ORDINE DA ABOLIRE – MENTRE I GIORNALISTI PROTESTANO PER GLI INUTILI CORSI A PAGAMENTO DI FORMAZIONE OBBLIGATORIA, SPUNTA CHI LI DIFENDE: IL PRESIDENTE NAZIONALE DELL’ORDINE, ENZO IACOPINO! “ABOLIRLI? CI SONO ALTRE PRIORITÀ”

1 - GIORNALISTI: IACOPINO A ANZALDI, RIFLETTERE SU PRIORITA'

enzo IACOPINOenzo IACOPINO

(ANSA) - "Il deputato Michele Anzaldi, giornalista, annuncia un emendamento per modificare le norme sulla formazione professionale, anche (e spero non solo) per evitare che i direttori 'si rinchiudano in una stanza per formarsi'. Ben vengano le modifiche utili, ma inviterei a riflettere sulle priorita'".

 

Lo dichiara Enzo Iacopino, presidente Odg, replicato all'annuncio del deputato Pd, Michele Anzaldi, relativo alla presentazione di "un emendamento ad hoc sulla formazione obbligatoria per i giornalisti nel primo provvedimento che affronta temi affini". "Francamente credo che i direttori dovrebbero avere consapevolezza piena delle nuove carte deontologiche, a cominciare da quella di Firenze - prosegue Iacopino -. Se lo facessero smetterebbero di retribuire con 2 o 3 o 5 euro lordi gli articoli scritti da migliaia di giornalisti. Confido che su questo non manchera' l'aiuto del deputato Anzaldi".

 

2 - FORMAZIONE OBBLIGATORIA GIORNALISTI, ANZALDI: “IACOPINO? FAREBBE BENE AD ASCOLTARE GLI ISCRITTI” 

Paola Ambrosino per “Tazebaonews.it

 

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

Un emendamento ad hoc sulla questione della formazione obbligatoria dei giornalisti: è questa la proposta annunciata dal deputato Pd Michele Anzaldi per cercare di risolvere una doppia problematica, ovvero le proteste degli addetti ai lavori da una parte, e il rischio speculazione dall’altra.

 

Secondo quanto previsto dalla Legge Severino, infatti, da quest’anno, tutti gli iscritti agli albi sono obbligati a conseguire punti di credito attraverso corsi. Nel caso dei giornalisti, però, l’offerta formativa gratuita è inferiore rispetto all’effettivo numero di richiedenti e, come se non bastasse, spesso e volentieri risulta poco utile soprattutto per i professionisti o in generale per chi ogni giorno è sul campo.

 

Per avere ulteriori informazioni sulla questione e per avere un commento rispetto alla dichiarazione del  presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, secondo cui sarebbe meglio concentrarsi su altre priorità,  la redazione di Tazebaonews ha intervistato oggi Anzaldi.

 

On. Anzaldi, sulla questione della formazione obbligatoria per i giornalisti, a seguito della Legge Severino sugli ordini professionali, lei ha proposto di presentare un emendamento ad hoc in uno dei prossimi provvedimenti al vaglio del parlamento. Di che si tratta?

enzo IACOPINOenzo IACOPINO

Purtroppo siamo di fronte ad una applicazione frettolosa e burocratica di una direttiva europea. La formazione obbligatoria per una categoria come quella dei giornalisti, che di fatto si forma in continuazione sul campo della propria professione, andrebbe tarata in particolare sui colleghi che magari si trovano temporaneamente senza lavoro o su chi inizia la professione. Invece è stata avallata un’adozione troppo attenta alle forme e poco alla sostanza. Sarebbe opportuno indirizzare meglio la norma, per questo ho proposto la scrittura di un emendamento ad hoc. L’applicazione avviene in maniera eccessiva. Ad esempio si potrebbero ampliare le esenzioni.

 

Perché ha deciso di intervenire su questa materia?

In queste settimane ho ricevuto segnalazioni e lamentele da moltissimi colleghi giornalisti, in particolare sulla questione che in molte zone i corsi gratuiti non siano disponibili per cui sia necessario rivolgersi ai corsi a pagamento. Ci troviamo così di fronte a giornalisti che devono sacrificare ore di lavoro, magari se precari o freelance con immediata perdita di denaro, e in più spendere soldi per i corsi. Così come si arriva al paradosso di direttori e personale di vertice delle imprese editoriali che magari devono partecipare a corsi tenuti da loro redattori. E’ chiaro che la questione va rivista.

ORDINE DEI GIORNALISTI
ORDINE DEI GIORNALISTI

 

Il presidente nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, Enzo Iacopino, ha detto che sarebbe meglio riflettere su altre priorità, invece di rivolgersi alla formazione. Che ne pensa?

Credo che il presidente dell’Ordine farebbe bene ad ascoltare il pensiero di molti degli iscritti. E’ chiaro che le priorità sono numerose e nel mondo giornalistico ci sono sensibilità diverse. Tra i temi da affrontare, ad esempio, mi piacerebbe che venisse inserita anche la riforma dell’Ordine nazionale, che di questi tempi ha 150 consiglieri che pesano sui colleghi con gettoni e rimborsi vari, in particolare in un momento economico così difficile. Dispiace che l’Ordine non abbia finora proposto al Parlamento una possibile idea di riforma.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…