MUGHINI: “PRIEBKE? ERA UN CARNEFICE DI SERIE B DIVENTATO SIMBOLO DEL MALE DI SERIE A”

Giampiero Mughini per "Liberoquotidiano"

Nato in Germania il 29 luglio 1913, l'ex ufficiale delle SS Erich Priebke è morto ieri a Roma pochi mesi dopo aver compiuto i 100 anni. Quel maledetto pomeriggio del 24 marzo 1944 lui era stato uno dei militari tedeschi che per oltre quattro ore spinsero a gruppi di cinque 335 italiani all'interno delle Cave Ardeatine, e a ciascuno spararono un colpo alla nuca a farlo cadere sui cadaveri di quelli che erano stati assassinati pochi minuti prima.

L'ordine della rappresaglia era venuto direttamente da Adolf Hitler e dall'Alto comando tedesco, dieci italiani per ognuno dei tedeschi morti nell'agguato di via Rasella portato da un gruppo di partigiani comunisti il pomeriggio precedente. A comandare il macello era stato il capo della Gestapo a Roma, il tenente colonnello Herbert Kappler (nato nel 1907, aveva in quel momento 37 anni), che nel 1948 sarà poi condannato all'ergastolo da un tribunale italiano per poi riuscire a evadere il 15 agosto 1977 e morire in Germania di un tumore pochi mesi dopo.

Durante gli anni della sua detenzione Kappler aveva ricevuto la sua pensione di militare dal governo della Germania Occidentale, ed erano stare numerose le richieste che esponenti di quel governo avevano fatto all'Italia di usare clemenza nei confronti di Kappler. Quanto a Priebke, nel tempo in cui venne organizzato e attuato il macello delle Ardeatine era un ufficiale subordinato, assieme a tanti altri di cui non sappiamo né il nome né l'esistenza.

Diceva di sì agli ordini che riceveva. Uno dei tanti e tantissimi ufficiali e soldati nazi che durante la Seconda guerra mondiale apportarono la morte dappertutto in Europa, dall'Olanda alla Francia all'Ucraina. Tanti e tantissimi di quelli che braccarono gli ebrei, anche se bambini o donne di 90 anni, a Varsavia come a Roma.

E a proposito di Roma e della razzìa del 16 ottobre 1943, di cui fra pochi giorni scatta il settantesimo anniversario furono poco più di 300 i soldati scelti delle SS che alla mattina di quel sabato scattarono ad acciuffare oltre 1200 ebrei (200 verranno poi rilasciati) che abitavano al Ghetto o magari a Trastevere o magari a 100 dalla casa romana di Monteverde dove abito.

A comandare l'azione era un trentenne capitano delle SS di nome Theo Dannecker, quello che già aveva supervisionato la razzia del luglio 1942 di ebrei abitanti a Parigi ma che non avevano la cittadinanza francese, e in quella occasione ne agguantarono circa 13mila. A Parigi il lavoro sporco lo fecero i poliziotti francesi agli ordini del governo di Vichy. A Roma furono i nazi a bussare alle porte delle famiglie ebree. Furono in molti i fascisti o filofascisti che aiutarono tanti degli ebrei romani a nascondersi. Non un giornale italiano diede notizia della razzìa all'indomani del 16 ottobre.

Non uno degli ufficiali tedeschi che comandarono la razzìa del 16 ottobre è stato mai portato innanzi a un tribunale. Quanto a Dannecker la canaglia, gli americani lo catturarono a guerra finita, il 9 dicembre 1945. Tre giorni dopo si impiccò alla finestra della sua cella. Quanto a Priebke, se paragonato nell'ordine delle canaglie a uno come Dannecker e a migliaia e migliaia di altri che avevano messo in fila le vittime a Treblinka o a Kiev, era una canaglia che spiccava così e così. Solo che a partire dal 1995, quando venne estradato in Italia dall'Argentina dove aveva vissuto tranquillamente dalla fine della guerra in poi, divenne un simbolo, uno su cui concentrare la memoria del Male.

A leggere qualche articolo un tantino raffazzonato sul macello delle Ardeatine, sembrava che ne fosse stato lui l'organizzatore e il capintesta. Ancora ieri ho letto sul web articoli in cui lo si indicava come «il responsabile» della rappresaglia del 24 marzo 1944.

La comunità ebraica romana, di cui erano talmente aperte le cicatrici dell'orrido 16 ottobre 1943 e di quel massacro delle Ardeatine dove vennero assassinati 70 ebrei colpevoli solo di essere ebrei, lo elesse da subito a suo nemico per antonomasia. Furono dei giovani ebrei a eruttare la loro rabbia nell'aula del tribunale romano dove il 1° agosto 1996 i giudici pronunciarono la sentenza di primo grado che in parte assolveva Priebke e in parte giudicava i suoi reati prescritti.

La controffensiva di un'opinione pubblica che aveva eletto Priebke a simbolo, e tanto più che lui ribadiva più e più volte che non aveva nulla di cui pentirsi, rimise Priebke nelle mani dei giudici. E fu un singolare saliscendi di sentenze, evidentemente fin troppo marcate dalla commozione diffusa per i fatti strazianti del 1943 e del 1944.

Una prima condanna a 15 anni, una seconda condanna ridotta per motivi di salute a 10 anni, la condanna definitiva (nel 1998) all'ergastolo. Quando Priebke aveva già 85 anni e quando di ex criminali nazi detenuti nelle celle di tutto il mondo ne erano rimasti quante le dita di due mani.

Quindici anni sono passati dal momento della condanna e fino alla sua morte. Prima gli arresti domiciliari, poi il permesso di uscire da casa per andare a comprare cibo e farmaci, un permesso che in molti a Roma contestavano e contro ilquale rumoreggiavano. Per un tempo gli fu accordata la possibilità di lavorare qualche ora nello studio del suo avvocato e di trarne qualche quattrino.

Possibilità successivamente revocata, tanto che Priebke non aveva nemmeno di che pagare le spese processuali per una querela che aveva intentato contro il capo della comunità ebraica romana, un processo in cui i giudici gli avevano dato torto. Giustizia applicata per come deve essere applicata anche se nei riguardi un ultranovantenne, ovvero eccesso di accanimento e di furia simbolica? Rispondete voi.

Ancora pochi mesi fa, in occasione di una sorta di brindisi che alcuni amici avevano organizzato per il suo centesimo compleanno, ci fu un notevole frastuono sui media italiani. Adesso che Priebke è morto, il suo avvocato dice che ha lasciato specie di intervista-testamento in cui ripete per l'ennesima volta che non«rinnega» quel che lui era durante la Seconda guerra mondiale. Durante quella tragedia dell'umanità costata 50 milioni di morti.

 

PRIEBKE Erich Priebke compleanno proteste priebke erich PRIEBKE priebke priebke SCONTRI PRIEBKE c d be c d cd cbed Giampiero Mughini e Anselma Dall Olio Giampiero Mughini ADOLF HITLERfosse ardeatine

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOTENENTE DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI ALLEGRI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO DI LARIANO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, L'EX FILOSOFO DER COLLE OPPIO PRENDE IL TELEFONO E PARLA DIRETTAMENTE CON GIORGIA MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....