sorrentino 6

L’IRONIA PERDUTA DEL “DOTTOR” SORRENTINO - IL REGISTA RICEVE A NAPOLI LA LAUREA AD HONOREM E LA PRENDE PURE SUL SERIO - ARIDATECE MUTI, MAESTRO ANCHE DI IRONIA: “SIETE ARRIVATI TARDI, AL PARCHEGGIO IL POSTEGGIATORE GIÀ MI HA FATTO DOTTORE”.

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 4SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 4

Pietrangelo Buttafuoco per il “Fatto Quotidiano”

 

Volevano darla a Umberto Bossi, l’ha avuta invece Paolo Sorrentino. Mariastella Gelmini, a suo tempo ministro delle scuole e delle università, premeva per fare una cerimonia ma lui, il Senatur, orgoglioso del proprio diploma Radio Scuola Elettra – ottenuto per corrispondenza – bofonchiò un no rasposo: “Niente laurea, non la voglio”. Se l’è presa però Sorrentino la laurea e non certo da un ateneo albanese – nota meta incauta del Trota, il Bossi junior – ma dall’Università di Napoli.

 

È un’istituzione antica di 800 anni quasi dove, con una liturgia di tocco e toga, la Giovinezza – la scorsa settimana – se n’è uscita laureata. Sorrentino, fresco di allori per la mancata Palma d’oro per Youth , il suo ultimo e celebrato film, è stato addottorato – honoris causa, va da sé – in filologia moderna.

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 2SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA 2

 

Anche Rosario Fiorello, beniamino di tutti, ebbe a incappare in una laurea honoris causa ma – gli si renda merito – alla facile vanità del pezzo di carta fece prevalere il rispetto per il titolo. E motivò cum laude il suo no, grazie: “Non sarebbe giusto nei confronti dei miei compagni di scuola. Loro sì che studiavano...”.

 

La laurea honoris causa è solo un’estrema benemerenza a esaurimento di altri ninnoli. Un Mike Bongiorno, per esempio, già ricco di Telegatti, Giare d’Argento e Gondole d’oro, poteva ben farsi battezzare “dottore”. Mike, da laureato, concorreva oltretutto a confermare nel contrappasso tutta una fenomenologia scritta apposta su di lui da Umberto Eco (il più dotto tra i dotti, manco a dirlo, il più professore dei professori).

 

SORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSASORRENTINO LAUREA HONORIS CAUSA

La laurea honoris causa, nell’uso di mondo, è solo un’esca. È attraverso questa che i professori in cerca di vetrina s’aggiudicano un personaggio e – giusto il tempo di assolvere il rito – ne cavano l’evento. E nell’Italia dei paglietta “l’evento” è tutto. La laurea honoris causa, insomma, è il monumento al luogo comune.

 

Assolve ogni ansia culturale, specie con un Sorrentino, che per l’occasione pareva avere perduto l’ironia, prestato alla pena di una vicenda buona al più per un paglietta che per un maestro. Dovevate vederlo.

 

Ecco, il maestro è stato fatto dottore: “L’università mi emoziona più del mondo del cinema”. Invece che prendersi la pergamena con mani divertite, il regista ha esibito il labbruzzo tremante: “Sono intimidito e lusingato”. Certo, proprio lì, alla “Federico II”, un altro maestro fu fatto dottore.

 

Nientemeno che Riccardo Muti. Consapevole però della burletta all’italiana, il neo dottore – pur ambasciatore della grande musica nel mondo – nello spartito della cortese bonomia seppe mantenersi maestro: “Guagliò siete arrivati tardi, al parcheggio il posteggiatore già mi ha fatto dottore”.

 

SORRENTINO 3SORRENTINO 3

Dovevate vederlo, viceversa, Sorrentino. In un carosello lento di presunzione, in una nube di pensieri gonfiati col phon, ha sdottoreggiato come se quella scena fosse veramente un esito di sapienza e scienza e non il tic rivelatore del provincialismo più bieco, a maggior ragione – con tutto quell’imparare senza studiare – riducendo a parodia ciò che altri raggiungono con fatica.

 

Certo, si comminano i Nobel, si assegnano gli Oscar, e così può capitare di ritrovarsi con una laurea honoris causa tra capo e collo. Non si sarà mai abbastanza grati a Leo Longanesi: “Non basta rifiutare le onorificenze, bisogna anche non meritarle!

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”