1- LA RAI È MORTA, MEDIASET È MORIBONDA E ANCHE LA7 NON SI SENTE PIU’ TANTO BENE 2- DA QUANDO LO SHARE DEL SUO TG NON È PIÙ DOPATO DAL FOLLE BUNGA BUNGA DI SILVIO BANANONI, ANCHE CHICCO MENTANA INIZIA A SOFFRIRE I NANO-ASCOLTI DI LA7 3- CHICCO MACINATO PURGA, DI SPONDA, LA SCELTA DI STELLA E RUFFINI DI PUNTARE SUL TALK-SHOW COMICO-MORENTE: “CON LA PIGRIZIA MENTALE NON SI VA LONTANO” 4- ADESSO CI SI È RIDOTTI A DECIDERE CHE IL 4% DEL POMPATISSIMO DEBUTTO DELLA GUZZANTI È UN DATO ECCELLENTE. E IN TANTI ASPETTANO CON ANSIA LA SECONDA PUNTATA 5- LA GUZZANTI È TORNATA AGLI ANTAGONISMI DI UN DECENNIO FA MA IL CAVALIER POMPETTA NON E’ PIU’ A PALAZZO CHIGI E LA DANDINI HA POCHE COSE BUONE NEL SUO SHOW MA RESTARE IL SABATO SERA DAVANTI ALLA TV PER TROVARLE È IMPRESA ATOMICA 6- IL PROSSIMO “BAGNO” PER STELLA & RUFFINI ATTESO PER MAGGIO CON SAVIANO E FAZIO

Antonio Dipollina per "la Repubblica"

Nessuno, da tempo, definiva più La 7 come "Terzo Polo". Portava male. Ma adesso si è scoperto che non porta benissimo nemmeno lasciare tutto nel vago. La Rai è messa come sappiamo, Mediaset sta per fatti suoi con ambizioni minime, sarebbe (stato) il momento giusto.

E invece, come confermano anche i dati degli ultimi giorni, a La 7 ormai vivacchiano quasi tutti. Enrico Mentana ha lanciato un mezzo sasso nello stagno nell´intervista a Repubblica di ieri: alla domanda su crisi dei talk show e quindi anche della parte fondante de La 7 risponde: «E´ la conferma che con la pigrizia mentale non si va lontano». Ecco.

Brucia, parecchio, la fine - temporanea? - di un sogno. Dopo una piccola epoca dorata coincisa appunto con l´arrivo di Mentana: il suo tg che schizza al quadruplo degli ascolti soliti. Insieme succedeva che, per esempio, Maurizio Crozza con il suo show del venerdì faceva concorrenza vera alle grandi reti: ma ovunque, dalla mattina alla sera, un fermento forte, ascolti soddisfacenti per tutti o quasi.

Nell´estate dei grandi abbandoni-tagli-censure alla Rai, La 7 sembra in rampa di lancio definitivo e quasi il posto dove tutti hanno sempre desiderato di andare, a iniziare dal direttore di Raitre, Ruffini. Ma Santoro però non arriva: Serena Dandini sì, e inizia la scalata impossibile al sabato sera. Parte forte il talk del giovedì di Formigli, poi si ridimensiona. Adesso ci si è ridotti a decidere che il 4 per cento del pompatissimo debutto di Sabina Guzzanti è un risultato eccellente - e in tanti aspettano con ansia la seconda puntata.

Il segnale che qualcosa non va? L´amministratore delegato Stella ha iniziato a esprimere perplessità sull´Auditel: che è un argomento sacrosanto ma, per qualche motivo, non viene mai tirato fuori quando l´Auditel ti dice bene. Certo, il calo di ascolti e appeal e la fine dell´epopea berlusconiana fanno insieme una coincidenza troppo evidente. Anche Mentana (parlava della Rai, ma ci siamo capiti) lo ha detto: prima bastava mettere in un programma uno Stracquadanio da una parte e un De Magistris dall´altra e sembrava di cavalcare il tempo.

Per quello, tanti saluti (e molto pubblico ringrazia). La Guzzanti è tornata agli antagonismi di un decennio fa; la Dandini ha quattro-cinque cose buone nello show ma restare l´intero sabato sera davanti alla tv per trovarle è impresa atomica. I talk vanno come sappiamo, c´è chi cerca di trovare altre strade che non siano quella di mettere Landini, sempre in tv, contro un "padrone": ma non è mica facile e si finisce a fare talk di un´ora perfino sulla demenziale vicenda del match tra Freccero e Libero, come se fosse rappresentativa di qualcosa.

Tutti gli altri, tutti quanti, sembrano abitare la propria celletta e tenersela stretta. Eppure ci sono fior di conduttori e giornalisti, eppure il sogno stava in piedi. Solo i tempi che hanno giocato contro o la pigrizia mentale citata da Mentana ha fatto la sua parte e ormai tanto vale riparlarne la prossima stagione?

 

ENRICO MENTANA 0mara28 maurizio crozzaSERENA DANDINI SABINA GUZZANTI Giovanni StellaCARLO FRECCERO

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....