franc roddam

LA RIVOLUZIONE DI ‘MASTERCHEF’ – PARLA FRANC RODDAM, IDEATORE NEL 1990 DEL 'COOKING SHOW': L'IDEA DI BASE ERA DEMOCRATIZZARE LA BUONA CUCINA. MI VENNE IN MENTE UNO SLOGAN DELLA RIVOLUZIONE FRANCESE, ‘CIBO PER IL POPOLO E DAL POPOLO’ – POI PARLA DELLA REGIA DI 'QUADROPHENIA': SE NON AVESSI AVUTO COSÌ TANTI FIGLI AVREI FATTO PIÙ FILM - E SUGLI WHO...

FRANC RODDAM 2

Ernesto Assante per la Repubblica

 

«Sono un regista disoccupato, ho sette figli, e il mio primo mestiere è quello del padre».

Franc Roddam, regista di uno dei più classici rock movies della storia del cinema, Quadrophenia del 1979, scherza volentieri sulla sua storia: «Spesso penso che se non avessi avuto così tanti figli avrei fatto più film. Ma nello spettacolo ognuno segue la propria inclinazione, basta pensare a Orson Welles o a Steven Spielberg. Io ho fatto comunque tante cose e non ho voluto punire me stesso, ho viaggiato, fatto tanta tv, sono diventato editore e ho avuto molte mogli e molti figli».

 

Roddam, però, non è solo un "regista disoccupato", è il fondatore di un impero, quello di Masterchef che ha ideato nel 1990: «Lavoravo a Hollywood e mantenevo un piede in Inghilterra, ma tutto era sempre più difficile.

 

MASTERCHEF

Ho capito che se volevo controllare il mio destino dovevo diventare un produttore, per poter guadagnare dei soldi da spendere per arte e cinema. Così è nato Masterchef, era la chiave di volta, l' ho visto come una cosa pratica. E oggi con quel denaro faccio tv, cinema, libri, fumetti, ma anche beneficenza. Non vorrei che si pensasse, però, che non amo Masterchef, trovo sia un programma bellissimo, che spinge la gente a chiedere di più, ad aspettarsi di più dalla vita».

QUADROPHENIA

 

Non un talent show ma un "cooking show", che mescola generi diversi e, nelle intenzioni di Roddam, anche di più: «L' idea di base era democratizzare la buona cucina.

Quando ero a Hollywood capitava spesso di mangiare male, andavo a cena con Larry Kasdan o Mel Brooks e tutti si lamentavano, a Londra invece trovavo ristoranti fantastici ma davvero troppo costosi. Mi venne in mente uno slogan della rivoluzione francese, "Cibo per il popolo e dal popolo", che sottolineava l' abbondanza ma non pensava alla qualità.

 

FRANC RODDAM 1

Ecco, il cuore di Masterchef è la democratizzazione della qualità del cibo, che può essere raggiunta con le idee, non con il denaro. Mia nonna era una grande cuoca e spendeva con parsimonia. La nostra filosofia è quella di un programma educativo e di cultura culinaria, non critichiamo la gente ma solo il cibo, non diciamo sei grasso o stupido, ma solo se i piatti sono fatti male o possono essere migliori. All' inizio era una competizione, lo è ancora nelle prime puntate, poi però conosci i concorrenti, soffri e gioisci con loro, ne vedi pregi e debolezze come in una serie tv, una soap o una fiction».

 

Attualmente Masterchef ha 200 produzioni in 60 paesi del mondo, «ma il merito non è solo nostro», dice Roddam, «i dirigenti televisivi preferiscono adattare un format di successo piuttosto che proporne uno nuovo. E il nostro è diventato un marchio di successo.

 

Se ho raggiunto il mio obbiettivo?

junior masterchef borghese bastianich e barbieri

Beh, forse non ho ancora la libertà che avrei voluto nel cinema, ma non mi do per vinto: ho fatto abbastanza soldi per sviluppare belle sceneggiature. Masterchef potrebbe diventare il principale "food brand" del mondo, potrei produrre film senza problemi».

 

 

QUADROPHENIA 1

Non sente molto la mancanza del cinema, anche se resta il suo primo amore: «Per fortuna la tv è migliorata e ti offre moltissime possibilità. Netflix, Hbo, serie come Breaking Bad, per citarne una, hanno cambiato lo scenario, in termini di scrittura, di realizzazione, di recitazione e di regia. Quando arrivai a Hollywood da un lato c' erano i film costosi, dall' altro pochi indipendenti e in mezzo un sacco di produzioni di medio budget, e quello era il mio mondo.

 

Ma quei film sparivano man mano che le grandi corporation prendevano possesso degli studios e non capivano perché produrre film che non facevano gli stessi soldi delle bottiglie di Coca Cola. È qui che è entrata in gioco la televisione, i film interessanti sono stati sostituiti dalle serie. Prodotti come Il trono di spade o The young Pope sono fantastici e mettono in circolazione idee e energie nuove». E la musica? Gli Who?

PETE TOWNSHEND WHO

«Gli Who sono sempre un grande amore. Non incontro molto spesso Pete o Roger, ma la loro musica è sempre nel mio cuore».

FRANC RODDAMPAUL WELLER WHOthe who . art kane 4512 aea9 ead9ff01585droddam

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”