labate baggio

QUARANTENNI DI SOLITUDINE - TOMMASO LABATE INTONA IL DE PROFUNDIS DI UNA GENERAZIONE “FALLITA O SULL’ORLO DEL FALLIMENTO” TRA OCCASIONI SPRECATE, RIGORI DI BAGGIO, SOAP DI GRECIA COLMENARES E “STRADE SBARRATE A VITA” PER AVER ESPRESSO UNA CRITICA A UN POLITICO - QUAL E’ LA SUA RICETTA PER RIDARE UN FUTURO AI 40ENNI? UN CONFLITTO CON “I PADRI”. MA NEL LIBRO...

Francesco Persili per Dagospia

 

mimmo bianco rosso e verdone

“In che senso?”. Quindici quarantenni su quindici interrogati su cosa sognano hanno risposto come 'Mimmo', il personaggio di “Bianco Rosso e Verdone”. Quello che il 39enne Tommaso Labate, cronista politico del Corriere della Sera, manda alle stampe per Rizzoli (“I Rassegnati, 219 pagine) è il ritratto impietoso della “generazione Mimmo”. Ragazzoni di 40 anni “falliti o sull’orlo del fallimento”, imprigionati nella gabbia della rassegnazione, a corto di soldi e senza figli. La “generazione perduta”, secondo la celebre definizione di Mario Monti. Eterni adolescenti che non hanno “più santi, né eroi”, secondo il ‘profeta’ Vasco. Siamo solo noi che…non abbiamo più niente da dire. Restano solo citazioni, frasi cult e ricordi di “Una notte da leoni”, il film: “Ciascuno di noi è diventato un branco con un lupo solo”

i rassegnati cover

 

Labate intona il de profundis per una banda di “giovani vecchi egoisti” incastrati “in un tornante cieco della storia”. Ci sarebbe da darsi allegramente all’alcol mentre si scorrono le pagine e si trovano incise su carta le occasioni sprecate (a cominciare dal rigore di Roberto Baggio alle stelle nella finale di Usa ’94), le promesse tradite, la Pantera (”Nessuno di quel movimento diventerà un leader politico, né un direttore di giornale”), le soap di Grecia Colmenares e la pittoresca telenovela sul libretto anti-Aids con Lupo Alberto. Su tutto si avverte la mancanza di un momento fondativo generazionale: “Se gli Ottanta sono stati marchiati come gli anni del riflusso in cui la dimensione pubblica dell’impegno lasciava spazio a quella privata, i Novanta allevano una generazione che dalla dimensione privata avrebbe fatto un passo ancora più indietro, a quella intima”.

 

roberto baggio usa 94

Cosa resta di quei ragazzi che all’impegno per le sorti del pianeta preferivano la disfida estetica tra Kelly e Brenda, la bionda e la mora di Beverly Hills 90210? Forse solo la tristezza di quei curriculum in cui su mille “amo Truffaut” non c’è neanche un “mi piace Neri Parenti”.

tommaso labate

 

Ma per i 40enni rassegnati qual è la medicina? Un generico ritorno al conflitto con la generazione dei nostri padri, secondo Labate che nel libro rievoca la storia di Enzo Cursio, la cui ribellione al “padre” Bettino Craxi al tempo dei referendum di Segni sulla legge elettorale costò “sei una testa di cazzo” da parte del leader socialista e “una strada sbarrata a vita”. Spiace non poter gustare nel libro pagine in cui Labate ci racconti delle sue situazioni di conflitto e di quanto, eventualmente, gli siano costate in termini di carriera e di opportunità. Anche per scongiurare il terribile effetto “vai avanti tu che a me viene da ridere”. Ogni battaglia a viso aperto ha un costo, ad ogni rottura può seguire l’emarginazione e l’isolamento.

 

enzo cursio sharon stone

Ci sono 40enni che non scegliendo la via della conformità al pensiero del leader politico in carica o alle parole d’ordine dell’establishment di turno, hanno portato la propria vita fuori pista e pur tuttavia non si sono contentati di finire “sprofondati sul divano” a maledire il destino cinico e ingrato. Ci sono splendidi 40enni, come Buffon, che non si rassegnano a finire in panchina. Vitali, curiosi, mai domi. “Se non credi in te stesso, nessuno lo farà per te”. Firmato Kobe Bryant, un irresistibile ragazzo del 1978 che è andato a canestro con tutti i suoi sogni. 

tommaso labateKOBE BRYANTKOBE BRYANTkobe bryantKOBE BRYANT

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO