pausini baglioni

BAGLIONI, CHI CI SARA’ DOPO DI TE? LA RAI CORTEGGIA "CLAUDIO MAGNO" CHE SUL SANREMO BIS PRENDE TEMPO: "CI PENSERO’ "– MA DOPO L'ESTATE IL CANTANTE SARA' FINO A NOVEMBRE IN TOUR - LE PISTE ALTERNATIVE PORTANO A BONOLIS, ALLA MANNOIA E AL DUO PAUSINI-CORTELLESI

baglioni pausini

Marco Molendini per il Messaggero

 

«Non so», risponde Claudio Baglioni, anche se la sua faccia dice «mi piacerebbe». La risposta all'inevitabile domanda («chi ci sarà dopo di te?») è evasiva, nonostante la valanga di consensi caduta sul Festival. Fa parte del suo carattere (anche stavolta aveva detto tre volte no, prima di cedere), ma si scontra con un anno niente male, quanto ad impegni. Da tempo lavora a un nuovo album e lo aspetta un lungo tour, alimentato dal bagno popolar-nazionale festivaliero. La partenza è fissata per il 15 settembre all'Arena di Verona, poi passerà per Roma, Milano e le altre città, fino al 24 novembre. Come conciliare tutto ciò con il peso dell'organizzazione di un secondo megabaraccone sanremese?

 

baglioni pausini

L'ESPERIENZA L'esperienza appena conclusa da una parte sarebbe un vantaggio, dall'altra il confronto coi numeri di questa edizione è sicuramente rischiosa e lo sarebbe per qualsiasi altro candidato: Conti o Fazio o Bonolis, se volessero ritornare. Il format Baglioni, però, ha aperto nuove prospettive, la gara dell'Ariston è diventata uno show della canzone che si svolge seguendo il filo solido dei successi di una star del pop nazionale. «Questa edizione apre nuove strade, ci libera dai vincoli per la ricerca del direttore artistico», ammette il vicedirettore di Rai 1 Claudio Fasulo. 

 

SANREMO 2018 BAGLIONI FAVINO HUNZIKER

LE IPOTESI Un'ipotesi riguarda un duo già sperimentato: Laura Pausini e Paola Cortellesi. E un'altra candidata plausibile potrebbe essere Fiorella Mannoia (il suo show su Rai1 ha avuto grande successo e ha un repertorio formidabile da snocciolare). Claudio, però, non si è ancora tirato fuori. Ieri mattina il direttore di Rai 1 ha cominciato il corteggiamento con un mazzo di rose rosse. Baglioni, in doppio petto e maglione a collo alto, riceve i fiori e ammette che le seduzioni lo lusingano, poi comincia a ipotizzare: «Si può fare di meglio, sempre rimanendo sul fronte della qualità. E mi auguro che il mondo della musica creda un po' più a se stesso e che proponga delle cose al pubblico più che rincorrerlo».

 

favino mannoia baglioni

Parla di possibili migliorie (che riguardano, in particolare, l'ascolto in sala e la confusione organizzativa). Fa capire che il suo ruolo è stato indispensabile: «Sono stato io a dare a Ron la canzone di Lucio Dalla e sono stato sempre io a invitare per la serata dei duetti Alice. Ed è stata mia l'idea di far chiamare Ornella Vanoni per cantare il brano che era stato presentato da Bungaro». Insomma, il tira e molla è cominciato e minaccia di durare parecchio. «L'arrivo di Baglioni non era certo prevedibile la domenica dopo il festival 2017» mette le mani avanti il direttore di Rai 1 Teodoli. E Claudio mette sul tavolo la sua agenda: «Ora devo prendere le distanze. Fra tre o quattro giorni mi chiuderò nello studio di registrazione per riprendere un disco del quale non ricordo nulla, perché ho in testa tutte le canzoni di Sanremo. Sarà come ritrovare un amico perduto, poi verrà il resto».

 

baglioni vanoni

I NUMERIA dare tranquillità a tutti (la Rai, con il presidente Maggioni e il dg Orfeo, festeggia nei suoi comunicati) ci sono numeri davvero spaziali: quel 58,3 per cento e 12 milioni e 125 mila spettatori di sabato sera, un risultato in linea con quello, che sembrava irraggiungibile, ottenuto nel 2017 da Carlo Conti. A dare conforto, poi, ci sono le certezze di aver premiato con Ermal Meta e Fabrizio Moro una canzone robusta, al di là delle polemiche, di aver lanciato un gruppo come Lo Stato Sociale e di aver recuperato due personaggi come Ron e Ornella Vanoni (che nella girandola dei voti erano primo e seconda per la giuria degli esperti).

baglioni hunziker favinobaglioni celentano

 

favino baglioni hunziker

 

baglioni mannoia favinobaglioni malgioglio

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?