RASSEGNA INTERNAZIONALE - GLI USA STANNO VALUTANDO UN PESANTE INTERVENTO NEL CONFLITTO SIRIANO, MENTRE I MISSILI INCREMENTANO L’ARSENALE DEI RIBELLI - OBAMA È FIDUCIOSO DI RAGGIUNGERE UN ACCORDO FISCALE PRIMA DI NATALE - LE BANCHE SPAGNOLE ACCETTANO I TAGLI, VINCE IL SALVATAGGIO - GLI USA BLOCCANO I NUOVI CONTRATTI BP PER IL DISASTRO NEL GOLFO…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - A destra, "Gli Stati Uniti stanno valutando un pesante intervento nel conflitto siriano", "Possibile svolta: considerati aiuti diretti ai ribelli e missili per la Turchia" - A sinistra, "Il costo del post-tornado potrebbe costringere molti ad abbandonare le coste"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "I missili incrementano l'arsenale dei ribelli" - A sinistra, "La scelta del governatore della Virginia può essere dura" - Al centro, ""Uno dei 54 alberi di Natale della Casa Bianca"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "Le banche spagnole accettano i tagli, vince il salvataggio" - A destra, "Obama è fiducioso di raggiungere un accordo fiscale prima di Natale" - In basso, "Gli Usa, a causa del disastro ambientale nel Golfo, bloccano i nuovi contratti Bp"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Cameron e Glegg in disaccordo sulla Leveson mentre arriva il D-day", "Il leader dei Lib Dem vuole fare una dichiarazione separata sul rapporto dei media" - A destra, "Richieste di una riforma dell'estradizione negli Usa dopo l'accordo O'Dwyer" - In basso, "

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Esami di un eventuale avvelenamento dell'informatore russo" - A destra, "La coalizione pronta alla spaccatura sulla Leveson" - In basso, "Beccato! Walsh vince 400 mila sterline dal ‘Sun'" - In alto, "Sesso per pagare le tasse universitarie: l'inchiesta shock"

6 - THE TIMES - In apertura, "Mentre la Leveson lavora, il proprietario dell' ‘Independent' cerca aiuto" - Al centro, "250 mila anziani britannici da soli a Natale"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "I pazienti trattati con disprezzo dal Servizio sanitario nazionale, dice il capo della sanità" - Al centro, "La prima volta della duchessa a Cambridge" - A sinistra, "Ignorati gli avvertimenti sui falsi studenti" - In basso, "Numero record di studenti buttati fuori dalle tasse universitarie" - "Limiti alla stampa: Clegg potrebbe sconfiggere Cameron"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "SAC si prepara ad affrontare le accuse di insider trading" - A destra, "Morsi accelera i cambiamenti nella costituzione" - Al centro, "I timori del fiscal cliff scuotono le aziende statunitensi" - In basso, "Bp colpita da un divieto temporaneo dei contratti negli Usa a causa del disastro ambientale nel Golfo"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Ora I bambini vengono fatti morire a casa", "La testimonianza dei dottori sui bimbi che sono stati compresi nel piano sulla fine della vita: molti vengono dimessi dagli ospedali e fatti morire a casa o nelle cliniche" - A destra; "È forse il più crudele reality show di celebrità di sempre?" - In alto, "Cosa nasconde Kate sotto la sua frangia?"

10 - DAILY EXPRESS - In apertura, "L'assistenza agli anziani costerà 75 mila sterline", "Rabbia sul piano che costringe i più anziani a vendere le loro case" - A destra, "Occhio William... Kate comincia ad avere l'istinto materno"

11 - DAILY MIRROR - In apertura, "Un bambino? Lo terrò a mente, grazie", "Il principe William diffonde i rumor su un presunto bambino in arrivo" - In alto, "Un teenager ‘ha pugnalato la madre 94 volte'"

12 - LE MONDE - In apertura, "Esplodono le cifre della disoccupazione" - Al centro, "La scomparsa di Erik Izraelewics, direttore di "'Le Monde'" - In alto, "Le ‘esigenze' di Valls per regolarizzare i clandestini"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Ump: l'impasse" - A sinistra, "Siria: i ribelli d'ora in poi armati di missili" - Al centro, "Florange: l'acquirente misterioso di Montebourg" - In alto, "Matrimoni gay: i deputati del Ps spingono per la procreazione assistita"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Gas di scisto: un business caldo"

15 - LA CROIX - In apertura, "All'Onu, un passo verso la Palestina"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Energia: per la Francia è l'ora delle scelte" - A destra, "Accordi sulla competitività: le imprese che si lanciano" - Al centro, "L'Europa studia un accordo commerciale con il Giappone"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "Rivoluzione sindacale nelle Pmi" - In basso, "I deputati Ps vogliono strutturare il credito d'imposta sulla competitività"

18 - EL PAIS - In apertura, "Bruxelles riduce la dimensione delle banche nazionalizzate del 60 per cento", "Gli istituti ricevono 37 miliardi in cambio di duri tagli" - In basso, "L'università porta in strada la sua protesta"

 

THE WALL STREET JOURNAL THE WASHINGTON POST THE TIMES THE NEW YORK TIMES THE INDEPENDENT THE GUARDIAN THE DAILY TELEGRAPH

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO