REGISTI SERIALI - PARLA DAN ATTIAS, IL MAESTRO DI QUELL’ARTE CHE HA AFFOSSATO IL CINEMA: LE SERIE TV - DA “MIAMI VICE” A “HOMELAND”, DA “DR. HOUSE” A “LOST”: C’E’ LA REGIA DI ATTIAS - “I SOPRANO? SCANDALOSAMENTE DELIZIOSI. UNA ROTTURA TOTALE CON LA TV POLITICAMENTE CORRETTA, E PURITANA” - “LOST’’ È FINITO NEL MODO MIGLIORE POSSIBILE” - “VINCERÀ LA FORMULA DEL PAY-PER-VIEW”...

Federico Cella per il "Corriere della Sera"

Dai detective Crockett e Tubbs a Carrie Mathison e Nicholas Brody il passo è lungo. Esattamente 27 anni, quanti hanno visto Dan Attias lavorare dietro le telecamere per girare oltre 200 episodi di serie tv americane. Da Miami Vice a Homeland, serie vincitrice di sei Emmy Awards. Un trentennio a cavallo di quello che è «il fenomeno televisivo e culturale più eccitante dei nostri anni».

Almeno per quanto riguarda la platea occidentale. Dove per anni, generazioni delle più diverse si sono cibate di Beverly Hills, Buffy, i Soprano, Lost, Dr. House, Heroes. Daniel Attias, classe '51 - che sarà a Torino dal 16 al 19 ottobre, ospite della View Conference -, era sempre lì, cambiando storie e linguaggi per narrarle. «Storie che negli anni sono diventate esperienze condivise da milioni di persone di nazionalità, cultura ed età differenti: le serie tv made in Usa sono ormai un terreno comune di discussione», racconta il regista americano. Come i romanzi di appendice di fine Ottocento, con la dovuta amplificazione legata al mezzo.

«La televisione, a differenza del cinema, offre una tela molto più ampia su cui dipingere: la possibilità di serializzare le storie permette un racconto più vasto e un'analisi molto più approfondita dei personaggi». Come in un racconto di Dickens, appunto. «Il paragone è stato utilizzato per The Wire: ogni singolo episodio racconta un aspetto della società, messi assieme propongono un affresco del mondo dove viviamo».

Il poliziesco di Hbo è una delle due serie su cui ha lavorato che Attias indica come sue preferite. L'altra è I Soprano, una «pietra miliare che ha mostrato in anticipo come sarebbe cambiata la tv. Una rottura totale con il modello utilizzato dagli show fino ad allora, politicamente corretti, con concetti semplici e valori puritani. I Soprano erano scandalosamente deliziosi».

La serie iniziata nel 1999 è stata parte della «rivoluzione» compiuta dalle tv via cavo a pagamento. «La platea e i soldi si sono spostati verso questi "premium network"», spiega il regista 61enne. «Il risultato è stato l'azzeramento della tv tradizionale e lo svuotamento delle sale cinematografiche. Se Hollywood ha perso qualità e quantità, lo ha fatto a vantaggio - e a causa - delle serie tv».

E così i budget sono saliti vertiginosamente: mentre negli anni Novanta un'ora di televisione costava meno di due milioni di dollari, ora parliamo di una media di 5-6. Con alcune incredibili eccezioni. «Il pilota di Lost pare sia costato 11 milioni, quello di Boardwalk Empire (L'Impero del crimine) addirittura 47», è divertito, Attias. «I soldi ovviamente non garantiscono il successo. La formula vincente passa ora dal rompere gli schemi: è finito il periodo in cui si doveva essere accondiscendenti con i gusti della maggioranza degli spettatori».

Il discorso cade allora su due fenomeni degli ultimi anni. Attias non accetta provocazioni da fan: «Lost è finito nel modo migliore possibile». Ride: «D'altronde non avrei saputo come fare diversamente: c'è stata una certa imprudenza nell'aggiungere misteri su misteri alla trama, e alla fine molti sono dovuti rimanere tali. E non solo per gli spettatori».

D'altronde spiegare tutto avrebbe tolto appeal alla serie Abc. Un fascino diverso da quello del Dr. House: «Qui gli ingredienti sono tre: una scrittura brillante, la grande recitazione di Hugh Laurie e un personaggio eternamente arrabbiato ma dalle magiche capacità di ragionamento». Un personaggio dipendente dalle droghe, modellato - racconta - su quello letterario di Sherlock Holmes.

Storie da raccontare, dunque. L'unica certezza che rimane nel futuro di una televisione con i palinsesti «distrutti» da Internet: «Vincerà probabilmente la formula del pay-per-view: gli spettatori pagheranno direttamente per i contenuti, pagheranno per vedere le nostre storie. E io, sì, sarò ancora lì per un po'». Dietro le telecamere.

 

MIAMI VICE I SOPRANO DR HOUSE DAN ATTIAS DAN ATTIAS

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO