2023pippitel412

PIPPITEL! - NON BASTANO LE CORNA DI BELEN E IL DRAMMA DI FEDEZ A RISOLLEVARE "DOMENICA IN": LA TRASMISSIONE DI MARA VENIER, NELLE SUE QUATTRO PARTI, FA SEGNARE IL 18,7-21,5-19,6-15,3% - ILARY BLASI A "VERISSIMO" CHIUDE AL 23,6%, "AMICI" DI MARIA DE FILIPPI AL 23,1% - LA FICTION "LEA - I NOSTRI FIGLI" VINCE LA PRIMA SERATA, SU RAI1: 3,4 MILIONI DI SPETTATORI, 18,3% DI SHARE - TESTA A TESTA TRA "REPORT", CON LA NUOVA PUNTATA DELL'INCHIESTA SU MAURIZIO GASPARRI AL 9% E "CHE TEMPO CHE FA" (9%). TRIPLICATA "ZONA BIANCA" (3.9%)

 

Marco Zonetti per Dagospia

 

lea i nostri figli

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 3 dicembre 2023, in prima serata, vedono su Rai1 l'ultima puntata della fiction Lea - I nostri figli, interpretata da Anna Valle e Giorgio Pasotti, conquistare 3.415.000 spettatori spettatori e il 18.3% di share, in crescita rispetto a sette giorni fa. La serie turca Terra Amara, con gli attori Hilal Alt?nbilekUgur Günes e Murat Ünalm?s , ha segnato invece su Canale5 2.825.000 appassionati pari al 16.2%, secondo programma più visto in prime time e anch'esso in crescita.

 

lea i nostri figli

Sul Nove, Che tempo che fa di Fabio Fazio sul Nove, con ospiti - fra gli altri - Woody Allen e Stefano De Martino - ha totalizzato 1.810.000 teste pari al 9%, mentre Che Tempo che fa - Il Tavolo, ha raccolto 1.216.000 persone pari all'8.7%. 

 

Per l'approfondimento, Report condotto da Sigfrido Ranucci su Rai3 - con una puntata ampiamente incentrata sui rapporti del senatore Maurizio Gasparri con la società d'informatica Cyberealm - sigla il 9% pari a 1.742.000 spettatori, testa a testa con Fabio Fazio (e battendolo nel segmento del Tavolo) e triplicando Giuseppe Brindisi con Zona Bianca su Rete4 e i suoi 571.000 individui all'ascolto con il 3.9%. 

fabio fazio che tempo che fa su canale nove

 

Su La7, il film Il Negoziatore attira 394.000 spettatori con il 2.2% di share, superiore a taluni risultati ottenuti da In Onda con Marianna Aprile e Luca Telese, trasmesso fino alla settimana scorsa. 

 

L'ennesima riproposizione del film Harry Potter e il Principe Mezzosangue su Italia1 ha raccolto il 6.4% pari a 1.115.000 individui all'ascolto, mentre la quarta puntata della seconda edizione della Caserma porta a casa su Rai2 un magro 2.8% equivalente a una media di 545.000 affezionati. Vediamo la classifica dei programmi di prima serata per numero di spettatori:

  1. Lea - I nostri figli (Rai1) - 3.415.000
  2. Terra Amara (Canale5) - 2.825.000
  3. Che tempo che fa (Nove) - 1.810.000
  4. Report (Rai3) - 1.742.000
  5. Harry Potter e il Principe Mezzosangue (Italia1) - 1.115.000
  6. Zona Bianca (Rete4) - 571.000
  7. La Caserma (Rai2) - 545.000
  8. Il mio trentesimo Natale (Tv8) - 399.000
  9. Il negoziatore (La7) - 394.000

fabio fazio che tempo che fa su canale nove 1

In access prime timeAmadeus con Affari Tuoi su Rai1 totalizza il 24.3%, mentre Paperissima Sprint su Canale5 raduna il 14.2%. Serena Bortone con Che sarà su Rai3 raggiunge il 3.7%, battuta da Massimo Gramellini che, con In altre parole su La7, arriva al 3.9%, mentre Augusto Minzolini con Stasera Italia Weekend su Rete4 sigla il 3.7% e il 3.3%.

 

In fascia preserale, Che Tempo che Farà con Fazio sul Nove segna il 2.5% con 441.000 spettatori, e la presentazione di Che Tempo che fa in access sigla il 5.4% con 1.036.000 con affezionati, mentre su Rai1 la Finale del 66mo Festival dello Zecchino d'Oro presentato da Carolina Benvenga e Andrea Dianetti raduna il 17.1% con 2.509.000 spettatori, in linea con gli ascolti dell'anno scorso.

 

il servizio di report su maurizio gasparri 2

Al pomeriggio, ampio spazio alle "tv delle corna" e alle coppie scoppiate Totti-Blasi e De Martino-Belen. Su Rai1 Domenica In condotto da Mara Venier con ospite Belén segna il 18.7%, il 21.5%, il 19.6% e il 15.3% mentre Amici di Maria De Filippi totalizza su Canale5 il 23.1%, e Silvia Toffanin con Verissimo - ospite Ilary Blasi - il 23.6%. Al pomeriggio, Monica Maggioni con In mezz'ora su Rai3 conquista il 7.2% di share con 958.000 teste, mentre con Il mondo di In mezz'ora raggiunge il 5.2% con 620.000. 

ILARY BLASI E SILVIA TOFFANIN - VERISSIMO

 

Da segnalare che il Tg1 delle 13.30 diretto da Gian Marco Chiocci, con l'annuncio di Amadeus dei 27 cantanti in gara al Festival di Sanremo 2024, ha totalizzato il 30.3% di share con 4.259.000 spettatori. Vediamo nel dettaglio gli ascolti di tutti i programmi della giornata di ieri:

Prima Serata

Rai1: Lea – I Nostri Figli 3.415.000 (18.3%). Canale5: Terra Amara 2.825.000 (16.2%). Rai2: La Caserma - Sull’Attenti! 394.000 (1.9%), La Caserma 545.000 (2.8%). Italia1: Harry Potter(Principe Mezzosangue 1.115.000 (6.4%). Rai3: Report (presentazione) 1.227.000 – 6%), Report 1.742.000 (9%), Report Plus 1.072.000 (6.4%). Rete4: Zona Bianca 571.000 (3.9%). La7: Il Negoziatore 394.000 (2.2%). Tv8: Il Mio Trentesimo… Natale 399.000 (1.8%). Nove: Che Tempo Che fa (presentazione) 1.036.000 (5.4%), Che Tempo Che Fa 1.810.000 (9%), Che Tempo Che Fa - Il Tavolo 1.216.000 (8.7%), Che Tempo Che Fa – L’Importante è Finire 543.000 (8%).

 

Access Prime Time

ILARY BLASI E SILVIA TOFFANIN - VERISSIMO

Rai1: Affari Tuoi 4.937.000 (24.3%). Canale5: Paperissima Sprint 2.875.000 (14.2%). Italia1: N.C.I.S. – Unità Anticrimine 1.130.000 (5.6%). Rai3: Che Sarà… 735.000 (3.7%). Rete4: Stasera Italia Weekend 745.000 (3.7%) nella prima parte, 678.000 (3.3%) nella seconda. La7: In Altre Parole Domenica 785.000 (3.9%). Tv8: 4 Ristoranti 688.000 (3.4%).

 

Preserale

Rai1: 66° Festival dello Zecchino d’Oro – Finale 2.509.000 (17.1%). Canale5: Caduta Libera – Inizia la Sfida 2.115.000 (14.2%), Caduta Libera Story 2.851.000 (17.1%). Rai2: Tg Sport Sera 397.000 (2.9%), Novantesimo Minuto 756.000 (5.1%), Novantesimo Minuto – Tempi Supplementari 676.000 (4.1%), N.C.I.S. New Orleans 370.000 (2%). Italia1: Studio Aperto Mag 590.000 (3.8%) C.S.I. Miami 640.000 (3.6%). Rai3: Tgr 2.733.000 (15.4%). Rete4: Tempesta d’Amore 662.000 (3.4%). La7: La Patata Bollente 194.000 (1.3%). Tv8: 4 Hotel 470.000 (2.8%). Nove: Little Big Italy 293.000 (2%), Che Tempo Che Farà 441.000 (2.5%).

 

Seconda Serata

Rai1: Tg1 (1.609.000 – 11.3%), Speciale TG1 – Olindo e Rosa Colpevoli Imperfetti? 663.000 (7.3%), Applausi 217.000 (6.3%). Canale5: Tg5 Notte 760.000 (9.1%). Rai2: La Domenica Sportiva 1.029.000 (6%) nella presentazione, 906.000 (8.6%) nella prima parte, L'Altra Domenica Sportiva 208.000 (4%). Italia1: Pressing 448.000 (8.7%). Rai3: Viaggio in Sicilia 675.000 (5.3%) Tg3 Mondo 413.000 (5.3%). Rete4: Sully 145.000 (4.2%). La7: Camera con Vista 66.000 (0.8%), TgLa7 Notte 51.000 (0.8%). Tv8: Destinazione Natale 300.000 (3.3%). Nove: Il Contadino cerca Moglie 132.000 (3.4%).

tweet su belen a domenica in 1

DAYTIME

 

Mattina

Rai1: Uno Mattina in Famiglia 201.000 (11.8%) nella presentazione, 496.000 (15.6%) nella prima parte, 1.244.000 (21.2%) nella seconda, Tg1 Ore 7.00 260.000 (12.8%), Tg1 Ore 8.00 884.000 (19.5%), Tg1 Ore 9.00 1.312.000 (21.7%), Check Up 1.189.000 (18.1%). Canale5: Prima Pagina Tg5 315.000 (14.4%), Tg5 Mattina Ore 8.00 1.027.000 (20.7%), I Viaggi del Cuore 622.000 (10.1%), Santa Messa 989.000 (15%). Rai2: Radio2 Happy Family Rewind 249.000 (3.9%). Italia1: Scooby-Doo! 104.000 (2.1%), Friends 165.000 (2.7%), Will & Grace 210.000 (3.2%) nel primo episodio, 223.000 (3.4%) nel secondo, Big Bang Theory 223.000 (3.3%). 

 

Rai3: Sorgente di Vita 33.000 (1.3%), Sulla Via di Damasco 74.000 (2%), Agorà Weekend (presentazione) 118.000 (2.6%), Agorà Weekend 188.000 (3.4%), Mi Manda RaiTre 335.000 (5.3%), O Anche No 184.000 (2.8%), Timeline 166.000 (2.5%). Rete4: Poirot 73.000 (1.4%), Casa Vianello a 149.000 (2.3%). La7: Omnibus (News) 115.000 (4.5%), Omnibus (Dibattito) 177.000 (3.1%), TgLa7 204.000(5.6%), Camera con Vista 95.000 (1.5%), L’Ingrediente Perfetto – A Tu per Tu 80.000 (1.2%). Tv8: Un Amore di Renna 160.000 (2.5%).

 

il servizio di report su maurizio gasparri 3

Mezzogiorno

Rai1: A Sua Immagine 1.298.000 (17.7%), Santa Messa 1.507.000 (20.7%), Angelus 1.907.000 (21.3%), Linea Verde 2.945.000 (24.7%), presentazione 2.064.000 (20.8%). Canale5: Le Storie di Melaverde 874.000 (12.7%), 1.125.000 (14.6%), Melaverde 1.898.000 (19.1%). Rai2: Citofonare Rai2 356.000 (5.4%) nella presentazione, 328.000 (4.4%) nella prima parte, 551.000 (5.7%) nella seconda, TgSport Giorno: 305.000 (4.5%).

 

Italia1: Big Bang Theory 223.000 (2.9%) nel secondo episodio, 267.000 (3%) nel terzo, Sport Mediaset XXL 812.000 (6%), Sport Mediaset - Magazine XXL 607.000 (4.3%). Rai3: Tg3 Ore 12.00 491.000 (5.4%), Dino Meneghin. Storia di una Leggenda 253.000 (1.9%). Rete4: Dalla Parte degli Animali (presentazione) 192.000 (2.9%), Dalla Parte degli Animali 242.000 (3.5%), I Saluti 234.000 (3%), Tenente Colombo: Immagini ad Incastro 349.000 (2.7%). La7: Le Parole della Salute 59.000 (0.8%), Uozzap! 89.000 (1.1%) L’Aria che Tira – Il Diario 140.000 (1.2%).

BELEN RODRIGUEZ A DOMENICA IN

Pomeriggio

Rai1: Domenica In (presentazione) 2.645.000 (18.7%), Domenica In 2.876.000 (21.5%) nella prima parte, 2.311.000 ( 19.6%) nella seconda, I Saluti di Mara 1.842.000 ( 15.3%). Canale5: L’Arca di Noè 2.287.000 (16.2%), Amici di Maria De Filippi 2.958.000 (23.1%), Verissimo 2.891.000 (23.6%), Verissimo – Giri di Valzer 2.555.000 (18.4%). Rai2: Paesi che Vai 446.000 (3.2%), Origini 334.000 (2.7%), Calcio - Serie C – Juve Stabia-Benevento 196.000 (1.6%).

 

Italia1: E-Planet 449.000 (3.2%), Batman e Robin 284.000 (2.3%), Magnum P.I. 315.000 (2.4%). Rai3: Tgr 2.180.000 (15.3%), In Mezz’Ora 958.000 (7.2%), Il Mondo di In Mezz'ora 620.000 (5.2%), Rebus 643.000 (5.4%), Kilimangiaro (presentazione) 745.000 (5.9%), Kilimangiaro – Un nuovo Viaggio 906.000 (6.9%), Kilimangiaro 1.293.000 (9.1%). Rete4: Pensa In Grande 315.000 (2.4%), Planet Earth: I Diari – Dietro le Quinte 272.000 (2.3%), Sentieri Selvaggi 548.000 (4.3%). La7: Una Giornata Particolare 361.000 (2.9%), Bell’Italia in Viaggio 219.000 (1.8%). Tv8: Un Volo a Natale 358.000 (2.6%), La Nostalgia del Natale 401.000 (3.4%), Natale a Greenpine Grove 401.000 (3%). Nove: Armageddon – Giudizio Finale 221.000 (1.8%).

terra amara 4

 

Principali notiziari della giornata

 

TG1

13.30 - 4.259.000 (30.3%)

20.00 - 4.427.000 (22.9%)

 

TG2

13.00 - 1.315.000 (10.2%)

20.30 - 950.000 (4.7%)

 

TG3

14.15 - 1.623.000 (11.6%)

19.00 - 2.020.000 (12.6%)

 

TG4

11.55 - 254.000 (2.8%)

18.55 - 569.000 (3.5%)

 

TG5

13.00 - 2.677.000 (20.6%)

terra amara 2

20.00 - 3.788.000 (19.3%)

 

STUDIO APERTO (Italia1)

12.25 - 925.000 (8.5%)

18.30 - 684.000 (4.7%)

 

TG LA7

13.30 - 516.000 (3.7%)

20.00 - 950.000 (4.8%)

 

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...