1- NOVEMBRE 1987. CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA C’È “COLPO GROSSO” CHE TI ASPETTA! 2- MAI VISTI PRIMA PERIZOMI, AUTOREGGENTI, SGUARDI LANGUIDI, TETTE E CULI, MECCANICI E PROFESSORESSE, IMPIEGATI E CASALINGUE, NUDE O QUASI, IN SECONDA SERATA, SULLA BERLUSCONIANA ITALIA 7, CASTO ANTIPASTO DEL BUNGA BUNGA, NEL PAESE DEL VATICANO 3- SMAILA: “BERLUSCONI NON SI AFFACCIÒ IN STUDIO NEANCHE UNA VOLTA. OGNI TANTO PASSAVA PIERSILVIO”. ATTENTI, NON PER LE RAGAZZE CON LE TETTE SGUAINATE, NO: “STRINSE AFFETTUOSA AMICIZIA CON VALERIO STAFFELLI, OGGI INCURSORE DI "STRISCIA LA NOTIZIA" E ALLORA MIO SEGRETARIO E CON UN GUARDAROBIERE CULTURISTA. FACEVANO GRUPPO, ANDAVANO IN PALESTRA. PIERSILVIO, GIÀ DA ALLORA, AVEVA LA MANIA DEL CORPO"

IL MITICO BALLETTO CIN CIN
http://www.youtube.com/watch?v=iOOCECXSLIY&feature=related


http://www.youtube.com/watch?v=tVgrojje0Qc&feature=related

MAURIZIA PARADISO A COLPO GROSSO
http://www.youtube.com/watch?v=slcm6kXsKX4&feature=related

SPOGLIARELLI DI COLPO GROSSO
http://www.youtube.com/watch?v=4ow3gNL2Mcw&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=QklLpBl7LtA

Colloquio con Umberto Smaila di Malcom Pagani per "l'Espresso"

Con il sigaro nella mano sinistra, le ciabatte da mare e il quintale saldamente ancorato alla poltrona, Umberto Smaila fa ancora i conti: "Se avessi controllato con attenzione il contratto di "Colpo grosso", oggi sarei miliardario". L'arte, come avverte un cartello alla parete della sua cuccia nel centro di Milano, "è un pacco" e il passato un souvenir da inclinare a seconda dell'umore.

Se lo agiti brilla una data: 16 novembre 1987. Perizomi, autoreggenti, sguardi languidi. Meccanici e professoresse, edicolanti e self-made woman, nude o quasi, in seconda serata, sulla berlusconiana Italia 7, nel Paese del Vaticano. Il gioco a premi era meno di un pretesto, il programma il trionfo degli inserzionisti e la sigla, un viaggio nel doppio senso con le tette in primo piano: "Cin cin/cin cin/ diventeremo amici/ cin cin/ assaggia e poi mi dici/cin cin/ brinda alla fortuna festeggia con noi/. Cin cin".

Smaila affila l'ironia: "Ho scritto circa duemila canzoni, questa no", ma non rinnega: ""Colpo grosso" fu un fenomeno sociale". Al punto che cinque giorni fa, a Roma, Jim Belushi lo ha consegnato ai posteri: "Era fantastico". Nella stazione di Umberto, si fermavano a milioni. "A casa Zeffirelli, dopo cena, i suoi ospiti sparivano nelle camere per accendere la tv".

Smaila non si è mai vergognato. "Mostravamo qualche culo, ma non avevamo il potere di intorpidire una nazione. Nel '74, a Copenaghen, vidi in un cinema affollato di famiglie "Gola profonda". La gente rideva. Non mi pare che la società scandinava abbia risentito dell'evento, né che Berlusconi, nella pulsione sessuale del maschio italiano abbia più responsabilità di Clara Calamai, Brigitte Bardot o di Marilyn". La sosia olandese della Monroe, Monique Sluyter, conobbe il premier.

Lo frequentò e si fece cucinare spaghetti a Villa San Martino, rivelò, senza l'ombra di un corteggiamento. Conoscenza antica, al pari di quella tra Smaila&Berlusconi. "Praticamente, io e i Gatti di Vicolo Miracoli fondammo Canale 5. Fummo tra i primi a essere chiamati e ad andare in onda". Terra di mezzo tra l'80 e l'81. Il Mundialito, gli slogan inventati dal capo: "Corri a casa in tutta fretta, c'è un biscione che ti aspetta".

Il pupazzo Five in regalo ai concorrenti e un contenitore per bambini girato da Davide Rampello con la fattiva collaborazione di Sandro Parenzo: "Finita la trasmissione, con la cassetta in bocca, i due andavano ad Arcore a far vedere la cassetta a Berlusconi". "Colpo grosso", la cui pubblicità veniva raccolta da Publitalia, planò nei tinelli solo molto tempo dopo. Smaila sfiora i baffi. Procede.

"Fatma Ruffini mi propose l'azzardo. "Te la senti?". Guadagnavo un milione a puntata che sommato ai soldi per il quiz che già conducevo a mezzogiorno, si trasformò nel doppio. Posi la condizione di mantenere entrambi i palcoscenici. Di giorno dr. Jekyll, di notte mr. Hyde, con l'enorme responsabilità di provare a non essere volgare. Credevo l'avrebbero visto esclusivamente amici e familiari e invece, per 16 anni, venne replicato ininterrottamente".

Inutile insinuare che le ragazze di "Colpo Grosso" avessero plasmato l'immaginario di Arcore meglio dell'autore del mausoleo medesimo, lo scultore Pietro Cascella. Smaila nega e se sapesse, rigetterebbe l'ipotesi con vigore:

"Guelfi e ghibellini, la solita storia di sempre. Il mio programma non fu l'inizio di niente, velinismo è un termine demenziale e Berlusconi non si affacciò in studio neanche una volta. Ogni tanto passava Piersilvio. Strinse affettuosa amicizia con Valerio Staffelli, oggi incursore di "Striscia la notizia" e allora mio segretario e con un guardarobiere culturista. Facevano gruppo, andavano in palestra. Piersilvio, già da allora, aveva la mania del corpo".

Su Berlusconi e l'universo visto dal buco della serratura, Smaila cova idee controverse: "Silvio è un mio amico e gli amici, io, non li tradisco. Avrà fatto bene? Avrà fatto male? Non lo so. A giudicare il suo privato penseranno giudici e magistratura ma con me, anche se da quando governa la frequentazione scorre rara, è stato eccezionale. Le racconto una cosa. Desideravo andare a vedere un'importante partita del Milan. Era tutto esaurito. Ho chiamato Paolo Berlusconi e lui mi ha dato il suo abbonamento: "Tanto a me il biglietto non lo chiedono"".

Lavoro, calcio, musica. Un lungo fiume tranquillo, da guadare insieme, nel limbo dell'edonismo. Se Smaila non fosse stato Smaila (colonne sonore per mezzo cinema italiano, brani scelti da Quentin Tarantino) avrebbe potuto essere Apicella. S&B, U&S. Arco trentennale il loro. Dai charter organizzati nell'89 dal cugino di Silvio, Giancarlo Foscale, per il trionfo in Coppa Campioni a Barcellona (c'erano anche le ragazze di "Colpo grosso"), alla passeggiata con Blair, bandana, mogli e fermata obbligata davanti allo Smaila's di Poltu Quatu (uno dei tanti locali del musicista tra Sharm, l'agro pontino e St. Moritz), fino alla festa milanese del Pdl, nel 2009. Sono entrambi sopravvissuti a "Colpo grosso".

Così come alla compagnia di giro (Lele Mora, Fede, Briatore, Giampiero Fiorani, persino, abbracciato al piano di Umbertone) "Li ho incontrati, certo, e con questo?". E pure ai soprannomi: "Leggo Aldo Grasso tutti i giorni, ma si sbaglia ed è stato cattivo. Nessuno mi ha mai chiamato "Smaiala". Buon per lui che mio padre non c'è più, si sarebbe incazzato. E molto".

Smaila è stato di sinistra. Accenna versi di popoli uniti che non perderanno mai e intona a memoria "I morti di Reggio Emilia". Correva ad ascoltare Berlinguer insieme a Calà. Ricorda con velo d'ansia l'epoca dei katanga: "Ero un ragazzo di provincia, mi sbattevo per studiare da pendolare a Bologna e quelli, un po' violenti, onestamente erano". Ha visto da vicino gli esuli fiumani e sostiene di sapere per esperienza familiare cosa sia in concreto il comunismo: "Una brutta bestia".

Si sente vicino alla conversione di Giuliano Ferrara: "Per silhouette e percorso, sperando non si offenda" e se proprio deve riflettere sull'era berlusconiana lo fa spiazzando: "Fromm diceva che i grandi personaggi non sanno riconoscere i millantatori e cedono all'adulazione. Berlusconi è così, pecca di generosità. L'ultima volta che l'ho visto mi ha abbracciato: "Se hai bisogno di qualcosa fammi sapere". "Me la cavo ancora", gli ho detto, "per adesso"".

E ride. Felice. Ignaro o forse, troppo consapevole. Tentare di tracciare un diagramma che trascini dalla festa privata al governo del Paese, dal vizio singolo a quello collettivo, è vano. Intervallare i frammenti di discorso amoroso, inutile. Meglio ricomporre quelli di "Colpo grosso". Il format venne venduto ovunque. Dallo spagnolo "Ay, qué calor!", al brasiliano "Coctkail".

Poi Giappone, Portogallo, Svezia, Germania, Svizzera, Turchia.. "Gorbaciov tornò al Cremlino con un vhs, Francis Ford Coppola tentò di acquistare i diritti, Reagan si indignò per uno speciale del "Saturday Night", gli albanesi evasero dal regime con gli spogliarelli e Gheddafi minacciò ritorsioni perché con le parabole, le cin cin erano entrate negli appartamenti di Tripoli". La nostalgia è uno sbaglio di persona: "L'Italia del 2011 è meno libertaria di allora e se oggi me lo proponessero, "Colpo grosso" non lo farei più. Anche se tra i detrattori, gli ipocriti che aspettavano le 23 erano una maggioranza silenziosa e divertita".

Con la pay tv l'odierno porno è a portata di clic: "Venga, guardi, questo è il canale 376 di Sky. Sono le 13,20 e se premo il pulsante posso vedere "Insaziabili mogli bagnate". È merito di "Colpo grosso"? Non credo. La tv, tutta la tv, è voyeurismo. Sbirciare la casa del "Grande fratello" di notte per scoprire se i partecipanti trombano non è forse un esercizio da guardoni?". La domanda cade nel vuoto.

Il cane Whisky, un barboncino bianco, annusa il clima. Si struscia sul divano. Smaila beve acqua, conserva ritagli di giornale in ordinate cartelline di plastica. Pezzi antichi. Elogi di Beniamino Placido, carezze di Del Buono. In mezzo, catalogate, gli attacchi e le freddure, anche modeste, che lo volevano responsabile della precoce cecità degli adolescenti italiani: "Battute che ricordo, ma in realtà il nostro era un intrattenimento nazionalpopolare. Le bambine ci mandavano disegni, le madri scrivevano per partecipare, i mariti si mettevano in fila al freddo, davanti agli studi televisivi. Se vuole lo chiami esibizionismo".

Quando Smaila fuggì per interpretare Buscaglione a teatro, gli subentrò Maurizia Paradiso. Stagione breve. Paolo Romani, oggi ministro, allora deputato ed editore di Lombardia 7 la ingaggiò, con regole diverse, per "Vizi privati e pubbliche virtù".

Nudi integrali, 144 ansimanti, soldi in marcia e gusto per un (relativo) estremo. Secondo Giancarlo Dotto e Sandro Piccinini, Romani reclutava personalmente a Budapest truppe più audaci di quelle indigene. Superare la frontiera di "Colpo grosso" con gli hard amatoriali delle casalinghe di Voghera in maschera restituì ascolti discreti, denunce e interventi del Garante. Tra Romani e Paradiso finì male. In tribunale. Una colluttazione con Piccoli, braccio destro di Romani e amministratore dell'emittente, a Maurizia costò un seno.

Smaila non sa e forse, neanche gli interessa. "Leggende che non ho mai avuto modo di verificare. Romani lo conoscevo poco e comunque, anche San Francesco è stato un teddy boy". Sospiro: "Comunque è vero, alcune ragazze venivano dall'estero. Per quanto coraggio si potesse avere, spente le luci si tornava comunque in famiglia". Ultimo colpo.

Più basso che grosso. Sa che alcune protagoniste del programma sono poi diventate stelle del porno? Smaila vive in macchina. Duecento serate e 40 mila chilometri l'anno. Rettilinei, curve, frenate. Accelerare è un eterno compromesso. "All'epoca, magari, possono aver mentito. Non faccio l'inquisitore e aspetto le prossime elezioni. Parliamo ancora un po' di Berlusconi?".

 

SPOGLIARELLO COLPO GROSSO SPOGLIARELLO COLPO GROSSO SMAILA colpo grosso SPOGLIARELLO COLPO GROSSO SPOGLIARELLI COLPO GROSSO SMAILA A COLPO GROSSO MAURIZIA PARADISO A COLPO GROSSO SPOGLIARELLO COLPO GROSSO COLPO GROSSO colpo GROSSO Colpo grosso ENGLISH VERSION colpo grosso SMAILA E CICCIOLINA COLPO GROSSO COLPO GROSSO I CULI DELLE RAGAZZE CIN CIN COLPO GROSSO

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...