1- QUESTA È LA STORIA DI UNA NOTIZIA CHE NON C’È. NEL SENSO CHE PROPRIO IL FATTO NON È SUCCESSO, PER IL MOMENTO. ERA PERSINO GIÀ PRONTO IL PIANO INDUSTRIALE CON TUTTI I NUMERI AL LORO POSTO, AFFOLLATO DEI MIGLIORI PEZZI DA NOVANTA DELL’EDITORIA 2- AUTORE DELLA BELLA PENSATA NIENTEMENO CHE L’EX CAPO DI TUTTE LE CASE EDITRICI MONDADORI, FORTUNATO TEORICO DELL’EDITORIA COMMERCIALE DI QUALITÀ, IN PRATICA FARE LIBRI SCEMI CON AUTORI INTELLIGENTI, IL MITOLOGICO GIAN ARTURO FERRARI CHE FU PENSIONATO DA MARINA BERLUSCONI CHE UN BEL GIORNO CHIEDE UDIENZA A CARLO DE BENEDETTI E SCODELLA IL SUO BOMBASTICO PROGETTO: COSTRUIRE UNA NUOVA CASA EDITRICE, UNA NUOVA MONDADORI A MISURA DI ‘’LA REPUBBLICA’’ 3- LA POSIZIONE AGNOSTICA DI RODOLFO DE BENEDETTI E UN INFLESSIBILE "NO" DELL’AD MONICA MONDARDINI HANNO CHIUSO LA PARTITA. MA NON È DETTO CHE NON SE NE PARLI PIÙ

DAGOREPORT

Questa è la storia di una notizia che non c'è. Nel senso che proprio il fatto non è successo, per il momento. E siccome non c'è, nessuno si sente in dovere di raccontarlo. Era persino già pronto il piano industriale con tutti i numeri al loro posto, i progetti, le redazioni, gli autori... Insomma, i personaggi per un ‘'Supercafonal cachemire'' affollato dei migliori pezzi da novanta dell'editoria di libri e di giornali. In primo piano nientemeno che Gian Arturo Ferrari e Carlo De Benedetti. Titolo provvisorio: «Mondadori 2 la Vendetta».

Finito il purgatorio di astinenza editoriale sancito dal contratto con cui la Mondadori aveva liquidato, a suon di euro a condizione che non gli facesse concorrenza, il capo di tutte le sue case editrici, fortunato teorico dell'editoria commerciale di qualità, in pratica fare libri scemi con autori intelligenti, Gian Arturo Ferrari ha escogitato una bella pensata: costruire una nuova casa editrice, una nuova Mondadori a misura di ‘'Repubblica''. Con la lampadina ancora accesa sulla testa, si era precipitato da Carlo De Benedetti.

Il progetto è subito piaciuto. E insieme hanno cominciato subito a sfogliare il progetto come se fosse un libro postumo di Fruttero & Lucentini: la storia di una vendetta editoriale in cui i due protagonisti cacciati dallo stesso padrone manigoldo, Berlusconi naturalmente, si vendicano facendo fallire la sua azienda editoriale.

Immaginiamo l'effetto domino sugli autori della Mondadori che provengono da Repubblica. Da Augias, che è passato alla Rizzoli, alla Marzano, da Rampini a Zucconi e tanti altri, a suo tempo lanciati da Ferrari e dai suoi editors sarebbero ben contenti si abbandonare Segrate senza danni per le loro royaltees.

Per Ferrari sarebbe stato anche un regolamento di conti non tanto contro «l'ingegnere triste» Maurizio Costa, ma soprattutto contro l'ineffabile Marina Berlusconi, una che Bossi crede abbia studiato all'estero, per avergli preferito nella scalata delle gerarchie aziendali, fino a farlo entrare nel Consiglio di amministrazione, quel Nini Briglia con un passato qualificante in Lotta continua, da sempre sodale di Adriano Sofri.

Un'ingiustizia davvero per il povero Ferrari che, quando l'hanno cacciato, guidava una rete di case editrici, dall'Einaudi alla Mondadori, floride di successi e di pecunia, dai best-seller di Saviano a quelli di Dan Brown che, oggi, se li sognano a Segrate. Se sia colpa del web, dell'ebook, dello spread non è certo, anche se tutti in Mondadori giurano sulla sfavorevole congiuntura epocale.

Per De Benedetti la vendetta sarebbe stata doppia: proprio nel momento in cui i giudici gli stanno per consegnare il malloppo per il risarcimento della sentenza sfarevole di un giudice corrotto che gli sicppò la Mondadori, che da solo vale il doppio circa della capitalizzazione attuale della Casa editrice in borsa, avrebbe aperto una nuova bottega editoriale capace di una potenza di fuoco tale da annichilire il suo avversario di sempre.

Quando sono cominciati i sondaggi tutto sembrava andare per il giusto verso. Ezio Mauro è sempre stato entusiasta dell'idea di fare di Repubblica anche una fabbrica di titoli librari. Meno entusiasta invece Rodolfo de Benedetti, il figlio, che dopo aver partecipato a disegnare le linee guida del progetto, ha preferito non schierarsi. Non sembra sia molto capace a capire il valore aggiunto dell'industria culturale, portato perciò a preferire solo i conti in attivo, ha sempre in gran sospetto la disponibilità del padre a lasciarsi catturare dalle sirene dell'editoria. Come era successo con Scalfari e Caracciolo.

Insomma la posizione agnostica di Rodolfo alla fine ha determinato il vantaggio della posizione contraria della Monica Mondardini. È stata lei a chiudere la partita con un'inflessibile «NO». Hanno spaventato i costi e i tempi lunghi per arrivare al pareggio industriale. Ha spaventato una nuova guerra contro Berlusconi. Sono state accampate ragioni pubblicitarie nei confronti del settore editoriale che avrebbe considerato la Repubblica come un pericoloso concorrente.

Niet, quindi. Ma non è detto che non se ne parli più. Non è detto infatti che se si dovesse concludere nel migliore dei modi il conto in sospeso con Berlusconi e la montagna di soldi del risarcimento fossero consegnati nelle mani di Carlo De Benedetti non è detto che il vecchio leone della finanza d'assalto si scopre pronto per intraprendere l'ultima avventura.

 

GIAN ARTURO FERRARI NON DORME PENSA INTENSAMENTE GIAN ARTURO FERRARI CARLO DE BENEDETTICARLO DE BENEDETTI CON LA MOGLIE CORRADO AUGIAS Mondadori a Segratemarina e silvio berlusconiMAURIZIO COSTA

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM