1- SIETE PRONTI PER LA VERSIONE DI MAURO MASI? FRA 20 GIORNI ESPLODERÀ IN LIBRERIA “UN NEMICO IN RAI”, CONDITO DA UNA PREFAZIONE BOMBASTICA DI VITTORIO SGARBI 2- 233 PAGINE IN CUI “IL PEGGIOR DIRETTORE GENERALE DI TUTTI I TEMPI” SCODELLERÀ IL CARTEGGIO INTEGRALE (E FOTOCOPIATO) DEL MANCATO ACCORDO CON SANTORO (UNA BOZZA DI CONTRATTO PER TRE ANNI PER UNA CIFRA-MONSTRE DI OLTRE 17 MILIONI DI EURO) 3- E POI: LA VERITÀ SULLA VICENDA RAI-SKY, I RAPPORTI BURRASCOSI CON DANDINI E FAZIO-SAVIANO, GABANELLI E MONICA SETTA, E LAST BUT NON LEAST, OPUS LEI E GARIMBERTI 4- IN PIÙ: PAGINE SULLA VICENDA TRANI-AGCOM, MINZOLINI E L’AMICIZIA CON bisi BISIGNANI 5- UNO DEI CAPITOLI DEL LIBRO PIÙ SPUTTANANTI PER LA CLASSE POLITICA E NON HA PER TITOLO “SE TELEFONANDO”, E METTE NERO SU BIANCO DELLE MILLE CHIAMATE RICEVUTE, TANTO DA DESTRA QUANTO DA SINISTRA, PER PIAZZARE L‘AMICA O L’AMICO DI TURNO

Renato Stanco per Lettera43.it

Il libro scritto da Mauro Masi, ex direttore generale della Rai, sui suoi mesi al vertice dell'azienda televisiva, secondo alcuni farebbe parte della storia passata.
Per altri, che rischiano di essere la maggioranza, il manoscritto che l'ex inquilino di viale Mazzini ha già consegnato alle stampe (uscita prevista per il 4 aprile) è di un'attualità tale da averlo fatto diventare un best seller ancor prima di arrivare in libreria.

Un nemico alla Rai. 800 giorni «contro» nella tv pubblica, scritto a quattro mani con il giornalista del Corriere della Sera, Carlo Vulpio, racconta i giorni di Masi a viale Mazzini. E punta a fare chiarezza sul periodo nel quale è stato direttore generale, per sgombrare il campo dalle ombre che ancora aleggiano sul suo operato.

Del resto, il ricordo che lo spettatore medio ha di Masi è legato alla famosa telefonata in diretta ad Annozero, il programma di Michele Santoro al tempo campione d'ascolto. Oppure al ritorno in tivù di Giuliano Ferrara e al mega flop di Vittorio Sgarbi in prima serata.

MASI E LE TELEFONATE TATTICHE. Ma Masi non è stato solo questo, tanto che uno dei capitoli del libro, intitolato «Se telefonando», racconta delle mille chiamate ricevute, tanto da destra quanto da sinistra, per piazzare l‘amica o l'amico di turno. E siccome la storia, molto spesso, si ripete uguale a se stessa, quanto sta avvenendo ora attorno alla Rai assomiglia tanto agli 800 giorni di Masi.

Soprattutto in materia di telefonate, visti i veti incrociati e le incerte posizioni di Popolo della libertà (Pdl) e Partito democratico (Pd). Il nodo da sciogliere riguarda il rinnovo del consiglio di amministrazione (cda).

Assodato che si andrà avanti con la legge Gasparri, prima di ragionare sui nomi il partito di Silvio Berlusconi vuole la massima chiarezza su quali caselle potrà riempire.
Da qui la frenata di Angelino Alfano rispetto ai vertici di maggioranza convocati dal premier, mascherando la questione con il tema dell'economia.

Il Pdl sarebbe pronto a cedere al governo la direzione generale (si parla di Rocco Sabelli, che tra qualche settimana lascerà il posto di amministratore delegato di Alitalia) e la nomina, come prevede la legge, del rappresentante del Tesoro in consiglio d'amministrazione.

Per la scelta del presidente (in pole c'è Claudio Cappon), in cambio di un sostanzioso ammorbidimento dell'esecutivo sulla questione delle frequenze, il Pdl è pronto a dire sì alla classica soluzione all'italiana, ovvero «scelta condivisa».
E Cappon è la fotografia esatta di questo.

FREQUENZE: ASSEGNAZIONE RISARCITORIA. Sulle frequenze, poi, la soluzione potrebbe essere una sorta di assegnazione "risarcitoria" per Rai e Mediaset, mettendo all'asta tutte le altre.
Al Pd, sempre più incartato sui nomi, e non sul metodo come va sostenendo in pubblico, andrebbero due consiglieri e il diritto di scelta sul presidente.
Con questo schema verrebbe superato, in scioltezza, il nodo del nono consigliere. Altrimenti, a indicare il nome dovrebbero essere Italia dei valori (Idv) e Sinistra ecologia e libertà (Sel). Un problema peggiore del male.

CERTEZZA SUI TEMPI. Nonostante il quadro generale non sia ancora nitido, viste le continue fibrillazioni che spostano in avanti o indietro le caselle, c'è la certezza sui tempi. A fine marzo è previsto che il consiglio voti il bilancio, dopodiché i consiglieri rimetteranno il loro mandato.
Il governo è intenzionato a confrontarsi con il nuovo cda prima delle amministrative. Idea, questa, sulla quale c'è la piena convergenza di tutte le forze politiche, particolarmente attente a questa tornata elettorale. E un nuovo consiglio avrà buon gioco nel tenere sotto controllo i telegiornali della Rai.

 

MAURO MASI CARLO VULPIO - UN NEMICO ALLA RAIMasi e GarimbertiSILVIO BERLUSCONIwo22 masi gia lettaMICHELE SANTORO LUIGI BISIGNANI VITTORIO SGARBI SERENA DANDINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....