sorrentino 6

L’IRONIA PERDUTA DEL “DOTTOR” SORRENTINO - IL REGISTA RICEVE A NAPOLI LA LAUREA AD HONOREM E LA PRENDE PURE SUL SERIO - ARIDATECE MUTI, MAESTRO ANCHE DI IRONIA: “SIETE ARRIVATI TARDI, AL PARCHEGGIO IL POSTEGGIATORE GIÀ MI HA FATTO DOTTORE”.

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 4SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 4

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

 

Volevano darla a Umberto Bossi, l’ha avuta invece Paolo Sorrentino. Mariastella Gelmini, a suo tempo ministro delle scuole e delle università, premeva per fare una cerimonia ma lui, il Senatur, orgoglioso del proprio diploma Radio Scuola Elettra – ottenuto per corrispondenza – bofonchiò un no rasposo: “Niente laurea, non la voglio”. Se l’è presa però Sorrentino la laurea e non certo da un ateneo albanese – nota meta incauta del Trota, il Bossi junior – ma dall’Università di Napoli.

 

È un’istituzione antica di 800 anni quasi dove, con una liturgia di tocco e toga, la Giovinezza – la scorsa settimana – se n’è uscita laureata. Sorrentino, fresco di allori per la mancata Palma d’oro per Youth , il suo ultimo e celebrato film, è stato addottorato – honoris causa, va da sé – in filologia moderna.

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 2SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 2

 

Anche Rosario Fiorello, beniamino di tutti, ebbe a incappare in una laurea honoris causa ma – gli si renda merito – alla facile vanità del pezzo di carta fece prevalere il rispetto per il titolo. E motivò cum laude il suo no, grazie: “Non sarebbe giusto nei confronti dei miei compagni di scuola. Loro sì che studiavano...”.

 

La laurea honoris causa è solo un’estrema benemerenza a esaurimento di altri ninnoli. Un Mike Bongiorno, per esempio, già ricco di Telegatti, Giare d’Argento e Gondole d’oro, poteva ben farsi battezzare “dottore”. Mike, da laureato, concorreva oltretutto a confermare nel contrappasso tutta una fenomenologia scritta apposta su di lui da Umberto Eco (il più dotto tra i dotti, manco a dirlo, il più professore dei professori).

 

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSASORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA

La laurea honoris causa, nell’uso di mondo, è solo un’esca. È attraverso questa che i professori in cerca di vetrina s’aggiudicano un personaggio e – giusto il tempo di assolvere il rito – ne cavano l’evento. E nell’Italia dei paglietta “l’evento” è tutto. La laurea honoris causa, insomma, è il monumento al luogo comune.

 

Assolve ogni ansia culturale, specie con un Sorrentino, che per l’occasione pareva avere perduto l’ironia, prestato alla pena di una vicenda buona al più per un paglietta che per un maestro. Dovevate vederlo.

 

Ecco, il maestro è stato fatto dottore: “L’università mi emoziona più del mondo del cinema”. Invece che prendersi la pergamena con mani divertite, il regista ha esibito il labbruzzo tremante: “Sono intimidito e lusingato”. Certo, proprio lì, alla “Federico II”, un altro maestro fu fatto dottore.

 

Nientemeno che Riccardo Muti. Consapevole però della burletta all’italiana, il neo dottore – pur ambasciatore della grande musica nel mondo – nello spartito della cortese bonomia seppe mantenersi maestro: “Guagliò siete arrivati tardi, al parcheggio il posteggiatore già mi ha fatto dottore”.

 

SORRENTINO 3SORRENTINO 3

Dovevate vederlo, viceversa, Sorrentino. In un carosello lento di presunzione, in una nube di pensieri gonfiati col phon, ha sdottoreggiato come se quella scena fosse veramente un esito di sapienza e scienza e non il tic rivelatore del provincialismo più bieco, a maggior ragione – con tutto quell’imparare senza studiare – riducendo a parodia ciò che altri raggiungono con fatica.

 

Certo, si comminano i Nobel, si assegnano gli Oscar, e così può capitare di ritrovarsi con una laurea honoris causa tra capo e collo. Non si sarà mai abbastanza grati a Leo Longanesi: “Non basta rifiutare le onorificenze, bisogna anche non meritarle!

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO