1. IL DIVINO QUIRINO CONTI NON SI SOTTRAE AL RICHIAMO DELLA SUA TERRA, LE MARCHE, E SI AVVENTURA IN UN CINEMINO SGARRUPATO, MALSEDUTO TRA PENSIONATI A PREZZO RIDOTTO “RAGGRUMATI COME PER UN FUNERALE”, A VEDERE “IL FAVOLOSO GIACOMO” DI MARTONE 2. “LE PREMESSE C’ERANO TUTTE: UN PROGETTO TRA IL PRETENZIOSO E IL PATETICO; UN REGISTA D’EPOCA VELTRONIANA; FOTO PREOCCUPANTI QUANTO A COSTUMI; L’ENTUSIASMO PREVENTIVO DEL GIORNALISMO MILITANTE; L’INEVITABILE PASSAGGIO, PER IL “TIMBRO UFFICIALE”, A ‘’CHE TEMPO CHE FA’’ (CON RELATIVA ESTASI DEL VEGGENTE FAZIO-BERNADETTE)’’ 3. ‘’E POI, INVECE, IL FILM. E CHE FILM! PERSINO BELLO E CON IMMAGINI A TRATTI SFOLGORANTI. MA SOPRATTUTTO LUI, LEOPARDI-ELIO GERMANO. LUI, TALE E QUALE. TANTO VERO E POTENTE DA CANCELLARE QUALSIASI DUBBIO, SU UN ALTRO ANCORA PIÙ VERO E CONVINCENTE. E DUNQUE, A MOTIVO DI QUELL’ATTORE, UN’INCONTENIBILE COMMOZIONE DALL’INIZIO ALLA FINE"

Quirino Conti per Dagospia

 

Quirino Conti Quirino Conti

Le premesse c’erano tutte: un progetto tra il pretenzioso e il patetico; un regista d’epoca (veltroniana); foto di scena preoccupanti quanto a costumi; l’entusiasmo preventivo del giornalismo militante; l’inevitabile passaggio – per il “timbro ufficiale” – a Che tempo che fa (con relativa estasi del veggente Fazio-Bernadette Soubirous);

 

addirittura un pellegrinaggio a Recanati del gotha del progressismo italiano – Natalia Aspesi – per una festa di popolo in costume; il prosciugamento di ogni riserva aurea marchigiana (regione notoriamente tiratissima) per i molti finanziamenti pubblici e privati all’Opera; alcune improvvide dichiarazioni del regista;

 

elio germanO giacomo leopardi UN GIOVANE FAVOLOSOelio germanO giacomo leopardi UN GIOVANE FAVOLOSO

quindi, in una sala risicato di quelle che poi è del tutto inutile chiedersi perché non si vada più volentieri al cinema, un gruppuscolo di pensionati a prezzo ridotto raggrumati come per una tristissima riunione di ex compagni di classe alla ricerca del tempo perduto. O per un funerale.

 

Nella fila di fronte, una ottantenne con sneakers fucsia e jeans délavé: bionda e boccoluta davanti, dietro praticamente niente. E accanto a lei un coetaneo che parlava a voce alta come fossero in strada.

 

elio germano giacomo leopardielio germano giacomo leopardi

E poi, invece, il film. E che film! Persino bello e con immagini a tratti sfolgoranti (seppure certi improvvisi giovanilismi musicali e qualche didascalismo creativo qua e là facciano storcere il naso).

 

Ma soprattutto lui, Leopardi-Germano. Lui, tale e quale. Come si sarebbe potuto rintracciare nel cuore di chiunque. Tanto vero e potente da cancellare qualsiasi dubbio, qualora se ne fossero avuti, su un altro ancora più vero e convincente. E dunque, a motivo di quell’attore, un’incontenibile commozione dall’inizio alla fine.

 

IL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014IL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014

Per gli occhi, lo sguardo, l’espressività; ma soprattutto per quel corpo che a poco a poco finiva per trasformarsi piegandosi e quasi accartocciandosi. Tanto vero da essere il suo. E non perché da qualche parte ce ne fosse una prova oggettiva, un modello originale incontestabile. Solo perché quello era lui: e non poteva che essere così.

IL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014 IL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014

 

Tanto che persino il temuto ridicolo di versi immortali in bocca a un simil-poeta in maschera crollava di fronte a quanto si vedeva e si udiva. Come se tra le sue labbra, dopo essere state suono, le parole si mutassero in materia. Su lineamenti letteralmente rimodellati dalle sillabe appena pronunciate.

 

elio germano giacomo leopardi elio germano giacomo leopardi

E così, mentre la furia e l’irritazione iniziali erano come sparite, lui, quel Giacomo Leopardi tanto vero, aveva finito per espandersi molto oltre la piccola sala dove si era: obbligando tutti, quando le luci si sono riaccese, a un silenzio incantato. Per così tanta bellezza e verità.

 

Ecco perché questo film, pur con qualche limite, è un film da vedere: per un interprete che giganteggia.

 

IL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014 - Pompei in una scena del filmIL GIOVANE FAVOLOSO - Il giovane Favoloso, regia di Mario Martone, 2014 - Pompei in una scena del film

A questo punto, però, una domanda sorge spontanea: e a Venezia? Cosa è successo a Venezia? Cosa è accaduto perché non ci si accorgesse di un simile miracolo? Evidentemente, le immancabili Sorelle Orvietane hanno rubato la scena a chiunque. Loro sì, un autentico miracolo. Ma soprattutto un mistero.

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...