renzi campo dall orto maggioni berlinguer orfeo ercolani

MAI DIRE RAI! ORA CHE CAMPOSANTO DALL’ORTO HA RICEVUTO I PIENI POTERI, SI AVVICINA IL GIRO DI NOMINE PER RETI E TG. A RAIUNO SICURO L’ADDIO DI LEONE, POTREBBE ARRIVARE LA ERCOLANI IN RONDOLINO - A RAITRE CALANDRELLI O SALERNO. AL TG2 TORTORA O MANNONI. AL TG3 MANNONI O LA RENZIANISSIMA MELI

1. SIMONA ERCOLANI È LA FAVORITA PER LA DIREZIONE DELLA PRIMA RETE

Gianluca Roselli per “Il Fatto Quotidiano

 

RENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDARENZI CON ANTONIO CAMPO DALL ORTO ALLA LEOPOLDA

Incassata la riforma della governance Rai che gli dà poteri da amministratore delegato, Antonio Campo Dall’Orto ora potrà procedere alle tanto attese nomine della tv di Stato. Da fine gennaio, quando le sue deleghe saranno operative, metterà mano ai vertici delle reti, prima, e dei tg, poi.

 

Così, come sempre succede, a Viale Mazzini è iniziato il toto nomi. E, complice lo scambio di auguri di Natale, i sussurri nei corridoi si rincorrono, con nomi che salgono e scendono in un’altalena infinita. Due le scuole di pensiero. La prima vuole un cambio generale di tutte le caselle quasi per tradizione: non è mai successo, infatti, che si togliesse un direttore di tg senza toccare anche gli altri. La seconda prevede, invece, cambiamenti chirurgici dove è necessario. 

RENZI CAMPO DALLORTORENZI CAMPO DALLORTO

 

L’impressione, sondando gli umori più profondi di Viale Mazzini, è che le nomine avverranno in due tranche: prima le direzioni di rete, poi, tra qualche mese, magari dopo le elezioni, le testate giornalistiche. Questo perché sono le reti a spendere di più: ben l’80 per cento del budget, contro il 20 dell’informazione. Mettere lì persone di fiducia significa entrare subito nella carne viva delle spese e dei possibili risparmi.

 

Partiamo, dunque, dalla rete ammiraglia, Rai1, per la cui direzione si fanno i nomi di Simona Ercolani (che però dovrebbe accettare di guadagnare meno di ora con la sua casa di produzione Stand by me, eventualità che lei ha sempre escluso), ideatrice di Sfide e fresca regista della Leopolda 2015, e dell’attuale direttore di Rai2 Angelo Teodoli, che in tre anni ha risollevato una rete che sembrava morta. Al suo posto a Rai2 potrebbe arrivare l’attuale direttrice di Rai Teche Maria Pia Ammirati, risorsa interna stimata da tutti.

 

maurizio mannonimaurizio mannoni

Mentre potrebbe essere spedito da Rai 1 a Rai Cinema Giancarlo Leone. La posizione più debole, però, è quella di Andrea Vianello, da tempo sulla graticola per i flop di Rai3. Per prendere il suo posto in pole position c’è Silvia Calandrelli, direttrice di Rai Scuola. Un passo indietro Andrea Salerno, vice direttore della Fandango nonché autore del programma Gazebo.

 

Sui telegiornali la partita si complica. Al Tg1, per esempio, sarà difficile mandare via Mario Orfeo, che sta facendo risultati record, sempre sei punti sopra al Tg5. Se si deciderà il cambio, però, il colpo a sorpresa potrebbe essere quello di Sarah Varetto, attuale direttrice diSkyTg24. Per il Tg2, invece, si fanno i nomi della renziana Gaia Tortora del TgLa7 o di un interno, Stefano Marroni. Poi c’è il Tg3, il telegiornale più in rotta di collisione con il mondo renziano. "Bisognerebbe entrare con il lanciafiamme", disse un anonimo dem tempo fa.

 

MATTEO RENZI GAIA TORTORAMATTEO RENZI GAIA TORTORA

Due i possibili nomi per sostituire Bianca Berlinguer: Maurizio Mannoni o, a sorpresa, Maria Teresa Meli del Corriere della sera. Dietro le quinte si agita anche un altro renziano doc, Mario Lavia, da poco approdato a l’Unità. 

 

Per quanto riguarda le altre caselle, a Rai Fiction potrebbe restare Eleonora Andreatta. Ancora buio, invece, per Rainews24, dove la poltrona è scoperta dall’elezione a presidente di Monica Maggioni, mentre a Radio Rai potrebbe arrivare Vincenzo Morgante.

 

BIANCA BERLINGUER MARIA TERESA MELI BIANCA BERLINGUER MARIA TERESA MELI

Per la vicedirezione generale al posto di Antonio Marano (che andrebbe in Sipra), si fa il nome del fedelissimo di Campo Dall’Orto, Gian Paolo Tagliavia, da poco nominato direttore del digitale. Ma anche nelle caselle precedenti non è escluso l’arrivo, a sorpresa, di qualche ex collaboratore del dg pescato dalle sue precedenti aziende. Un grande punto interrogativo, invece, incombe su Rai5, con due possibilità: rilanciarla o addirittura chiuderla. 

 

 

2. ANZALDI ATTACCA IL TG3 “È CONTRO IL GOVERNO”

Da “la Repubblica

MICHELE ANZALDIMICHELE ANZALDI

 

Il deputato del Pd Michele Anzaldi torna all’attacco del Tg3 e stavolta presenta una denuncia all’autorità delle Comunicazioni. «La tendenza del Tg3 a favorire l’opposizione a discapito delle forze di maggioranza - dice Anzaldi trova conferma anche negli ultimi dati dell’Osservatorio di Pavia.

 

Nella settimana 12-18 dicembre, nei tempi in voce, il Movimento 5 stelle, che esprime il presidente della commissione di Vigilanza Rai, ha avuto il 20,7% del tempo, mentre il Pd ha avuto il 10,3%, la metà. Finora le denunce pubbliche non sono bastate, allora presenterò un esposto all’Agcom». Anzaldi mette in luce anche la perdita di pubblico del Tg3. «Evidentemente la testata non è più in sintonia con i suoi telespettatori».

 

 

simona ercolanisimona ercolanimaria-pia-ammirati_con il suo romanzomaria-pia-ammirati_con il suo romanzo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO