2025pulci2801

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI – CHI DISSE PER LA PRIMA VOLTA “CAZZO” IN RADIO? SECONDO CORRADO AUGIAS, FU UNGARETTI. IN REALTÀ FU LO SCRITTORE CESARE ZAVATTINI, IL 25 OTTOBRE 1976, NEL CORSO DI “VOI ED IO, PUNTO A CAPO”, IN RAI: “VOGLIO PRONUNCIARE UNA PAROLA CHE ALLA RADIO NON SI DICE MAI”. LUNGA PAUSA: “CAZZO” – “IL  MESSAGGERO” CHIAMA IL VICEPRESIDENTE DEGLI STATI UNITI “'D.J.' VANCE”. ABBIAMO FINALMENTE L’EREDE DI ALBERTINO E DI DJ FRANCESCO…

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/pulci.htm)

 

corrado augias andrea barbato eugenio scalfari

Sul Foglio, Michele Masneri dedica una deliziosa paginata alla Repubblica (titolo: «Il regno di carta»), ma, al netto della punteggiatura claudicante, inanella una serie di sfondoni da lasciare tramortiti.

 

1) «Prime nozze infatti con Simonetta De Benedetti figlia del direttore della Stampa, e poi con l’amante di sempre Serena Rossetti figlia di una celebre libreria di via Veneto». Non sapevamo che le librerie partorissero.

 

2) «Mio padre mi mandava a comprare Giorno e Repubblica all’edicola del paesino dove abitavamo; oggi il Giorno non esiste più (da ) e l’edicola nemmeno, vabbè». A dire il vero, Il Giorno esce ancora tutti i giorni, e lo fa regolarmente dal 1956, mentre «mò», che Masneri ripete più avanti, si scrive mo’, con l’apostrofo, non con l’accento, trattandosi del troncamento di modo («la grafia è errata», non lascia spazio a dubbi Lo Zingarelli 2025).

carlo de benedetti eugenio scalfari

 

3) «Corrado Augias oggi splendido novantenne a New York». Eravamo convinti che abitasse a Roma.

 

4) «La casa era stata comprata dal padre di Scalfari, calabrese di Vibo, avvocato, direttore del casinò della città dei fiori con la vincita a una lotteria». Era diventato direttore grazie a un biglietto della Lotteria Italia?

 

5) «Il prêt à porter dell’Europeo». Si scrive prêt-à-porter, con due trattini.

 

6) «Giancarlo Pajetta, segretario del Pci, sosterrà in seguito che “Repubblica è il secondo giornale dei comunisti, che però lo leggono per primo”». Pajetta non fu mai segretario del Pci.

 

LA REPUBBLICA - MELONI CAPO DEL GOVERNO EUROPEO

7) «Ormai i giornali sono un peso: contiamo di più se la teniamo, Rep, o se la vendiamo, si domandano gli Elkann». Se si pongono una domanda, servirebbe anche il relativo punto di domanda, o no?

 

8) «Selvaggia Lucarelli, su Substack, la piattaforma di newsletter, propone i suoi articoli a 7 euro al mese (e la seguono in 91 mila paganti, quasi i 100 mila primigeni di Repubblica)». Tralasciando l’incongruo «primigeni» al posto di «agli inizi», qui siamo all’inverosimile.

 

La newsletter Snake di Sami Reiss, una delle più seguite a livello internazionale, conta circa 8.300 iscritti, sebbene non tutti siano abbonati paganti: a dichiararlo è stato lo stesso Reiss (fonte: Financial Times).

 

selvaggia lucarelli

Siamo comunque lieti di apprendere – e con noi l’Agenzia delle entrate, supponiamo – che Lucarelli introiterebbe per i suoi articoli la bellezza di 637.000 euro mensili, pari a 7 milioni e 644.000 euro annui, quasi 15 miliardi di vecchie lire, almeno secondo l’informatissimo Masneri. Che, tuttavia, a nostro avviso avrebbe avuto qualche difficoltà a farsi assumere da Eugenio Scalfari.

 

•••

In un commento che comincia sulla prima pagina del Messaggero, Mario Ajello chiama il vicepresidente degli Stati Uniti «D.J. Vance». Abbiamo finalmente l’erede di Albertino e di DJ Francesco. (James David Vance è noto come J.D. Vance, non «D.J.», che è la sigla di disc jockey).

 

•••

DJ VANCE - IMMAGINE CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

«Lo spirito della seconda legislatura Trump è chiarissimo: scassare tutto, in fretta», taglia corto, in un commento sul Corriere della Sera, lo scrittore Paolo Giordano. A prima vista ci sembra un’autentica puttanata, con l’aggravante che viene da un commentatore che dovrebbe saper maneggiare le parole.

 

Negli Stati Uniti nessuno userebbe la locuzione «seconda legislatura» in riferimento al mandato del presidente, visto che il significato del sostantivo è «periodo per il quale è eletta, o durante il quale rimane in carica, un’assemblea legislativa» (Lo Zingarelli 2025). Legislatura si adopera per il nostro Parlamento.

DONALD TRUMP DJ VANCE

 

Negli Usa è il Congresso (composto dalla Camera dei rappresentanti e dal Senato) l’organo legislativo, il solo per il quale si possa parlare di sessioni o legislature. Per la presidenza, invece, si usa il termine mandato o, in inglese, term. Donald Trump è perciò al suo secondo mandato. Consigliamo a Giordano di tornare a occuparsi della solitudine dei numeri primi.

 

•••

La Repubblica correda con il seguente sommario il servizio sulla presenza di Giorgia Meloni alla cerimonia d’insediamento di Donald Trump: «La presidente del Consiglio è l’unico capo del governo europeo presente alla cerimonia di Washington». Ignoravamo che fosse diventata anche capo di un fantomatico esecutivo dell’Ue.

 

•••

GIORGIA MELONI DONALD TRUMP - MEME BY EDOARDO BARALDI

Dall’editoriale di prima pagina del direttore della Verità, Maurizio Belpietro, in risposta a una lettera aperta di Matteo Renzi, che respingeva l’accusa di un suo scarso impegno per la liberazione di Cecilia Sala: «Oltre a comunicati messi online da località estere o a dichiarazioni diffuse dai social tra una discesa e l’altra, né Elly Schlein, né lei o Giuseppe Conte, ovvero i principali leader dei cosiddetti partiti di sinistra, hanno fatto qualche cosa di concreto per ottenere la liberazione della giornalista del Foglio».

 

La lingua (italiana) batte dove il dente duole: quel «né lei», riferito a Renzi, non si accorda con la scelta del predicato verbale, che avrebbe dovuto essere «avete fatto».

 

corrado augias nel 1980

•••

Dario Olivero sulla Repubblica intervista Corrado Augias in occasione del suo 90° compleanno. Domanda-osservazione: «A proposito di memoria a breve». Risposta: «Fare il vecchio un po’ fuori dal tempo ha anche un piccolo valore pedagogico, serve a ricordare, a fare un collegamento col passato per tenere vivo il senso della storia.

 

Non molti anni fa, le cose erano così, poi sono cambiate e ora i social hanno accelerato questo cambiamento. Ricordo lo scandalo di Ungaretti quando disse per la prima volta in radio, la parola “cazzo” e al giornale le discussioni su come si dovesse riferire per iscritto quella parola: c con puntini? c senza puntini?».

 

Condonando all’intervistatore l’erronea virgola dopo «radio», ci spiace dover comunicare all’intervistato che ricorda male: a dire quella parola non fu il poeta Giuseppe Ungaretti bensì lo scrittore Cesare Zavattini, il 25 ottobre 1976, nel corso di Voi ed io, punto a capo, in Rai: «Voglio pronunciare una parola che alla radio non si dice mai». Lunga pausa: «Cazzo». A proposito di memoria a breve.

 

•••

LA STAMPA - GIOVANNA D'ARCO NATA NEL 1912

Dalla Stampa: «Il 6 gennaio del 1912, in Francia, nacque Giovanna D’Arco, della “la pulzella d’Orléans”». Il quotidiano torinese è in ritardo di appena mezzo millennio. La cosiddella attendibilità dei giornali.

ungaretticesare zavattini e franco migliacci cesare zavattini corrado augias

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….