emilio ravel

QUANDO LA TV FACEVA SPETTACOLO – SE NE VA A 85 ANNI EMILIO RAVEL: FU AUTORE DI “ODEON” AL TG2, “UNOMATTINA” E “PRONTO RAFFAELLA?” – DIPOLLINA:  "NEL RICORDO, CORRE UNA SOLA QUALIFICA, QUELLA DI PIONIERE" – SENESE, DELLA CONTRADA DELLA SELVA, E’ STATO LA VOCE RAI DEL PALIO - VIDEO

 

Antonio Dipollina per la Repubblica

 

emilio ravel

Metà anni Settanta, capo della redazione cultura e spettacoli del Tg2 diretto da Andrea Barbato. Detta così, era probabilmente il posto di lavoro più bello del mondo.

 

E lo occupava Emilio Ravel, scomparso ieri a 85 anni dopo breve malattia. Per il grande pubblico della tv, un nome scolpito in coppia con quello di Brando Giordani nella creazione, proprio all' epoca, del gioiello Odeon (sottotitolo: "Tutto quanto fa spettacolo").

 

Ovvero, come prendere un intero sistema di comunicazione primaria, la tv di quegli anni, e con una vigorosa scrollata far cadere tutta la polvere. Odeon - prima puntata nel dicembre '76 - a regime da subito e in onda fino all' aprile 1978. Ma se consideriamo tutto quello che è nato in tv sulla scia di Odeon, si può dire che quel programma non avrà fine mai.

 

emilio ravel

E appunto nella Rai della riforma appena varata - la migliore di sempre, secondo varie interpretazioni - l' istinto pionieristico fioriva nella programmazione. Grazie al secondo canale della Rai, a disposizione per i nuovi estri. E si ricorda soprattutto Odeon, si ricordano Keith Emerson e la travolgente sigla ( Honky Tonk Train Blues) e soprattutto il ritmo implacabile e mai visto dei servizi dal taglio frenetico con le immagini a prevalere su tutto. C' erano cinema, musica, show internazionale, curiosità dal mondo. Nella prima puntata, per dire, un reportage dal Crazy Horse parigino, ma non c' era solo da risvegliare il pubblico insonnolito dalla tv d' epoca: c' erano davvero il pionierismo e l' estro di libertà che i tempi si portavano appresso.

 

unomattina

Ravel si chiamava in realtà Raveggi ed era toscano di Siena, attaccatissimo alle origini (contrada della Selva, in molti ricorderanno le sue stentoree telecronache del Palio). Ed era soprattutto giornalista, era nella fondazione del Telegiornale nazionale e poi ancora, fine anni 60, di quel Tv7 che diventò imprescindibile ma anche di programmi che solo dal titolo sanno di leggenda: AZ, un fatto, come e perché. Il seguito fu tanta tv, compreso un tentativo di replicare Odeon ( Colosseum, nel 1983) ma poi da autore dentro altre cose assai innovative come Pronto Raffaella?, Gulliver, UnoMattina. Oggi, nel ricordo, corre una sola qualifica, quella di pioniere. E per il pubblico resta soprattutto il pensiero: "ma te lo ricordi Odeon?".

 

Quella stagione, quei nomi: Barbato, Giordani, Ravel, Keith Emerson. Non c' è più nessuno e anche quelle note a cascata della fragorosa sigla che risuona in queste ore nelle rievocazioni sanno di malinconia frenetica, ossimoro quanto basta. I funerali oggi a Castelnuovo Berardenga, a un passo da Siena, buen retiro degli ultimi tempi.

emilio ravel

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…