1- QUESTA È LA STORIA DI UNA NOTIZIA CHE NON C’È. NEL SENSO CHE PROPRIO IL FATTO NON È SUCCESSO, PER IL MOMENTO. ERA PERSINO GIÀ PRONTO IL PIANO INDUSTRIALE CON TUTTI I NUMERI AL LORO POSTO, AFFOLLATO DEI MIGLIORI PEZZI DA NOVANTA DELL’EDITORIA 2- AUTORE DELLA BELLA PENSATA NIENTEMENO CHE L’EX CAPO DI TUTTE LE CASE EDITRICI MONDADORI, FORTUNATO TEORICO DELL’EDITORIA COMMERCIALE DI QUALITÀ, IN PRATICA FARE LIBRI SCEMI CON AUTORI INTELLIGENTI, IL MITOLOGICO GIAN ARTURO FERRARI CHE FU PENSIONATO DA MARINA BERLUSCONI CHE UN BEL GIORNO CHIEDE UDIENZA A CARLO DE BENEDETTI E SCODELLA IL SUO BOMBASTICO PROGETTO: COSTRUIRE UNA NUOVA CASA EDITRICE, UNA NUOVA MONDADORI A MISURA DI ‘’LA REPUBBLICA’’ 3- LA POSIZIONE AGNOSTICA DI RODOLFO DE BENEDETTI E UN INFLESSIBILE "NO" DELL’AD MONICA MONDARDINI HANNO CHIUSO LA PARTITA. MA NON È DETTO CHE NON SE NE PARLI PIÙ

DAGOREPORT

Questa è la storia di una notizia che non c'è. Nel senso che proprio il fatto non è successo, per il momento. E siccome non c'è, nessuno si sente in dovere di raccontarlo. Era persino già pronto il piano industriale con tutti i numeri al loro posto, i progetti, le redazioni, gli autori... Insomma, i personaggi per un ‘'Supercafonal cachemire'' affollato dei migliori pezzi da novanta dell'editoria di libri e di giornali. In primo piano nientemeno che Gian Arturo Ferrari e Carlo De Benedetti. Titolo provvisorio: «Mondadori 2 la Vendetta».

Finito il purgatorio di astinenza editoriale sancito dal contratto con cui la Mondadori aveva liquidato, a suon di euro a condizione che non gli facesse concorrenza, il capo di tutte le sue case editrici, fortunato teorico dell'editoria commerciale di qualità, in pratica fare libri scemi con autori intelligenti, Gian Arturo Ferrari ha escogitato una bella pensata: costruire una nuova casa editrice, una nuova Mondadori a misura di ‘'Repubblica''. Con la lampadina ancora accesa sulla testa, si era precipitato da Carlo De Benedetti.

Il progetto è subito piaciuto. E insieme hanno cominciato subito a sfogliare il progetto come se fosse un libro postumo di Fruttero & Lucentini: la storia di una vendetta editoriale in cui i due protagonisti cacciati dallo stesso padrone manigoldo, Berlusconi naturalmente, si vendicano facendo fallire la sua azienda editoriale.

Immaginiamo l'effetto domino sugli autori della Mondadori che provengono da Repubblica. Da Augias, che è passato alla Rizzoli, alla Marzano, da Rampini a Zucconi e tanti altri, a suo tempo lanciati da Ferrari e dai suoi editors sarebbero ben contenti si abbandonare Segrate senza danni per le loro royaltees.

Per Ferrari sarebbe stato anche un regolamento di conti non tanto contro «l'ingegnere triste» Maurizio Costa, ma soprattutto contro l'ineffabile Marina Berlusconi, una che Bossi crede abbia studiato all'estero, per avergli preferito nella scalata delle gerarchie aziendali, fino a farlo entrare nel Consiglio di amministrazione, quel Nini Briglia con un passato qualificante in Lotta continua, da sempre sodale di Adriano Sofri.

Un'ingiustizia davvero per il povero Ferrari che, quando l'hanno cacciato, guidava una rete di case editrici, dall'Einaudi alla Mondadori, floride di successi e di pecunia, dai best-seller di Saviano a quelli di Dan Brown che, oggi, se li sognano a Segrate. Se sia colpa del web, dell'ebook, dello spread non è certo, anche se tutti in Mondadori giurano sulla sfavorevole congiuntura epocale.

Per De Benedetti la vendetta sarebbe stata doppia: proprio nel momento in cui i giudici gli stanno per consegnare il malloppo per il risarcimento della sentenza sfarevole di un giudice corrotto che gli sicppò la Mondadori, che da solo vale il doppio circa della capitalizzazione attuale della Casa editrice in borsa, avrebbe aperto una nuova bottega editoriale capace di una potenza di fuoco tale da annichilire il suo avversario di sempre.

Quando sono cominciati i sondaggi tutto sembrava andare per il giusto verso. Ezio Mauro è sempre stato entusiasta dell'idea di fare di Repubblica anche una fabbrica di titoli librari. Meno entusiasta invece Rodolfo de Benedetti, il figlio, che dopo aver partecipato a disegnare le linee guida del progetto, ha preferito non schierarsi. Non sembra sia molto capace a capire il valore aggiunto dell'industria culturale, portato perciò a preferire solo i conti in attivo, ha sempre in gran sospetto la disponibilità del padre a lasciarsi catturare dalle sirene dell'editoria. Come era successo con Scalfari e Caracciolo.

Insomma la posizione agnostica di Rodolfo alla fine ha determinato il vantaggio della posizione contraria della Monica Mondardini. È stata lei a chiudere la partita con un'inflessibile «NO». Hanno spaventato i costi e i tempi lunghi per arrivare al pareggio industriale. Ha spaventato una nuova guerra contro Berlusconi. Sono state accampate ragioni pubblicitarie nei confronti del settore editoriale che avrebbe considerato la Repubblica come un pericoloso concorrente.

Niet, quindi. Ma non è detto che non se ne parli più. Non è detto infatti che se si dovesse concludere nel migliore dei modi il conto in sospeso con Berlusconi e la montagna di soldi del risarcimento fossero consegnati nelle mani di Carlo De Benedetti non è detto che il vecchio leone della finanza d'assalto si scopre pronto per intraprendere l'ultima avventura.

 

GIAN ARTURO FERRARI NON DORME PENSA INTENSAMENTE GIAN ARTURO FERRARI CARLO DE BENEDETTICARLO DE BENEDETTI CON LA MOGLIE CORRADO AUGIAS Mondadori a Segratemarina e silvio berlusconiMAURIZIO COSTA

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?