DOV’È LA "NOTIZIA" NELLE FOTO DELLA BOCCASSINI PUBBLICATE DA "CHI"? - ALTRO CHE BERLUSCONI EPURATOR: L’EPURATO È LUI! - MA SALLUSTI NON AVEVA DETTO ‘NO’ ALLA GRAZIA? - QUANDO MONTI PARLA DI “SACRIFICI FATTI DAGLI ITALIANI” PARLA DEI SOLDI PRESTATI A MPS? - ONORE AI DUE MARÒ - E’ VERO CHE LA7 È CONTRO BERLUSCONI! - PAOLO VI E QUEL FASCICOLO SUI MASSACRI NEI BALCANI INSABBIATO PER ANNI…

Riceviamo e pubblichiamo:

Lettera 1
Caro Dago,licenza per i 2 marinai e il "piano B" della Farnesina. Quando la diplomazia italiana mostra il suo culo migliore. Sono le 14e35 ed i Maya non riescono a passare la difesa a catenaccio della rappresentativa del Resto del Mondo. Visto il gioco espresso credo che andranno ai tempi supplementari.
Saluti, Labond

Lettera 2
Caro Dago,
che il giornalismo sia in decadenza è notorio. Una costatazione la mia, espressa con grande dispiacere, essndo un cultore della carta stampata e web. Infatti non capisco dove sia la cosiddetta "notizia" nelle foto della Boccassini pubblicate da "Chi". Addirittura il "Fatto Quotidiano" coglie l'occasione per fare un'intervista al direttore di "Chi".. La mia speranza è che questo tipo di notizie e di foto lasci spazio a fatti molto più interessanti e seri. Cordiali saluti.
Giovanni Attinà

Lettera 3
Scusate ma non capisco. Il banana liquida i traditori? Tutti tremano? Ma che cavolo di titoli sono? Non avete capito che tutti stanno abbandonando la nave che affonda, e che se gli va bene la campagna elettorale la fanno lui e la Santanchè, e basta, perché non trova più nessuno a metterci la faccia? Ma che epurator!! Lo stanno mandando tutti a fanculo; altro che. L'epurato è lui.
Paolo

Lettera 4
La copia sputata del Nosferatu di Mornau ci ha ammorbato per mesi con la solfa "meglio in piedi a San Vittore che in ginocchio al Quirinale" invece ora s'è messo a cianciare che "la grazia è un buon segnale". Tuttavia il masterpiece del suo vasto repertorio di boiate rimane quel raffinato esempio di grande giornalismo "superpartes": "Anche se dell'Utri fosse mafioso non capisco dove stia il problema per berlusconi. Che cosa c'entra dell'Utri con Berlusconi? ".
honeybump

Lettera 5
Chiedere la grazia è un diritto
Mi pare legittimo. Solo Sofri si rifiutò di chiedere la grazia (era innocente!!!???) e si fece qualche lustro di più in carcere. Sallusti è pragmatico, e da uomo intelligente chiede non una ma due volte la grazia. Questo non implica che sia colpevole. D'altronde la colpevolezza, nel caso specifico, è una faccenda di lana caprina.
Celestino Ferraro

Lettera 6
Nasce la super borsa mondiale ma non preoccupatevi perché abbiamo deciso che è "mercato" e non "abuso di posizione dominanate" quindi nessun problema.
a mandolfo (StC)
PS Spero di non fare, con questa mia, del "facile populismo" perché rischio di travare qualcuno che la prende male !!!

Lettera 7
Caro Dago, mi piacerebbe avere numi da qualcuno rispetto alla patinata ultima pubblicità del canone Rai. Ma da quant'è che il canone è diventato una "tassa di possesso"? È stata promulgata una legge della quale la massa non è stata informata? Ma stiamo scherzando! A quando una tassa sulla lavastoviglie, la lavatrice o il microonde?
Alessandro Spagnolo

Lettera 8
Caro Dago,
ieri allo stabilimento Fiat di Melfi, lo zerbino della Merkel, ha detto con tono severo che i sacrifici fatti dagli italiani non dovranno essere dissipati, alludendo al fatto che solo un governo da lui presieduto potrà garantire ciò. Dimenticando però di spiegare che fine hanno fatto quei circa 3,5 miliardi di eurini, (intero gettito dell'IMU prima casa) graziosamente "prestati" al "MPS", in grave difficoltà finanziaria per l'ottima gestione svolta in questi anni da dirigenti PROFUMatamente pagati. Comunque, da quando ha annunciato le sue dimissioni, i mercati hanno festeggiato l'avvenimento, certi che per almeno 3 mesi, in Italia non potranno venir consumate altre corbellerie.
At salut. Morghj

Lettera 9
Caro Dago,
L'Imminente discesa in campo di Monti ha fatto si che Bersani ricicciasse due slogan tanto cari alla sinistra italiana. Il rigore dell'agenda Monti "Ma anche" equita' e lavoro, e soprattutto, ricordando la fedelta' al governo tecnico, "(Mario,) ricordate dell'amici!"
Laividins

Lettera 10
Egregio Direttore,
leggere che i due sottufficiali della MM, prigionieri in India, hanno dato la "loro parola d'italiani", promettendo di ritornare in carcere, dopo il permesso natalizio, mi riempie d'orgoglio, come ufficiale MM in congedo e come italiano. In tempi in cui molti personaggi politici e della società "che conta" hanno mille parole "d'onore" in cambio di qualunque ricompensa, trovare persone che fanno della loro dignità un motivo d'orgoglio, dimostrato in tanti mesi di controversa carcerazione, altro che portarli in Parlamento!

Anzi, proprio in quel posto rischierebbero di macchiare il loro onore: troppe tentazioni e percorsi molto diversi da quelli che hanno così limpidamente e fermamente costruito il loro carattere. Vanno ringraziati, come Quattrocchi, troppo presto dimenticato: urlò, facendosi ammazzare, " come sa morire un italiano". Grazie ed auguri a loro tre e le loro famiglie, che ci hanno dato tre figli di cui andare orgogliosi. Grazie per l'attenzione e buon lavoro
Leopoldo Chiappini Guerrieri
Roseto Degli Abruzzi (Te)

Lettera 11
Che vergogna, che vergogna. Anche se siete dei prezzolati senza Dio, finti libertari, perchè pubblicate articoli e immagini come quello del ministro del Sud Australia che va a compiere un rito immondo, ossia unirsi formalmente come fosse lui una donna con un uomo o viceversa, lontano dal suo Paese e subito la Repubblica (speriamo sprofondi nel calo vendite) ne approffitta e voi pure. Siamo a pochi giorni dal Santo Natale e nemmeno questo vi tocca: giù con le solite cose anticattoliche e anticristiame. Bravi.
Ma non avete un briciolo di pietas, di rispetto per il sentimento religioso di tanta gente.
Luciano.

Lettera 12
Caro Dago,
Sallusti chiede la "Grazia" a nonno Napolitano tramite l'avvocato La Russa: praticamente ammette di avere torto. Guareschi era convinto di avere ragione e, per timore che qualcuno presentasse la domanda in sua vece, revocò l'incarico ai suoi legali. Preferì la galera, quella vera, non quella a casa Garnero, per restare coerente con le sue idee, con se stesso, con la sua coscienza... tutta roba che al giorno d'oggi manco si sa cosa sia...
Recondite Armonie

Lettera 13
Caro Dago, Mentana è un ufo o c'è un ufo che si crede Mentana? Nel pomeriggio di ieri Berlusconi ha dichiarato che la programmazione di La7 gli è totalmente contraria. Il direttore dell'emittente, Enrico Mentana, gli ha prontamente risposto, prima per mezzo stampa e successivamente con un piccolo editoriale, molto garbato nei toni, durante il TG delle 20, dove sostanzialmente smentiva tali accuse.

Peccato che, dopo l'edizione del suo Telegiornale, LA7 ha mandato in onda la trasmissione di approfondimento politico "Otto e mezzo" condotta da Lilli Gruber; risultato: giù botte a Berlusconi. Dopo la trasmissione della Gruber è andato in onda la consueta puntata di "Servizio Pubblico" condotto da Michele Santoro; risultato: giù botte a Berlusconi. Insomma, la serata di La7 ha prontamente smentito la smentita di Mentana. Evidentemente al buon Enrico viene nascosto il contenuto dei programmi in onda sull'emittente da lui diretta. Bene, allora mi permetto di avvisarlo che dal prossimo gennaio tornerà "Piazza Pulita". Che gli butti un occhio.
Paolo M.

Lettera 14
Caro Dago,
a differenza di quanto vai sostenendo Monti si ricandiderà per due semplici motivi:
- alla germania non interessa che vada al quirinale, considerato un ruolo secondario rispetto al presidente del consiglio
- monti sa che colui che si garantirà il primo semestre di pil con segno +, poi governerà per altri 5 anni e tutto il discorso poi sarà più semplice, non è stupido...
Alessandro

Lettera 15
Caro Dago,
Ho letto con interesse la storia della mancata mostra di Jeff Koons al Maxxi, poco mi interessano i motivi che hanno portato a questa scelta,mi interessa invece il tuo parere sul ruolo che le istituzioni pubbliche dovrebbero avere nel ampliare la conoscenza del proprio
pubblico.

Certamente una mostra del celebratissimo Koons, così come una di Hirst per rimanere nel campo degli artisti viventi avrebbe richiamato tanta bella gente al vernissage e fatto fare una gran bella figura al Maxxi, ma ci sono artisti presenti in tutti i musei del
mondo che non hanno una visibilita' offerta al grande pubblico perché nella loro carriera non si sono piegati alle regole del mercato.

Il 17 gennaio a Roma ci sarà una mostra di Dennis Oppenheim, un artista che ha le sue opere esposte in oltre 100 musei, tra i quali il Moma, Il Metropolitan, la Tate, Il Centre Pompidou, il Reina Sofia etc. Non ti sembra assurdo che un artista di questo livello sia relegato in una piccola galleria anzichè presentato, come meriterebbe, in una grande struttura pubblica? Non sara' il fatto che le opere di Oppenheim costano alcune decine di migliaia di euro e non alcuni milioni come quelle di Koons a far scegliere ai curatori dei musei quali artisti presentare? Un caro saluto e spero di vederti all'inaugurazione della mostra di Oppenheim
Massimo

Lettera 16
Caro Dago,
Papa Paolo VI allora sarà Venerabile, e forse beato. Proprio in questi giorni ho letto un bel libro, "Spy in the Vatican" di Branko Bokun (pubblicato anche in Italia da Neri Pozza). L'autore, un giovane serbo, nel 1941 venne inviato a Roma per chiedere al Vaticano di intervenire per fermare il massacro di serbi ortodossi, ebrei e zingari ad opera degli Ustascia croati. Portò un fascicolo con fotografie, testimonianze e interventi di preti cattolici che giustificavano e esaltavano i massacri.

Riuscì a consegnare il fascicolo a monsignor Giovanni Battista Montini, allora pro-segretario di stato, ma questo fu insabbiato, e il Vaticano non intervenne mai se non nel 1944, con un appello nel quale parlava di massacri in genere, mischiando ustascia e titini.
Mi chiedo se il postulatore che ha lavorato alla causa ha considerato anche queste vicende storiche nella documentazione da sottoporre alla Congregazione delle Cause dei Santi.
Roland Delmay

 

ILDA BOCCASSINI SU CHI Silvio Berlusconi - Copyright PizziALFONSO SIGNORINI L'ARRESTO DI SALLUSTImonte dei paschi di sienaMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA SALVATORE GIRONE E MASSIMO LATORRECHICCO MENTANA Lilli Gruber Paolo VINapolitano ha incontrato anche Bersani e CasiniJeff Koons e Ilona Staller fuck

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…