RACCONTI DI DOLCE VITA - GAEA PALLAVICINI, ULTRANOVANTENNE, RACCOGLIE STORIE E ANEDDOTI DI UN MONDO SCOMPARSO IN UN LIBRO - LE CORSE IN FERRARI CON L’AMICO-AMANTE VON KARAJAN, LE TERRIBILI SVIOLINATE DI EINSTEIN NEL SUO SALOTTO, LA SFURIATA DI ANNA MAGNANI CON UN’AMMIRATRICE CHE DI COGNOME FACEVA “STRONZA” - E QUANDO CON MARELLA CARACCIOLO FORMAVANO LE “DOLLY SISTERS”...

Lauretta Colonnelli per il "Corriere della Sera"

A Natale, il tavolino di Einstein si copre di neve: una spolverata impalpabile di farina, che imbianca anche i rami del minuscolo abete sovrastante. Si tratta di un piccolo tavolo tardo Ottocento, grazioso, rotondo, collocato in un angolo del salotto di Gaea Pallavicini, dietro piazza San Silvestro.

Finite le feste, il mobile torna a ospitare le foto dei genitori di Gaea, del marito Sandro Pallavicini, di amici come Herbert von Karajan e la principessa Domitilla Ruspoli, Leonard Bernstein e Giancarlo Menotti, Henry Fonda e i sovrani del Nepal, Christina Ford e Marella Caracciolo Agnelli, Ira von Fürstenberg e Roberto Rossellini, Orson Welles e Soraya. Personaggi che Gaea racconta nel libro «Ma il mondo gira da amore mosso», appena pubblicato da Epsylon Editrice.

Il volume raccoglie 73 raccontini autobiografici che Gaea, ultranovantenne lucidissima e piena di energia, ha ripescato dalla memoria. Ne emerge un mondo scintillante fatto di balli e avventure, feste e amicizie internazionali, battute di caccia alla volpe e pesca d'altura, matrimoni principeschi e cerimonie pubbliche: lo stesso raccontato da Fellini ne «La dolce vita», ma senza l'amarezza di fondo che attraversa il film. Gaea ha vissuto quegli anni da protagonista. Bellissima, intelligente, generosa, cosciente dei privilegi, oggi li rievoca con emozione, ma anche con ironia.
Racconta della madre, Mina Karoly, pianista, che a otto anni scappò dalla Russia della rivoluzione dopo aver visto uccidere i genitori e strappare le orecchie alla sorella. Del padre, Wilhelm Bloszveldt, che dopo aver fondato e diretto fino al 1938 l'istituto di sociologia presso l'università di Lipsia fuggì dalla Germania nazista e si trasferì a Roma.

Racconta che lei una notte, quando aveva cinque anni e la famiglia abitava ancora a Lipsia, si svegliò e in camicia da notte scese in salotto dove i genitori erano intenti a far musica con alcuni amici. «Basta, per piacere, non vi posso più sentire, smettetela!», gridò rivolta gli ospiti. Il problema era il violinista.

«Ogni volta che lo sentivo provavo una vera sofferenza. Il suo povero violino produceva stridore anziché musica, come se a far vibrare le corde fosse una sega invece di un archetto. Quel maldestro violinista era Albert Einstein. E molti anni dopo, quando ero ormai grande e ripensavo con mia madre ai miei incubi di bambina, lei mi disse che non avrebbe mai potuto privare un genio come Einstein di quei brevi momenti di distrazione e di gioia che solo la musica da lui stesso suonata riusciva a dargli. Sapeva bene che era un tormento ascoltarlo, ma non avrebbe mai avuto il coraggio di dirglielo».

Costretto a lasciare la Germania per la questione razziale, Einstein fece trasferire alcuni dei suoi mobili all'indirizzo dei genitori di Gaea, e tra questi il famoso tavolino, che ancora oggi è ospitato nel salotto dell'autrice.
Esilarante il racconto «Aragoste a luci rosse», che vede protagonista Roberto Rossellini, all'epoca regista alle prime armi, incaricato dal conte Ciano di girare un documentario in cui due aragoste dovevano esibirsi in roventi scene d'amore. E quello che vede Evita Perón distribuire premi dopo una partita di polo al Circolo di Roma.

O, ancora, la cena a New York con Anna Magnani per la presentazione del film «Bellissima» di Luchino Visconti, con la famosa attrice che si mette a urlare contro una signora di Chicago, convinta di essere stata insultata. La signora in questione, in realtà un'ammiratrice, si era semplicemente presentata: si chiamava Prudence Stronza. Per convincere la Magnani, ignara dell'inglese, che l'epiteto non era rivolto a lei bisognò portarle l'elenco telefonico di Chicago.
In altre pagine Gaea fa rivivere le serate sulla terrazza della sua casa romana con Truman Capote, che lei chiama Trumanino, «non tanto per via della statura, quanto per quella sua aria da bambino buffo e tenero».

Oppure ricorda la lunga amicizia amorosa con von Karajan, le corse con lui sulla Ferrari lanciata a tutta velocità nelle curve di montagna intorno a Salisburgo e le spericolate lezioni di volo sopra un piccolo aereo. I racconti sono illustrati da foto tratte dall'album personale di Gaea. Compresa quella che la vede ritratta accanto a una giovanissima Marella Caracciolo, non ancora Agnelli: due ragazze in tulle rosa e piume di struzzo, pronte a sgambettare sul palco nello spettacolo di varietà «Tevere Blu», organizzato per beneficenza. Didascalia: le Dolly Sisters.

GAEA PALLAVICINI jpegGAEA PALLAVICINI E MARELLA CARACCIOLO NELLO SPETTACOLO TEVERE BLU jpegGAEA PALLAVICINI E CARLO DINGHILTERRA jpegGAEA PALLAVICINI jpeg

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?