RASSEGNA INTERNAZIONALE - CAMERON: È POSSIBILE CHE LA GRAN BRETAGNA LASCI L’UE - USA: PRENDE FORMA L’ACCORDO PER EVITARE IL FISCAL CLIFF - GENERAL ELECTRIC VICINA ALL’ACQUISIZIONE DI AVIO - MONTI SI LANCERÀ NELLA BATTAGLIA ELETTORALE - NEWTOWN SEPPELLISCE I SUOI MORTI MENTRE OBAMA LANCIA UN’OFFENSIVA CONTRO LE ARMI - GIAPPONE-CINA: SALE IL PERICOLO - IL CASO LIBOR UBS COINVOLGERÀ 30 BANCHIERI…

DAGOREPORT

1 - THE NEW YORK TIMES - In apertura, "I democratici favorevoli alle armi mostrano un'apertura a dei limiti. La città comincia il triste compito di dover dire addio" - A sinistra, "Come Wal-Mart ha usato i suoi profitti per andare in Messico" - In basso, "Il presidente fa una nuova offerta sulla crisi fiscale a Boehner"

2 - THE WASHINGTON POST - A destra, "Obama e Boehner vicini a un accordo" - Al centro, "Il presidente chiede di presentare proposte sulle armi"

3 - THE WALL STREET JOURNAL (EUROPE) - In apertura, "General Electric vicina all'accordo per acquisire l'italiana Avio" - Al centro, "I funerali del Sandy Hook" - In basso, "Gli aiuti facilitano gli sforzi greci, ma l'anno si profila difficile" - In alto "Rinascono gli stimoli del marketing di Facebook"

4 - THE GUARDIAN - In apertura, "Il servizio di medici curanti privatizzato ‘mette a rischio i pazienti'" - Al centro, "Cameron multato per caccia" - A destra, "Il primo di una lunga serie: il funerale di un bambino ucciso" - In basso, "I piani Ebacc minacciano l'eredità olimpica, avvertono i capi dello sport"

5 - THE INDEPENDENT - In apertura, "Il grande imbroglio telefonico dell'Hmrc", "Mettendo le chiamate in attesa, costa ai contribuenti 136 milioni di sterline all'anno" - Al centro, "‘Riposa in pace, ti ameremo per sempre...'" - A destra, "Gli Stati Uniti spinti al cambiamento, ma la lobby delle armi resta in silenzio" - "Cameron multato per aver violato il divieto di caccia"

6 - THE TIMES - In apertura, "I Tory perdono voti mentre gli elettori si rivolgono all'Ukip" - Al centro, "Il figlio modello. Romeo finisce sotto i riflettori" - A destra, "Gli americani cominciano a mettere in discussioni le leggi sulle armi"

7 - THE DAILY TELEGRAPH - In apertura, "Viviamo più a lungo di quanto pensiamo", "Molte donne raggiungono gli 89 anni e molti uomini gli 85, superando le precedenti aspettative di vita" - Al centro, "Sorgi sir Wiggo... la nazione se lo aspetta", "Wiggins pronto ad essere nominato baronetto nel nuovo anno" - A destra, "I chirurghi ordinati in base al tasso di mortalità" - In basso, "I diritti umani non devono essere una difesa per i criminali, dice Grayling"

8 - FINANCIAL TIMES (EUROPE) - In apertura, "L'accordo prende forma per evitare il fiscal cliff degli Stati Uniti" - Al centro, "Abe intensifica la pressione sulla Banca del Giappone" - A destra, "Il caso Libor Ubs coinvolgerà 30 banchieri" - In basso, "Grosse perdite per Slim mentre gli investimenti europei toccano un picco di 2 miliardi di euro"

9 - DAILY MAIL - In apertura, "Attendere il fisco al telefono ci costa milioni", "I contribuenti che chiamano per avere informazioni sulle bollette costretti a pagare un addebito mentre aspettano" - A destra, "Cameron multato per aver cacciato le volpi"

10 - DAILY MIRROR - In apertura, "Il massacro della Sandy Hook: l'insegnante eroina che ha salvato 15 bambini", "La coraggiosa Kaitlin racconta come ha protetto i bambini dal killer" - In alto, "Beer Wiggo! Bradley festeggia per tutta la notte"

11 - DAILY EXPRESS - In apertura, "Una cura per la pressione alta", "Un nuovo trattamento senza farmaci salverà milioni di persone" - In basso, "Pamela Anderson e Anthea Turner prendono i loro pattini per danzare sul ghiaccio" - In alto, "Cameron: è possibile che la Gran Bretagna lasci l'Ue"

12 - LE MONDE - In apertura, "Giappone-Cina: aumentano i pericoli", "La destra giapponese ricomincia un discorso di estrema fermezza contro Pechino" - Al centro, "Ump: come è stata negoziata la pace" - A sinistra, "Depardieu, un sacco di soldi e la morale"

13 - LE FIGARO - In apertura, "Il Belgio tende la mano ai francesi tentati dall'esilio fiscale" - Al centro, "Italia: Mario Monti si lancerà nella battaglia elettorale" - "Riduzione delle spese pubbliche: il governo si dà ancora del tempo" - "La Cina si preoccupa per il ritorno al potere dei nazionalisti giapponesi"

14 - LIBÉRATION - In apertura, "Vincent Peillon: ‘Verso una legge sulla scuola più rigida'" - In basso, "Siria: a Idlib la jihad avanza" - "Fillon-Copé: l'accordo è firmato"

15 - LA CROIX - In apertura, "Fine vita, cosa dice il rapporto Sicard consegnato stamattina al presidente della Repubblica" - A destra, "Barack Obama contro la lobby delle armi da fuoco" - "I religiosi americani restano determinati contro il Vaticano"

16 - LES ECHOS - In apertura, "Pensioni: una nuova riforma già inevitabile" - Al centro, "Le imprese avranno la loro banca pubblica a gennaio" - In basso, "Allerta generale per i giganti europei dell'energia" - "Depardieu: il Belgio cerca di evitare la polemica"

17 - LA TRIBUNE - In apertura, "La salute malata delle sue ineguaglianze" - In basso, "Due deputati Ps in guerra contro ‘l'anti-patriottismo' della Ratp" - "Il debito delle pensioni salirà da 20 a 25 miliardi di euro nel 2020"

18 - EL PAIS - In apertura, "La Corte costituzionale respinge la proposta secondo cui i clandestini non dovrebbero avere l'assistenza sanitaria" - Al centro, "Newtown seppellisce i suoi morti mentre Obama lancia un'offensiva contro le armi" - In alto, "Il campionato più corto?", "Il mondo del calcio dà già il Barcellona vincitore della Liga"

 

LIBERATION LE MONDE LE FIGARO LES ECHOS LA TRIBUNE LA CROIX EL PAIS DAILY EXPRESS

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)