PRIMARIE PD, È SUBITO SCONTRO: ORA È VENDOLA A VOLER ROTTAMARE IL NEMICO RENZI - PDL SENZA CAPO. NÉ CODA - ULTIMATUM ALL’ILVA, ALLARME A TARANTO - IL PIANO DELLA BINDI: ARRIVARE AL QUIRINALE - NAPOLITANO: RICOSTRUIRE L’AQUILA, NO AL PROGETTO DELLE NEW TOWN - FIAT, FARO CONSOB SU LIQUIDITÀ DI 22,7 MILIARDI - TOBIN TAX, L’ITALIA FRENA LA UE - JUVENTUS E NAPOLI, LA FUGA CONTINUA…

Il Velino.it

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Regioni, la fabbrica dei posti". Sopra, il calcio: "Derby all'Inter, il Milan affonda in 3 minuti". Di spalla Franco Venturini sulla situazione tra Siria e Turchia: "I colpi di mortaio che avvicinano la guerra". A sinistra editoriale di Angelo Panebianco: "Primarie vere giochi aperti". Sotto l'apertura due titoli: "Asl, medici, dirigenti. I lottizzati di Fiorito" e "Pensioni, età e calcolo. Le novità da gennaio". A centro pagina fotonotizia: "Ma che pista ciclabile è questa?". Sulla destra: "Ilva, ultimatum dei pm. Il piano del governo per evitare la chiusura". Sotto: "Cameron, l'Europa e il populismo insulare". In basso tre titoli: "‘Basta new town. Ricostruire L'Aquila'"; "Incubo meningite sulla nave da crociera" e "Il saccheggio continuo del predatore di libri".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Passera, patto per la produttività". Sotto, un fondo di Massimo Giannini e due titoli: "L'incognita primarie per il partito liquido" e "Il ritratto del Cavaliere firmato Tarantini". Di spalla, Roberto Saviano: "Quando il camorrista uccide per nulla". A sinistra: "Clini contro i pm: l'Ilva non si può spegnere subito". Sotto, Gad Lerner: "Taranto specchio d'Italia". Due fotonotizie sullo sport a centro pagina: "Derby, all'Inter basta un gol" e "Il match dell'indipendenza". In basso, due titoli: "Tariffe, la rivincita del telefono di casa" e "Nostalgia dell'Oriente che non visiteremo più". A fondo pagina, piccolo riquadro: "Discoteche vuote? Ingressi gratis".

LA STAMPA - In apertura: "Primarie Pd, è subito scontro". Sotto, titolo su Matteo Renzi: "‘Il fuoco amico non spaventa, mi porta voti'". A sinistra editoriale di Gianni Riotta: "Voti e petrolio, la scommessa del Venezuela". Di spalla: "A Filadelfia la città fedele a Obama". In alto, tre titoli: "Il governo domani taglia altri 10 miliardi", "Ilva, braccio di ferro tra la procura e Clini" e "Juventus e Napoli, la fuga continua". A centro pagina grande fotonotizia: "L'Aquila riparte dall'auditorium di Piano". In basso: "‘Buongiorno New York, io sono Nessuno'".

IL GIORNALE - In apertura: "L'agenda Monti non esiste". A sinistra editoriale di Renato Brunetta con il titolo d'apertura. Al centro fotonotizia: "Il piano della Bindi: arrivare al Quirinale". Di spalla, Vittorio Feltri sul caso Sallusti: "È la diffamazione l'arma letale dei pm". Al centro, due boxini: "Ora è Vendola a voler rottamare il nemico Renzi" e "Incarichi al figlio: la supermanager di Fassino nei guai". Accanto, al centro: "Quell'assurdo no al lavoro di domenica". Sotto, due titoli: "Balduzzi, il francescano ministro in extremis" e "Rable, la città dei cristiani nel mirino di Al Qaeda". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "L'automobile resiste persino alle sirene del web".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Il fisco complicato costa 5 miliardi". A sinistra, editoriale di Primo Ceppellini e Roberto Lugano: "Questo riordino parta dal basso". Di spalla: "Scudo Ue al debutto ma restano i nodi sulla piena efficacia". Al centro: "Regioni speciali nella morsa". Sotto: "Corsa alla posta certificata per 3,2 milioni di miniaziende". Più in basso, sempre al centro: "AAA mecenate cercasi per i restauri di Pompei". A destra tre titoli: "Ultima settimana per prenotare la sanatoria sugli immigrati", "In Borsa è il momento dei titoli ad alto dividendo" e "Società al bivio del regime di comodo". Altri tre titoli a fondo pagina: "Energia, per le Pmi lo sconto non arriva", "Gli strumenti Sace a misura di ‘piccoli'" e "Accertamenti a fuoco incrociato".

IL MESSAGGERO - In apertura: "Regioni e sanità, nuovi tagli". Sotto, sulla destra: "Fiat, faro Consob su liquidità di 22,7 miliardi". A sinistra editoriale di Angelo Scelzo: "Quella speranza senza tempo". Fotonotizia sul calcio: "Rivoluzione Zeman e la Roma va. Lazio travolgente con la coppia-gol". A centro pagina, sulla destra: "Catricalà: ‘Un commissario per la lotta alla corruzione'". Sotto: "Napolitano: ricostruire L'Aquila, no al progetto delle new town". In basso a sinistra, boxino: "Esplode una bombola, bimbi feriti". Due titoli a fondo pagina: "Ilva, governo contro i pm" e "Animali feroci per sfuggire al fisco, la nuova frontiera degli evasori".

IL TEMPO - In apertura: "Pdl senza capo. Né coda". A sinistra editoriale di Mario Sechi: "È una storia già finita, si volti pagina". Tre titoli a destra: "La rinascita possibile del partito privo di eredi", "Obama colleziona sogni, l'America si è svegliata" e "I nostalgici anti-Graziani giocano con il passato". Fotonotizia sullo sport al centro: "Effetto Klose, la Lazio vola in alto". Sotto: "Zeman vince senza Osvaldo e De Rossi". Piccola fotonotizia in basso: "Napolitano all'Aquila boccia la new town".

L'UNITÀ - In apertura: "Tobin tax, l'Italia frena la Ue". Sulla sinistra editoriale di Carlo Sini: "Sarebbe esempio di buona politica". Tre titoli in alto: "La Grande Guerra diventa un fumetto", "Le vite preziose delle donne afghane" e "Quelle foto ‘nude' di Weston". A centro pagina: "Vendola vuole ‘rottamare' Renzi". A sinistra, più in basso: "L'inflazione a due velocità". A centro pagina sulla destra, fotonotizia: "Ultimatum all'Ilva, allarme a Taranto". A destra più in basso intervento di Davide Sassoli: "Al servizio di una Roma nuova". Sotto, a sinistra: "Alonso, domenica da incubo. Juve e Lazio, punti pesanti". Accanto: "Una squadra che sa faticare". Più al centro, intervista sul dl anticorruzione: "Salvi: la legge è ok ma serve subito il falso in bilancio". Sulla destra, sempre in basso: "Napolitano: no a new town, L'Aquila va ricostruita".

 

BERSANI RENZIPIERLUIGI BERSANI E MATTEO RENZIBERSANI E RENZI Monti NapolitanoILVA DI TARANTO jpegIL MINISTRO CORRADO CLINI Rosi Bindi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…