RACCONTI DI DOLCE VITA - GAEA PALLAVICINI, ULTRANOVANTENNE, RACCOGLIE STORIE E ANEDDOTI DI UN MONDO SCOMPARSO IN UN LIBRO - LE CORSE IN FERRARI CON L’AMICO-AMANTE VON KARAJAN, LE TERRIBILI SVIOLINATE DI EINSTEIN NEL SUO SALOTTO, LA SFURIATA DI ANNA MAGNANI CON UN’AMMIRATRICE CHE DI COGNOME FACEVA “STRONZA” - E QUANDO CON MARELLA CARACCIOLO FORMAVANO LE “DOLLY SISTERS”...

Lauretta Colonnelli per il "Corriere della Sera"

A Natale, il tavolino di Einstein si copre di neve: una spolverata impalpabile di farina, che imbianca anche i rami del minuscolo abete sovrastante. Si tratta di un piccolo tavolo tardo Ottocento, grazioso, rotondo, collocato in un angolo del salotto di Gaea Pallavicini, dietro piazza San Silvestro.

Finite le feste, il mobile torna a ospitare le foto dei genitori di Gaea, del marito Sandro Pallavicini, di amici come Herbert von Karajan e la principessa Domitilla Ruspoli, Leonard Bernstein e Giancarlo Menotti, Henry Fonda e i sovrani del Nepal, Christina Ford e Marella Caracciolo Agnelli, Ira von Fürstenberg e Roberto Rossellini, Orson Welles e Soraya. Personaggi che Gaea racconta nel libro «Ma il mondo gira da amore mosso», appena pubblicato da Epsylon Editrice.

Il volume raccoglie 73 raccontini autobiografici che Gaea, ultranovantenne lucidissima e piena di energia, ha ripescato dalla memoria. Ne emerge un mondo scintillante fatto di balli e avventure, feste e amicizie internazionali, battute di caccia alla volpe e pesca d'altura, matrimoni principeschi e cerimonie pubbliche: lo stesso raccontato da Fellini ne «La dolce vita», ma senza l'amarezza di fondo che attraversa il film. Gaea ha vissuto quegli anni da protagonista. Bellissima, intelligente, generosa, cosciente dei privilegi, oggi li rievoca con emozione, ma anche con ironia.
Racconta della madre, Mina Karoly, pianista, che a otto anni scappò dalla Russia della rivoluzione dopo aver visto uccidere i genitori e strappare le orecchie alla sorella. Del padre, Wilhelm Bloszveldt, che dopo aver fondato e diretto fino al 1938 l'istituto di sociologia presso l'università di Lipsia fuggì dalla Germania nazista e si trasferì a Roma.

Racconta che lei una notte, quando aveva cinque anni e la famiglia abitava ancora a Lipsia, si svegliò e in camicia da notte scese in salotto dove i genitori erano intenti a far musica con alcuni amici. «Basta, per piacere, non vi posso più sentire, smettetela!», gridò rivolta gli ospiti. Il problema era il violinista.

«Ogni volta che lo sentivo provavo una vera sofferenza. Il suo povero violino produceva stridore anziché musica, come se a far vibrare le corde fosse una sega invece di un archetto. Quel maldestro violinista era Albert Einstein. E molti anni dopo, quando ero ormai grande e ripensavo con mia madre ai miei incubi di bambina, lei mi disse che non avrebbe mai potuto privare un genio come Einstein di quei brevi momenti di distrazione e di gioia che solo la musica da lui stesso suonata riusciva a dargli. Sapeva bene che era un tormento ascoltarlo, ma non avrebbe mai avuto il coraggio di dirglielo».

Costretto a lasciare la Germania per la questione razziale, Einstein fece trasferire alcuni dei suoi mobili all'indirizzo dei genitori di Gaea, e tra questi il famoso tavolino, che ancora oggi è ospitato nel salotto dell'autrice.
Esilarante il racconto «Aragoste a luci rosse», che vede protagonista Roberto Rossellini, all'epoca regista alle prime armi, incaricato dal conte Ciano di girare un documentario in cui due aragoste dovevano esibirsi in roventi scene d'amore. E quello che vede Evita Perón distribuire premi dopo una partita di polo al Circolo di Roma.

O, ancora, la cena a New York con Anna Magnani per la presentazione del film «Bellissima» di Luchino Visconti, con la famosa attrice che si mette a urlare contro una signora di Chicago, convinta di essere stata insultata. La signora in questione, in realtà un'ammiratrice, si era semplicemente presentata: si chiamava Prudence Stronza. Per convincere la Magnani, ignara dell'inglese, che l'epiteto non era rivolto a lei bisognò portarle l'elenco telefonico di Chicago.
In altre pagine Gaea fa rivivere le serate sulla terrazza della sua casa romana con Truman Capote, che lei chiama Trumanino, «non tanto per via della statura, quanto per quella sua aria da bambino buffo e tenero».

Oppure ricorda la lunga amicizia amorosa con von Karajan, le corse con lui sulla Ferrari lanciata a tutta velocità nelle curve di montagna intorno a Salisburgo e le spericolate lezioni di volo sopra un piccolo aereo. I racconti sono illustrati da foto tratte dall'album personale di Gaea. Compresa quella che la vede ritratta accanto a una giovanissima Marella Caracciolo, non ancora Agnelli: due ragazze in tulle rosa e piume di struzzo, pronte a sgambettare sul palco nello spettacolo di varietà «Tevere Blu», organizzato per beneficenza. Didascalia: le Dolly Sisters.

GAEA PALLAVICINI jpegGAEA PALLAVICINI E MARELLA CARACCIOLO NELLO SPETTACOLO TEVERE BLU jpegGAEA PALLAVICINI E CARLO DINGHILTERRA jpegGAEA PALLAVICINI jpeg

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")