puritani opera roma

SIPARIO! ARRIVANO "I PURITANI" ALL’OPERA DI ROMA – MATTIOLI: "L’ULTIMO TITOLO DI BELLINI È L’OPERA IMPOSSIBILE DAL PUNTO DI VISTA MUSICALE, PERCHÉ LE PARTI SONO DIFFICILISSIME, E DAL PUNTO DI VISTA SCENICO. INVECE IERI SERA AL COSTANZI DI ROMA NON E’ STATO UN BUCO SENZA CIAMBELLA. IL MERITO È DELL’ESEMPLARE DIREZIONE DI ROBERTO ABBADO CHE È RIUSCITO ANCHE A DARE ALLE MELODIE “LUNGHE, LUNGHE, LUNGHE” DI BELLINI (IL COPYRIGHT È DI VERDI) LA GIUSTA ELASTICITÀ RITMICA..."

Dall’account facebook di Alberto Mattioli

 

PURITANI OPERA DI ROMA

Aggiornamento statistico. Ieri sera la mia recita d’opera numero 1.893: “I Puritani” all’Opera di Roma - L’ultimo titolo di Bellini è l’opera impossibile: dal punto di vista musicale, perché le parti sono difficilissime e due, quelle del tenore e del sedicente “baritono”, che poi sarebbe un basso cantante, concepite per essere eseguite con una tecnica che è scomparsa; dal punto di vista scenico, perché la drammaturgia di Bellini è del tutto particolare (il che non significa però che drammaturgia musicale non sia).

 

Il risultato è che quasi mai la ciambella dei Puritani esce con un buco perfetto; all’Opera di Roma, almeno, ieri non era un buco senza ciambella come pure accade spesso. Il merito è dell’esemplare direzione di Roberto Abbado, la migliore di cui io abbia memoria insieme a quella di Michele Mariotti a Bologna.

 

PURITANI OPERA DI ROMA

Integrale, per iniziare, con tutti i suoi bravi daccapo variati pure con gusto (il libretto riporta però anche i tre pezzi tagliati da Bellini stesso). Poi Abbado non solo accompagna alla perfezione i cantanti, ma riesce anche a dare alle melodie “lunghe, lunghe, lunghe” di Bellini (il copyright è di Verdi) la giusta elasticità ritmica, una pulsazione continua che accompagna il loro ipnotico montare verso un climax perfettamente costruito. Aggiungo che nei Puritani, scritti per Parigi, Bellini cura molto di più del consueto il contorno, chiamiamolo così, del piatto forte melodico. Abbado realizza molto bene sia le descrizioni ambientali (l’alba del primo atto, il temporale del terzo) sia l’aspetto protorisorgimentale dei cori marziali e delle cabalette con la tromba. Direzione eccellente.

 

Rispetto a quando era l’idolo della minoranza rumorosa dei postcellettiani scemi, Jessica Pratt ha guadagnato e perso qualcosa. Guadagnato in espressività, diventando un’interprete; perso, la facilità insolente dei sopracuti. Ieri ha iniziato sottotono: nel duetto con il basso quasi non si sentiva. Ha cominciato a riprendersi con la polacca e preso quota nel finale primo. I costumi non la aiutano (e sono in generale orrendi), però nella pazzia ha dimostrato di non essere più soltanto un soprano coccodè: e molto bene anche il terzo atto, dove nel duetto ha doverosamente coperto il tenore in difficoltà.

 

PURITANI OPERA ROMA

Eh già: incredibile a dirsi per uno che li ha sempre avuti “in tasca”, ieri a John Osborn gli acuti non “giravano”. Il do diesis della sortita era stiracchiato e infatti sono i primi Puritani della mia vita dove non scatta l’applauso dopo “A te, o cara”. Nel terzo atto, non pervenuta la puntatura alla fine del duetto e un po’ abborracciato “Ella è tremante, ella è spirante”. Non fa il fa. In generale, mi sembra strano l’uso di un’emissione che non è né di petto né di testa: però che Osborn sia un artista, sia pure in serata no, l’ha dimostrato la raffinata eleganza della romanza.

 

Franco Vassallo non ha esattamente la vocalità di Riccardo, anche perché oggi l’ha nessuno. Il timbro non è seducente e Vassallo pasticcia un po’ le agilità: però ha capito che Riccardo non è il solito vilain ma “un rivale dai sentimenti sublimi”, Bellini dixit, e riesce a darne un’idea attendibile. Migliore in campo Nicola Ulivieri, in grande forma, Giorgio morbido, elegante, caloroso. Assai buoni i comprimari: Roberto Lorenzi, Irene Savignano e Rodrigo Ortiz nei pertichini della cavatina di Riccardo, dove entra ed esce di scena senza una ragione apparente.

 

PURITANI OPERA DI ROMA

Tipico dello spettacolo confuso di Andrea De Rosa. Elvira abbandonata si trafigge gli occhi modello Edipo e poi passa il resto dell’opera e mettersi e togliersi una benda: fare impacchettare la Pratt nel suo abito nuziale come un salame bianco non è decisamente una buona idea. L’ultimo atto però funziona, con una specie di doppia pedana illuminata che isola i due amanti dal puritaname circostante e, in sintesi, i danni sono limitati. Resta il fatto che Bellini in generale e questo in particolare è difficilissimo da mettere in scena. Dei miei Puritani live, non più di una ventina, gli unici davvero convincenti furono quelli di Vick alla Fenice, verso la fine del secolo scorso: mai più ripresi, infatti. Successo cordiale ma senza entusiasmo e sempre divertenti le prime romane: ciao bello, che fai? Te trovo bbbene!

ROBERTO ABBADO 4alberto mattioliROBERTO ABBADO 4

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...