gomorra

ATTACCO DI GOMORROIDI PER CATTLEYA - IL PRODUTTORE ESECUTIVO MATTEO DE LAURENTIIS E’ INDAGATO PER FAVOREGGIAMENTO VERSO IL CLAN GALLO - RICCARDO TOZZI, CAPO DI CATTLEYA: “ABBIAMO SPORCATO IL VOLTO DI GOMORRA”

Antonio Massari per il “Fatto quotidiano”

 

RICCARDO TOZZIRICCARDO TOZZI

Volevamo che “Gomorra la serie” lanciasse un messaggio positivo. E secondo me ci siamo riusciti ovunque. Tranne che a Torre Annunziata, dove abbiamo girato le scene di casa Savastano, e devo ammettere che proprio lì questo messaggio s'è sporcato”. Riccardo Tozzi è a capo di Cattleya, la società che produce, con Sky, la serie Gomorra. Il Fatto Quotidiano già 10 mesi fa aveva rivelato che le scene di casa Savastano, il boss della fiction, erano state girate affittando l'abitazione di Francesco Gallo, boss di Torre Annunziata.

 

Cattleya replicò che, dopo il sequestro dell'abitazione per un'indagine sul clan, aveva ricevuto l'autorizzazione dalla magistratura per continuare le riprese e che il canone d'affitto, pari a 30 mila euro, sarebbe stato pagato all'autorità giudiziaria. A maggio, quando abbiamo annunciato che era in corso un'indagine per estorsione , che riguardava anche i produttori di Cattleya, Tozzi ha smentito la notizia.

 

gomorra la serie   salvatore esposito alias genny savastanogomorra la serie salvatore esposito alias genny savastano

Due giorni fa, le notizie pubblicate dal nostro giornale, si sono rivelate fondate: Matteo De Laurentiis, produttore esecutivo per Cattleya, Gianluca Arcopinto – che aveva curato la produzione in una fase iniziale– e il location manager Gennaro D'Aquino sono indagati per favoreggiamento nei confronti del clan: secondo l'accusa, hanno negato di aver subìto pressioni ed estorsioni, aiutando il clan a eludere le indagini. De Laurentiis – sempre secondo l'accusa – ha rivelato al padre del boss l'esistenza dell'indagine per convincerlo a non pretendere altri soldi.

 

Tozzi, al di là delle accuse, che verranno provate o smentite in sede giudiziaria, non le pare che si tratti di una condotta molto grave?

C'è un fatto: dalle nostre casse, nei confronti del clan, non è uscito un centesimo.

Fortunato Cerlino gomorra serie tv sky foto emanuela scarpa Fortunato Cerlino gomorra serie tv sky foto emanuela scarpa

 

Però si trattava di un'estorsione: perché non avete denunciato?

Al nostro quartier generale non abbiamo avuto la sensazione di subire un’estorsione

 

E qual era la sensazione?

Abbiamo saputo, soltanto dopo aver preso in affitto la casa, che c'era un'indagine per camorra che riguarda il proprietario. E che c'era un provvedimento di sequestro per la villa. I nostri manager sono andati dal magistrato, gli hanno chiesto se dovevamo andar via, hanno saputo che potevamo restare, pagando il canone all'amministrazione giudiziaria.

Fortunato Cerlino gomorra la serie tv Fortunato Cerlino gomorra la serie tv

 

Ma il clan voleva comunque la sua parte...

Il proprietario ha detto: ‘Se dobbiamo aspettare il dissequestro della casa, ci anticipate i soldi’. Abbiamo risposto di no.

 

 In realtà avete trattato.

Ma quale trattativa? I soldi non li abbiamo dati.

 

Il suo produttore esecutivo, De Laurentiis, è andato a trattare con il padre del boss, spiegandogli che, siccome c'era un'indagine in corso – che gli ha rivelato – non era il caso di pagare per “levare il reato”.

Avrà usato quell'argomento per cavarsela... ma considerato che la casa era stata sequestrata, con un'indagine, non credo che avesse la sensazione di rivelare un segreto. Ha detto: ‘non vi diamo una lira’, può darsi che abbia usato un argomento sbagliato, ma in buona fede.

 

Ma è andato a parlare con il padre del boss.

gomorra la serie tv Genny e Donna Imma gomorra la serie tv Genny e Donna Imma

Non era il clan, era il padrone di casa, e stava ancora lì.

 

Voi sapevate che la casa era del clan.

Parlare con lui era inevitabile: se dovevamo spostare un muro a chi chiedevamo?

 

Non si trattava di spostare un muro: chiedevano soldi, oltre quelli che dovevate pagare all'amministrazione giudiziaria: De Laurentiis non avrebbe dovuto parlarne con i pm?

Se me l'avesse chiesto, è quello che gli avrei detto anche io.

 

gomorra la serie tv Conte e Ciro gomorra la serie tv Conte e Ciro

De Laurentiis non le ha parlato di quell'incontro con il padre del boss?

No. E comunque il suo è stato soltanto un errore comportamentale. Avrebbe dovuto fare un incontro di tre minuti, per dirgli: 'Se volete, l'accordo è questo, se no arrivederci e grazie' . Ma il suo principio era di non pagare. Quanti l'avrebbero fatto.

 

Avete comunque lanciato un messaggio fortemente negativo.

La nostra serie ha un marchio di contrasto alla camorra più d'ogni altra: i camorristi escono come assolutamente perdenti.

 

 Anche a Torre Annunziata? Anche nella vita reale?

gomorra la serie tv ciro gomorra la serie tv ciro gomorra la serie tv genny e o nano gomorra la serie tv genny e o nano

A Torre Annunziata purtroppo il segnale s'è sporcato. Potevamo comportarci in modo più accorto. Dopo il sequestro, ho pensato che avremmo dovuto lasciare quella casa, anche se il regista la voleva disperatamente, ma poi, quando la magistratura ci ha autorizzati, mi sono convinto. La prossima volta presteremo più attenzione. Saremo meno sul territorio. E più in studio.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO