IO FACCIO IL POLO, TU FAI IL POLLO - RCS CROLLA IN BORSA (-8%), ABBANDONATA DAGLI AGNELLI E SNOBBATA DA GIANFELICE ROCCA: ''NESSUN INTERESSE'' - IMBARAZZANTE PEANA DI FRANCESCO BOCCIA AL NUOVO GRUPPO EDITORIALE: ''VALORE AGGIUNTO, ORA POTRÀ FARE ACQUISIZIONI ALL'ESTERO''. OTTIMA IDEA! È GRAZIE ALLE AVVENTURE SPAGNOLE CHE IL ''CORRIERE'' ORA È PIENO DI DEBITI E SENZA AZIONISTI

www.ansa.it

 

SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN

Nasce un nuovo super polo dell'editoria italiana con la fusione tra il gruppo della Repubblica, l'Espresso, e Itedi, la controllata della Fiat con la Stampa e il Secolo XIX.

Nell'operazione Fca esce dall'editoria e si concentra sull'auto. All'indomani dell'accordo in Borsa corre l'Espresso, soffre invece Rcs.

 

Piazza Affari e tutte le Borse europee si avvicinano alla boa di metà giornata oscillando attorno alla parità, con un'intonazione generalmente positiva: l'attesa è soprattutto per la raffica dei dati macroeconomici statunitensi della giornata, tra i quali le richieste di disoccupazione delle 14.30 e gli ordini all'industria delle 16. A Milano (Ftse Mib +0,4%) sempre bene Carige (+8%), Mps (+4%), con Mediaset e Tenaris che crescono di oltre due punti percentuali.

CARLO PERRONE JOHN ELKANN CARLO PERRONE JOHN ELKANN

 

Positiva anche Fca (+1%) mentre cedono lusso e moda: Luxottica perde circa il 4% con report su un calo degli obiettivi di crescita degli utili rispetto all'aumento delle vendite, Moncler cede il 2%, Ferragamo e Tod's un punto percentuale. Nell'editoria sempre molto debole Rcs (-7%), positive Cairo (+1%) e Il Sole 24 Ore (+0,6%), mentre ha girato in calo del 3% l'Espresso. Tra i titoli a minore capitalizzazione, corre Zucchi (+13%) dopo l'omologa all'accordo di ristrutturazione del debito bancario.

carlo de benedetti saluta eugenio scalfaricarlo de benedetti saluta eugenio scalfari

 

Rcs: Cimbri, mai detto vogliamo vendere,serve stabilità - "Non ho mai detto che vogliamo vendere". Così l'a.d. in UnipolSai, Carlo Cimbri, sulla quota di circa il 4,5% in Rcs dopo l'addio di Fca dalla compagine azionaria. "C'è uno scenario nuovo e dobbiamo valutarlo - ha detto Cimbri - gli azionisti di buon senso devono avere come priorità la stabilità" e "dobbiamo tutelare il nostro investimento dall'instabilità". Cimbri ha aggiunto di non "aver detto nemmeno questo", riferendosi alla presunta volontà di salire sopra il 4,5%.

Benito BenediniBenito Benedini

 

Benedini ribadisce, escluse alleanze Sole 24 Ore - Il presidente del Sole 24 Ore Benito Benedini ribadisce in una nota che sono "prive di fondamento, le notizie circolate relative ad ipotesi di aggregazione della società che rappresenta, con altre aziende editoriali". Tranquillizza poi, segnala la nota, "tutti coloro che si stanno interessando con varie finalità alle sorti del bilancio del Sole 24 Ore: "I conti del Gruppo stanno tornando alla piena salute", afferma.

 

Gianfelice Rocca intervistato Gianfelice Rocca intervistato

Benedini interviene sull'ipotesi di aggregazioni del quotidiano di via Monte Rosa dopo alcune indiscrezioni di stampa in tal senso, all'indomani dell'alleanza tra l'Espresso e l'editrice della Stampa e del Secolo XIX. Rispetto all'andamento finanziario del gruppo, "dopo anni difficili - afferma - , possiamo oggi anticipare in maniera preliminare e in attesa del consiglio di amministrazione di approvazione del bilancio consuntivo 2015, che prosegue il trend chiaramente positivo intrapreso negli ultimi tre anni. La strategia multimediale, editoriale ed aziendale ha generato una crescita significativa dei ricavi. E ha sostenuto l'incremento altrettanto significativo dei risultati da diffusione, raccolta pubblicitaria e formazione".

 

luciano fontanaluciano fontana

"Il margine operativo lordo - aggiunge il presidente del Gruppo 24 Ore -, dopo svariati anni, prevediamo possa tornare positivo e anche analizzando l'andamento dell'assorbimento di cassa possiamo aspettarci un risultato 2015 quasi dimezzato rispetto all'esercizio precedente e comunque nettamente più basso da molti anni a questa parte. In altre parole, la gestione 2015 ha iniziato a generare cassa invece che bruciarla segnando un sensibile miglioramento del cash flow dell'attività operativa: altro segno evidente di discontinuità rispetto al passato gestionale di questo Gruppo". Nel 2016, aggiunge, "abbiamo previsto un ulteriore e sensibile miglioramento dell'ebitda e della posizione finanziaria netta".

 

MARCO DORIA MARCO DORIA

Doria, rischio occupazione a Genova  - "Nel settore della carta stampata quotidiana c'è un rischio occupazione a Genova, il rischio esiste ed è serio". Così il sindaco Marco Doria intervistato dalla tv ligure Primocanale commenta la fusione tra gruppo La Stampa e L'Espresso, che a Genova crea la 'sovrapposizione' tra Il Secolo XIX e Il Lavoro, l'edizione locale de La Repubblica. "L'unica cosa su cui dobbiamo puntare è il fatto che nella fusione viene garantita, così è la dichiarazione, l'autonomia delle diverse testate all'interno del processo di concentrazione imprenditoriale", sottolinea Doria.

 

"Nel mondo della carta stampata abbiamo visto un progressivo e inarrestabile processo di concentrazione delle testate o di scomparsa di testate storiche. - continua - Sono a favore di una grande pluralità dei mezzi d'informazione, è chiaro che non possiamo più limitarci a considerare il fenomeno dei mezzi di informazione guardando solo la carta stampata e il quotidiano classico. Ci sono anche le tv e il web. Il sistema dei media è molto cambiato. Il 'pezzo' della carta stampata era in crisi da tempo".

 

ROCCA (TECHINT), ESCLUDE INTERESSE O COINVOLGIMENTO

nunzia de girolamo francesco boccia nunzia de girolamo francesco boccia

(ANSA) - Il presidente del gruppo Techint, e di Assolombarda, Gianfelice Rocca, non è interessato ad acquisizioni di quote di giornali. "Con riferimento alle numerose uscite sulla stampa a proposito di ipotetiche acquisizioni e fusioni di giornali (Corriere della Sera e Sole24ore) - si legge in una nota - Gianfelice Rocca e Techint escludono ogni interesse o coinvolgimento in queste operazioni".

 

BOCCIA, ORA SI RAGIONA IN TERMINI INTERNAZIONALI

 (ANSA) - "L'operazione Repubblica-Stampa-Secolo XIX rappresenta il primo serio tentativo di aziende editoriali italiane di uscire dagli steccati nazionali e iniziare a ragionare in termini europei e internazionali". Così Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera, commenta la fusione Espresso-Itedi.

 

Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia da _Panorama_Nunzia De Girolamo e Francesco Boccia da _Panorama_

"Premesso - prosegue - che si tratta di una fusione per incorporazione e, quindi, le tre testate rimarranno indipendenti, cosa che immagino sia un assoluto valore aggiunto per gli azionisti vista la qualità e il valore dei giornali, mi auguro due cose: che l'esempio possa essere seguito anche da altri player in quanto una dimensione maggiore può rappresentare il veicolo per sfidare gli altri operatori internazionali, magari in casa loro, e che la fusione non solo possa garantire la difesa dell'occupazione esistente, ma che da un piano industriale comune e innovativo possano scaturire ulteriori occasioni di lavoro in un settore, quello dell'editoria, che per sopravvivere non ha bisogno della difesa dell'orticello ma della crescita in altri mondi, primo fra tutti quello digitale e multitasking".

compleanno di nunzia de girolamo  francesco boccia brinda con silvio berlusconicompleanno di nunzia de girolamo francesco boccia brinda con silvio berlusconi

 

 "Sono convinto - dice ancora Boccia - che il valore dei protagonisti di questa operazione all'avanguardia in Italia sia una garanzia per tutti. Lo Stato assista e vigili affinchè tutto sia fatto seguendo le regole nazionali ed europee, anche se sono convinto che quest'esigenza sia alla base dello stesso dna di gruppi editoriali che hanno segnato la storia del nostro Paese".

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...