REGISTI SERIALI - PARLA DAN ATTIAS, IL MAESTRO DI QUELL’ARTE CHE HA AFFOSSATO IL CINEMA: LE SERIE TV - DA “MIAMI VICE” A “HOMELAND”, DA “DR. HOUSE” A “LOST”: C’E’ LA REGIA DI ATTIAS - “I SOPRANO? SCANDALOSAMENTE DELIZIOSI. UNA ROTTURA TOTALE CON LA TV POLITICAMENTE CORRETTA, E PURITANA” - “LOST’’ È FINITO NEL MODO MIGLIORE POSSIBILE” - “VINCERÀ LA FORMULA DEL PAY-PER-VIEW”...

Federico Cella per il "Corriere della Sera"

Dai detective Crockett e Tubbs a Carrie Mathison e Nicholas Brody il passo è lungo. Esattamente 27 anni, quanti hanno visto Dan Attias lavorare dietro le telecamere per girare oltre 200 episodi di serie tv americane. Da Miami Vice a Homeland, serie vincitrice di sei Emmy Awards. Un trentennio a cavallo di quello che è «il fenomeno televisivo e culturale più eccitante dei nostri anni».

Almeno per quanto riguarda la platea occidentale. Dove per anni, generazioni delle più diverse si sono cibate di Beverly Hills, Buffy, i Soprano, Lost, Dr. House, Heroes. Daniel Attias, classe '51 - che sarà a Torino dal 16 al 19 ottobre, ospite della View Conference -, era sempre lì, cambiando storie e linguaggi per narrarle. «Storie che negli anni sono diventate esperienze condivise da milioni di persone di nazionalità, cultura ed età differenti: le serie tv made in Usa sono ormai un terreno comune di discussione», racconta il regista americano. Come i romanzi di appendice di fine Ottocento, con la dovuta amplificazione legata al mezzo.

«La televisione, a differenza del cinema, offre una tela molto più ampia su cui dipingere: la possibilità di serializzare le storie permette un racconto più vasto e un'analisi molto più approfondita dei personaggi». Come in un racconto di Dickens, appunto. «Il paragone è stato utilizzato per The Wire: ogni singolo episodio racconta un aspetto della società, messi assieme propongono un affresco del mondo dove viviamo».

Il poliziesco di Hbo è una delle due serie su cui ha lavorato che Attias indica come sue preferite. L'altra è I Soprano, una «pietra miliare che ha mostrato in anticipo come sarebbe cambiata la tv. Una rottura totale con il modello utilizzato dagli show fino ad allora, politicamente corretti, con concetti semplici e valori puritani. I Soprano erano scandalosamente deliziosi».

La serie iniziata nel 1999 è stata parte della «rivoluzione» compiuta dalle tv via cavo a pagamento. «La platea e i soldi si sono spostati verso questi "premium network"», spiega il regista 61enne. «Il risultato è stato l'azzeramento della tv tradizionale e lo svuotamento delle sale cinematografiche. Se Hollywood ha perso qualità e quantità, lo ha fatto a vantaggio - e a causa - delle serie tv».

E così i budget sono saliti vertiginosamente: mentre negli anni Novanta un'ora di televisione costava meno di due milioni di dollari, ora parliamo di una media di 5-6. Con alcune incredibili eccezioni. «Il pilota di Lost pare sia costato 11 milioni, quello di Boardwalk Empire (L'Impero del crimine) addirittura 47», è divertito, Attias. «I soldi ovviamente non garantiscono il successo. La formula vincente passa ora dal rompere gli schemi: è finito il periodo in cui si doveva essere accondiscendenti con i gusti della maggioranza degli spettatori».

Il discorso cade allora su due fenomeni degli ultimi anni. Attias non accetta provocazioni da fan: «Lost è finito nel modo migliore possibile». Ride: «D'altronde non avrei saputo come fare diversamente: c'è stata una certa imprudenza nell'aggiungere misteri su misteri alla trama, e alla fine molti sono dovuti rimanere tali. E non solo per gli spettatori».

D'altronde spiegare tutto avrebbe tolto appeal alla serie Abc. Un fascino diverso da quello del Dr. House: «Qui gli ingredienti sono tre: una scrittura brillante, la grande recitazione di Hugh Laurie e un personaggio eternamente arrabbiato ma dalle magiche capacità di ragionamento». Un personaggio dipendente dalle droghe, modellato - racconta - su quello letterario di Sherlock Holmes.

Storie da raccontare, dunque. L'unica certezza che rimane nel futuro di una televisione con i palinsesti «distrutti» da Internet: «Vincerà probabilmente la formula del pay-per-view: gli spettatori pagheranno direttamente per i contenuti, pagheranno per vedere le nostre storie. E io, sì, sarò ancora lì per un po'». Dietro le telecamere.

 

MIAMI VICE I SOPRANO DR HOUSE DAN ATTIAS DAN ATTIAS

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...