ready player one

IL CINEMA DEI GIUSTI - ANCHE SE ODIATE I FILM SULLA REALTÀ VIRTUALI, SPESSO CACIARONI E POCO SOPPORTABILI, QUESTO “READY PLAYER ONE”, MISCHIONE DI FANTASCIENZA E REALTÀ VIRTUALE SOTTO LA REGIA DI STEVEN SPIELBERG, NON SOLO HA MOMENTI DI GRANDE DIVERTIMENTO MA CERCA DI RAGIONARE SU COSA SIA UNA REALTÀ VIRTUALE E COSA SIA UNA REALTÀ - VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

READY PLAYER ONE

Realtà virtuale in salsa Spielberg. Piena di citazioni anni ’80 da nerd antichi, dall’Overlook Hotel di Shining, compresa di camera 237, al ritorno di Mechagodzilla e di Iron Man. E, ancora, The Breakfast Club di John Hughes, la DeLorean DMC-12 di Ritorno dal futuro, i T-Rex di Jurassick Park, Joan Jett, Gundan, Chucky la bambola assassina.

 

READY PLAYER ONE

Anche se odiate i film sulla realtà virtuali, spesso caciaroni e poco sopportabili, questo Ready Player One, mischione di fantascienza e realtà virtuale sotto la regia di uno Steven Spielberg reduce dal super-realistico The Post, scritto da Zack Penn e da Ernest Cline e tratto dall’omonimo romanzo di Cline, non solo ha momenti di grande divertimento, più o meno come un Lego-Batman, soprattutto quando riconosci i riferimenti anni ’80 o quando entri dentro l’Overlook Hotel, ma cerca di ragionare su cosa pensiamo oggi sia una realtà virtuale e cosa sia una realtà.

 

READY PLAYER ONE

Visto, proprio come nel film, che la realtà virtuale è una sorta di wunderkammer o di cameretta da bambini piena zeppa di ogni film, videogioco e pupazzo del passato, stipati senza una logica temporale, mentre la realtà-realtà è una sorta di discarica favela alla Roma-fa-schifo o alla Bassifondi di Gor'kij, da dove non può che nascere una rivoluzione. Rivoluzione contro un potere di oligarchi, capitanati qui da Ben Mendolsohn, che vuole il controllo della mente dei ragazzini, chiusa bene dentro il videogioco Oasis.

 

READY PLAYER ONE

Un gioco che i ragazzi di tutto il mondo giocano e che vivono non come raltà virtuale, ma come realtà. Al punto che è lì che si giocherà la rivoluzione, dal momento che l’inventore del gioco, il supernerd James Halliday, interpretato da Mark Rylance, comprendendo il potere negativo della dipendenza dal gioco, ha nascosto un percorso complicatissimo che porterà a tre chiavi e solo grazie a queste tre chiavi si arriverà a un Easter Egg con il quale il vincitore diventerà padrone assoluto di Oasis e quindi il padrone assoluto della realtà non solo virtuale. Ovvio che gli eroi del film sono i ragazzi e i loro avatar, Tye Sheridan come Wade/Parzifal, Olivia Cooke come Samatha/Art3mis, Lena Waithe come H/Aech, Wim Morisaki e Philip Zhao, e che saranno loro a contendersi il Santo Graal, cioè l’Easter Egg che potrà ribalterà il potere dalle mani di pochi a quelle dei ragazzi e porterà alla luce la Verità.

 

READY PLAYER ONE

Come già in Black Panther e in Wonder Woman, anche in Ready Player One il passato, inteso come storia e immaginario, e il presente, inteso come puro intrattenimento e campo di gioco, funzionano da base per una rivoluzione che vedrà scendere sul campo di battaglia i puri di cuori, anche se non si capisce sempre bene chi sia il nemico.

 

Ma è curioso notare quanto l’immaginario del passato, leggibile qui nella realtà virtuale. si stia sempre di più comprimendo, come le macchine schiacciate della favela-discarica di Wade/Parzifal, in una sorta di poltiglia di un sempre-presente che sembra farci perdere ogni traccia di una profondità della memoria.

 

Malgrado ogni sforzo da 3D, è proprio l’immagine unidimensionale della memoria dei ragazzini protagonisti, e magari anche quella dei più vecchi, a farci uscire un grido di allarme per la scomparsa, non diciamo delle neiges d’antan, ma di quello scarto tra presente e passato citazionista che ci dava il post-moderno già all’epoca di Sergio Leone riletto da Baudrillard. Spielberg comprime tutto e ce lo mostra come una memoria senza profondità. E’ questo il presente del nostro immaginario?

 

READY PLAYER ONE

Dove è Sterling Hayden che piange in 1941 davanti alla mamma di Dumbo? Dove è Bertolucci che cita Johnny Guitar in C’era una volta il West e in 900? Possiamo capire che Spielberg voglia sentirsi giovane e fare film sul presente, non adorabili vecchiumi scalfariani come The Post, ma alla fine sembra anche un po’ ridicolo con tutta questa estetica da videogiochi da ragazzini e, magari, il primo a essere schiacciato dall’operazione e dalla massa di cianfrusaglia sembra proprio lui.

 

Anche se, a tratti, il vecchio King Kong, il grosso Mechagodzilla, perfino Chucky vengono fuori dallo schermo con un intatto piacere. E dalla macchina cinema vengono fuori gli occhi della cattiva Hannah John-Kamen. Ma quanto è più moderno il ragionamento sul proprio passato di Black Panther e sulle origini della violenza? Il problema è che per Spielberg il Santo Graal, l’Easter Egg, è sempre stato il gioco in sé, mai la storia e la memoria. In sala dal 27 marzo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....