dario franceschini lorenzo guerini

CHE FA LORENZETTO DI NOTTE? LE PULCI AI GIORNALI! - "C’È CHI NEL PD METTE IN GIRO VELENI: 'GUERINI VUOLE FAR FUORI FRANCESCHINI, PERCHÉ PUNTA AL COLLE'", SCRIVE WANDA MARRA SUL "FATTO QUOTIDIANO", E A NOI RESTA IL DUBBIO: È GUERINI OPPURE FRANCESCHINI CHE VUOLE DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA? – TITOLO DI PRIMA PAGINA SULLA GAZZETTA DI MANTOVA: "ALLEVATORI PREOCCUPATI. CHIUSI BAR E RISTORANTI: PREZZI DEI SUINI A PICCO". PORCA MISERIA, CHE BRUTTI EFFETTI COLLATERALI!

Stefano Lorenzetto

“Pulci di notte” di Stefano Lorenzetto da “Anteprima. La spremuta dei giornali di Giorgio Dell’Arti” e pubblicato da “Italia Oggi”

(http://www.stefanolorenzetto.it/telex.htm)

 

 

«L’Italia rischia di perdere il tesoro del Recovery Fund», titola La Repubblica. L’analisi dei rischi paventati per le risorse stanziate dall’Ue – 209 miliardi di euro – è affidata a Tito Boeri e Roberto Perotti.

 

TITO BOERI

Questo il passaggio cruciale del loro articolo: «Entro il 2023 l’Italia dovrà stanziare 135 miliardi (il 70 percento del totale, 45 miliardi all’anno in media) e farsi approvare i progetti per il restante 30 percento».

 

 

Vorremmo sommessamente far notare ai due valenti economisti che il 70 per cento dei 209 miliardi in ballo corrisponde a 146,3 miliardi, cioè 11,3 in più dei 135 da loro calcolati, quindi quasi 49 miliardi l’anno in media, e non 45.

 

l appello di angela merkel ai tedeschi per il natale

 

***

 

Servizio nel Tg1 delle ore 20 sui padiglioni contrassegnati da una primula in cui sarà effettuata la vaccinazione di massa contro il Covid-19: «Oltre 200 di questi punti è già dotato di cella frigorifera».

 

giorgia cardinaletti foto di bacco (2)

A giudicare dalla coniugazione del verbo, Giorgia Cardinaletti, autrice del servizio, ha le idee piuttosto confuse su singolare e plurale.

 

***

 

 

GIUSEPPE SARAGAT

Linkiesta, quotidiano online di elevate pretese, pubblica un articolo di Luigi Sanlorenzo, intitolato «La lunga storia d’amore tra sesso e potere», nel quale si legge: «Presidente della Repubblica era il socialista e cattolico Giuseppe Saragat, conterraneo di Francesco Cossiga, che pochi mesi dopo sarebbe entrato nel semestre bianco».

 

Saragat era nato a Torino, Cossiga a Sassari. Ne deduciamo che Linkiesta è ferma al Regno di Sardegna.

 

 

***

 

francesco cossiga 3

Con il titolo «Un talento visionario e ingenuo», L’Osservatore Romano celebra il 40° anniversario della morte di John Lennon.

 

Nel testo, Gaetano Vallini parla di «Imagine», «la sua canzone più famosa e rappresentativa, divenuta, piaccia o no, un inno generazionale universale, in cui c’è dentro tutto, con quei versi perfetti per quegli anni nella loro visionaria ingenuità, ma che oggi pagano il prezzo del tempo».

 

john lennon

Eccoli, i versi più famosi, tradotti in italiano: «Immagina che non ci sia nessun paradiso / è facile se ci provi. / Nessun inferno sotto di noi (...) Immagina che non ci sia alcuna nazione (...) / e anche nessuna religione». Vallini conclude facendo riferimento agli «altri progetti» in cui Lennon era impegnato: «Una mano omicida ha impedito che venissero realizzati. Ma molto aveva già dato come artista. Perché altrimenti non staremmo qui a scriverne ora».

marsilio

 

Concordiamo. Infatti se si fossero realizzati i progetti di «Imagine», anziché essere segretario di redazione dell’Osservatore Romano oggi Vallini lavorerebbe a Porta Portese.

 

***

 

Sottotitolo dalla Verità: «Il Tar fa tornare l’Abruzzo rosso per due giorni». Dovendo escludere che la regione sia paragonabile all’abete rosso, bastava scrivere: «Il Tar fa tornare rosso l’Abruzzo per due giorni».

 

***

 

GIANNI MION 1

Sommario dalla Verità: «Pizzicato mentre riempiva un carrello in un supermarket bardato da generale». Dovendo escludere che si tratti di un supermercato travestito, bastava scrivere: «Pizzicato mentre, bardato da generale, riempiva un carrello in un supermarket».

 

***

 

ENRICO LAGHI

Titolo dalla Verità: «I Benetton mollano Mion per Laghi. Obiettivo vendere tutto allo Stato». Dovendo escludere che vendere sia obiettivo e non vendere sia partigiano, bastava mettere i due punti dopo «obiettivo» per evitare l’equivoco.

 

***

 

Giuseppe Conte Lorenzo Guerini Dario Franceschini

Un’intervista della Stampa al professor Giovanni Di Perri, ordinario di Malattie infettive all’Università di Torino, ha consentito al quotidiano torinese di uscire con questo titolo: «“Meglio in piedi che seduti”. Ecco i consigli dei virologi per i pranzi di Natale a casa». Un uomo chiamato cavallo.

 

***

GIOVANNI DI PERRI

 

«C’è chi nel Pd mette in giro veleni: “Guerini vuole far fuori Franceschini, perché punta al Colle”», scrive Wanda Marra sul Fatto Quotidiano, e a noi resta il dubbio: è Guerini oppure Franceschini che vuole diventare presidente della Repubblica?

 

***

 

Titolo di prima pagina sulla Gazzetta di Mantova: «Allevatori preoccupati. Chiusi bar e ristoranti: prezzi dei suini a picco». Porca miseria, che brutti effetti collaterali!

GIUSEPPE CONTE PAOLO GENTILONI ROBERTO GUALTIERI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO