1. ‘’RAMBO III’’ SU RETE4 (6,47% PER 1 MILIONE 727), LE SUONA ANCORA A FLORIS & GIANNINI! 2. “BALLARÒ” CALA AL 5.78% E FLORIS SI AVVICINA 4.46% (SETTIMANA SCORSA: 6.35% E 4.35%) 3. SU RAI DUE “MADE IN SUD” 10% TOTALIZZA L’ASCOLTO DI GIANNINI E FLORIS MESSI INSIEME! 4. CAIRO, UN GENIO DEL PALINSESTO! CASSATO IL FLOPIS DI “19.40”, VISTO CHE GLI DEVE 4 MILIONI IN 3 ANNI, HA L'IDEONA DI METTERE FLORIS DI SABATO E DOMENICA CONTRO FAZIO! 5. FLORIS E GIANNINI HANNO IN COMUNE L’OSSESSIONE RENZI. VISTO CHE IL PREMIER LI SNOBBA, CERCANO DI VENDICARSI. MA CON OSPITI BERSANI E CAMUSSO LA VENDETTA DIVENTA SUICIDIO 6. ‘’L’OPPOSIZIONE NON SI FA CON LE CHIACCHIERE MA COI FATTI BEN DOCUMENTATI. ADOTTANDO LO STILE ‘’REPORT’’. COME FA MILENA GABANELLI CON LE SUE INCHIESTE’’

1. FLORIS E GIANNINI, SUICIDIO SHARE

Marco Castoro per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it) - articolo del 21 ottobre

 

la prima puntata di ballaro' con massimo gianninila prima puntata di ballaro' con massimo giannini

Per Giovanni Floris e Massimo Giannini la tv è rimasta in bianco e nero. Appartiene al passato. Come i loro ospiti che annoiano. E che tra l’altro si scambiano di puntata in puntata. Per i due conduttori la scelta di fare opposizione a Matteo Renzi è diventata un’ossessione. Forse perché il premier continua a ignorarli. Ad andare ospite dovunque, in qualsiasi trasmissione, a eccezione di Ballarò e diMartedì. E soprattutto a fare ascolti, al contrario di quanto riescano a fare i due talk del martedì sera.

 

Renzi ha spopolato anche domenica scorsa nello studio di Barbara d’Urso (picchi di ascolto di 2 milioni e 700mila spettatori con uno share del 22,30%). Mentre stasera Giannini e Floris provano a invertire la tendenza che li vede prendere schiaffi dallo share. Come? Con degli ospiti che non solo non bucano il video ma non lo hanno mai bucato, neanche quando contavano qualcosa di più dell’attuale momento storico del Paese.

giannini ballarogiannini ballaro

 

Stiamo parlando di Susanna Camusso e Pier Luigi Bersani, ospiti rispettivamente di Floris e Giannini. Almeno Giannini è riuscito a portare in trasmissione un altro reperto del passato ma che può almeno dire qualcosa di diverso dagli altri due, visto che le sue apparizioni in tv hanno l’effetto del contagocce, l’ex premier Mario Monti.

 

L’opposizione non si fa con le chiacchiere ma coi fatti ben documentati. Adottando lo stile Report. Come fa Milena Gabanelli con le sue inchieste. Bersani, Camusso e gli altri che cosa diranno di tanto diverso dalle precedenti esibizioni? 

 

2 - ASCOLTI TV DI MARTEDI 21 OTTOBRE 2014: VINCE LA STRADA DRITTA (19.05%), FEMMINE CONTRO MASCHI AL 12.65%. BALLARO’ SI FERMA AL 5.74%, FLORIS AL 4.46%. BENE MADE IN SUD (10.01%)

dimartedi FLORISdimartedi FLORIS

Da www.davidemaggio.it

 

ASCOLTI TV PRIME TIME 21 OTTOBRE 2014

Su Rai1 La strada dritta ha conquistato 4.835.000 spettatori pari al 19.05%. Su Canale 5 Femmine Contro Maschi ha raccolto davanti al video 3.188.000 spettatori pari al 12.65% di share. Su Rai2 Made in Sud ha registrato 2.397.000 spettatori con il 10.01%. Su Italia1 CSI: Scena del crimine ha raccolto 1.759.000 spettatori (6.47%). Su Rai3 Ballarò ha raccolto davanti al video 1.364.000 spettatori (5.74%) mentre su Rete 4 Rambo III totalizza 1.727.000 spettatori (6.84%). Su La7 DiMartedì è stato visto da 999.000 spettatori con il 4.46% di share.

 

RAMBO IIIRAMBO III

ACCESS PRIME TIME

Su Rai1 Affari tuoi è stato seguito da 5.425.000 spettatori e il 19.3% di share mentre su Canale 5 Striscia la notizia ha fatto segnare 5.316.000 spettatori (18.79%). Su Italia1 CSI: NY ha registrato il 5.21% di share con 1.418.000 spettatori mentre Impazienti su Rai2 il 5.11% con 1.463.000. Su Rete4 Tempesta d’amore ha siglato il 4.65% con 1.293.000 individui all’ascolto. Su Rai3 Un Posto al sole ha fatto segnare il 7.29% e 2.016.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo ha conquistato 1.280.000 spettatori (4.60%).

 

PRESERALE

RAMBO III RAMBO III

Nella fascia preserale L’Eredità ha ottenuto un ascolto medio di 3.459.000 spettatori (22.82%) nella prima parte mentre nella seconda 5.060.000 (25.14%). Su Canale 5 Avanti un altro! ha raccolto 3.907.000 spettatori con il 19.93% (Avanti il primo! 2.864.000 con il 19.82%). Su Italia1 CSI: NY ha totalizzato 737.000 spettatori (3.34%). Su Rai2 NCIS – Unità anticrimine ha convinto 1.700.000 ascoltatori (7.07%). Il Segreto su Rete4 è stata vista da 950.000 telespettatori con il 4.01%. Su Rai3 Blob arriva al 4.4% con 1.062.000 e Sconosciuti al 3.59% con 925.000 spettatori. Su La7 la serie Il Commissario Cordier ha fatto segnare il 2.09% con 334.000 spettatori.

 

DAYTIME POMERIGGIO

RAMBO III - IL COMBATTENTE AFGANORAMBO III - IL COMBATTENTE AFGANO

Su Rai1 Dolci dopo il Tiggì ottiene il 9.15% con 1.452.000 telespettatori. A seguire Torto o ragione? Il verdetto finale ha interessato 1.488.000 spettatori con l’11.58% di share. L’anteprima di Vita in diretta, Italia in diretta, ha convinto 1.420.000 spettatori (13.06%) mentre La Vita in diretta ha conquistato 1.988.000 telespettatori con il 19.08%. Su Canale 5 Beautiful ha raccolto 3.247.000 telespettatori con il 19.67%; Centovetrine 2.525.000 spettatori con il 15.98%; Uomini e donne 2.535.000 con il 19.49% (finale al 23.79% con 2.602.000) e a seguire Il Segreto 3.225.000 (30.67%).

RAMBO III - IL COMBATTENTE AFGANO RAMBO III - IL COMBATTENTE AFGANO

 

La nuova edizione di Pomeriggio Cinque ha convinto 2.228.000 spettatori con il 23.06% nella prima parte e 2.253.000 con il 19.65% nella seconda. Detto fatto ha raccolto su Rai2 957.000 spettatori e il 7.04% di share mentre SuperMax Tv 167.000 spettatori (1.72%). Su Italia1 I Simpson arrivano al 9.35% con 1.533.000; Futurama al 9.37% con 1.407.000; 2 Broke Girls ottiene 826.000 e 708.000 telespettatori con il 6.16% e il 5.81% mentre The Big bang Theory 578.000 e 527.000 (5.18% e 4.92%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum è stato seguito da 1.179.000 spettatori con il 7.96%. Su Rai 3 Geo è stato seguito da 748.000 spettatori con il 6.68%. Su La7 Maigret è piaciuto a 249.000 spettatori (1.98%).

MADE IN SUD MADE IN SUD

 

SECONDA SERATA

Porta a porta su Rai 1 conquista il 13.70% di share con 1.240.000 spettatori. 2Next – Economia e futuro porta Rai 2 al 5.10% di share con 450.000 spettatori. In 1.390.000 si sono sintonizzati su Canale 5 per Speciale Champions League (share del 15.18%). Su Italia 1 The Following ha interessato 508.000 spettatori con il 4.46%. Su Rete 4 Driven ha intrattenuto 348.000 spettatori (4.23%). In 389.000 (4.82%) hanno scelto di seguire su Rai 3 Tg3 Linea Notte e in 136.000 (1.88%) il TgLa7 Night Desk su La7.

 

TELEGIORNALI

urbano cairo la7urbano cairo la7

(edizioni meridiana e della sera in migliaia):

 

TG1: 3.773 (23.40%) / 6.343 (25.55%)

TG2: 2.517 (17.20%) /2.149 (8.01%)

TG3: 1.801 (11.79%) /1.858 (10.65%)

TG5: 3.208 (21.70%) / 5.352 (21.36%)

STUDIO APERTO: 2.022 (17.02%) /896 (6.60%)

TG4: 463 (7.69%) / 757 (4.36%)

TGLA7: 622 (3.84%) /1.231 (4.89%)

 

 

 

 

MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE MILENA GABANELLI NELLA REDAZIONE DI REPORT FOTO LUCIANO VITI PER SETTE matteo renzi Barbara d'ursomatteo renzi Barbara d'urso

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....