato (Mirko Camuri), di cui De Caro aveva le chiavi e se ci fu sottrazione o sostituzione dei volumi maneggiati».

Nel respingere le richieste di scarcerazione, il gip ricostruisce anche il giro di affari internazionali che vede coinvolti altri soggetti, tra cui una coppia di argentini. Si parte da Camuri, il «vettore» delle casse di libri, capace di conservare volumi pregiati in casa di una anziana incapace di accorgersi quanto stesse accadendo nella sua abitazione. Una vicenda clamorosa, tanto da spingere il gip a focalizzare l'attenzione sul ruolo di due soggetti estranei al processo che - vista la risonanza mediatica del caso Girolamini - hanno spontaneamente consegnato numerose casse contenenti libri pregiati, che erano state loro consegnate dall'argentino Alejandro Cabello.

E veniamo alla posizione dei sudamericani: i coniugi Alejandro Cabello e Paola Lorena Weigandt, che si presentano al giudice come «operai» alle dipendenze di De Caro, che li avrebbe aiutati a stabilirsi in Italia. «Fanno dieci o venti viaggi a Napoli (tutto spesato da De Caro), spesso con l'auto dell'ex direttore, in modo da usare lo stesso telepass, incassano gettoni di presenza: 100 o 200 euro al giorno come gettone di presenza a Napoli, ma incassano anche dazioni da mille o duemila euro dalle mani dello stesso De Caro».

Si parla di soldi, di incassi, tanto che il gip svela anche un altro tassello: De Caro ricompensava Cabello, in cambio della loro manodopera, anche con libri pregiati. È lo stesso Cabello ad ammettere di aver ottenuto dall'ex direttore un libro poi stimato da un antiquario fino a 16mila euro.

 

Marino Massimo De CaroBIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpegBIBLIOTECAGIROLAMINI SEQUESTRATA (FOTO ADNK)BIBLIOTECA DEI GIROLAMINI A NAPOLI jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO